Batteria per ecoscandaglio [pag. 3]

Sergente
palletto (autore)
Mi piace
- 21/28
ciao vagabondo, l'affermazione di apietrini era per sbeffeggiare il mio ecoscandaglio,ma una semplice battuta perchè quell'eagle l'ho preso da lui...
ciacia
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 22/28
palletto ha scritto:
ciao vagabondo, l'affermazione di apietrini era per sbeffeggiare il mio ecoscandaglio,ma una semplice battuta perchè quell'eagle l'ho preso da lui...
ciacia


in questo caso ....le mie scuse per Apietrini ...meglio cosi'..

pero' ricordiamoci che non siamo soli in questo topic....chiunque ha diritto di capire e valutare Rolling Eyes
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 23/28
Scusate , le luci di via di giorno...........
io le tengo spente voi non lo so

ma quando partivo presto al mattino le accendevo quel tanto per arrivare al sorgere del sole
no????

ed effettivamente ho riguardato la batteria non è da 7 Ah ma da 15 Ah del tipo a secco da moto credo......
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 24/28
tanor74 ha scritto:
Scusate , le luci di via di giorno...........
io le tengo spente


non c'e' bisogno di scusarsi ....era solo evitare di trarre in inganno utenti con poche cognizioni...
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Sergente
palletto (autore)
Mi piace
- 25/28
...le luci di via sul mio smontabile non ci sono, quindi la batteria la devo utilizzare solo per l'ecoscandaglio. Spero per questo motivo che mi duri almeno per l'uscita di pesca di una intera giornata.
cia cia
Paolo
Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 26/28
ma ti pare...nessun prob..ciao Wink
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marcospadino
Mi piace
- 27/28
igazietto ha scritto:
ciao a tutti !io ho risolto con una batteria da 4.5 ampere al piombo, per intenderci quelle che si usano per l'impianto di allarme delle case ,un fusibile in linea per la protezione e dopo tre mesi con un utilizzo di circa tre o quattro ore alla settimana ancora va poco ingombro e poca spesa. La batteria è custodita in un contenitore per le maschere sub. ciao e auguri

ciao posso confermarti cio che dice igazietto ,la mia è poco piu' alta di amperaggio di batteria,io ti posso aggiungere quello che ci faccio:1 ci sgonfio il gommo e lo metto in macchina,lo rigonfio sullo scivolo e ci metto in moto il motore,poi ci tengo acceso l'eco tutto il tempo e pure il GPS ,la sera rientro e risgonfio il gommo vado a casa e lo rigonfio per lavarlo e cosi' lo lascio,la settimana dopo uguale sono 4 mesi che faccio cosi e la batteria pare che con la ricarica che ha con il motore si riprenda bene ciao Laughing
marlin 5.30
johnson 90cv 2t
evinrude 15 cv 2t
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marcospadino
Mi piace
- 28/28
igazietto ha scritto:
ciao a tutti !io ho risolto con una batteria da 4.5 ampere al piombo, per intenderci quelle che si usano per l'impianto di allarme delle case ,un fusibile in linea per la protezione e dopo tre mesi con un utilizzo di circa tre o quattro ore alla settimana ancora va poco ingombro e poca spesa. La batteria è custodita in un contenitore per le maschere sub. ciao e auguri

ciao ti confermo il tutto anche io faccio cosi e in piu' ci gonfio il gommo e lo sgonfio a ritorno,ci metto in moto il motore e naturalmente la carica che perde con queste operazioni la riprende subito ,il motore eroga 12amp,e dopo circa 30 minuti di navigazione la stacco per precauzione,volendo si puo' ricaricare anche con il tuo che sicuramente eroga meno ampere con il dovuto cavetto se hai la presa sul motore ciao
marlin 5.30
johnson 90cv 2t
evinrude 15 cv 2t
Sailornet