Consigli Montaggio HDS 5 [pag. 2]

Tenente di Vascello
gp76 (autore)
Mi piace
- 11/19
grazie massimo per le foto della tua soluzione di montaggio, sei stato utilissimo Thumb Up
credo che anche io adottero una soluzione simile ,sopratutto mi piace l'orechietta in acciaio .
per Vale una volta messi i cavi in consol rimarrebbe difficoltoso sfilare ogni volta il cavo per l'alimentazione credo che per accenderlo a casa usero un normale caricabatterie per pc portatile (o in alternativa un alimentatore 12 volt) opportunamente modificato per alimentare i due pin positvo e negativo dell'apparato grazie comunque per il suggerimento può sempre tornare utile per altri utenti del forum.
Auguro a tutti voi re: Consigli Montaggio HDS 5 un Buon 2012
Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 12/19
gp76 l'orecchietta la trovi nei negozi di nautica a - di 1€ serve per chiudere o proteggere gli scarichi a mare.
Per quanto riguarda l'alimentazione puoi lasciare il cavo esterno e connetterlo alla presa dell'accendino(ci sono anche quelle stagne sempre nei negozi di nautica) e lo usi anche a casa attaccandoti all'alimentatore o a una piccola batteria tipo quelle delle moto(io uso questa soluzione con un cavo aggiuntivo che avevo preso).
Attenzione che lo strumento è delicatissimo e molto sensibile agli sbalzi di tensione .Lo scorso anno alla seconda uscita con lo strumento nuovo e regolarmente montato con fusibili ecc mi si è bruciato probabilmente per una scarica di tensione dell'alternatore anche se andavo al minimo.Tutto questo 4 giorni prima di partire per il mare ma fortunatamente il negoziante me lo ha sostituito in garanzia e cosi ho potuto usarlo.
Ho comunque interposto un piccolo filtro antidisturbo e stabilizzatore di tensione tra la batteria e lo strumento ( a cui collegherò prossimamente anche la radio ) che puoi trovare nei negozi di elettronica o dall'elettrauto specificando la tensione di 12 volt( c'è anche quello a 24V),quindi attento all'alimentatore che usi e controlla con un tester l'uscita.
Tenente di Vascello
gp76 (autore)
Mi piace
- 13/19
grazie del suggerimento ma non capisco come si sia bruciato lo strumento se avevi messo sul positivo il fusibile fornito nella scatola che serve proprio a interrompere il passaggio di corrente in caso di sbalzi di tenzione giusto? o ho detto una castroneria? Rolling Eyes
Tenente di Vascello
alex.roma
Mi piace
- 14/19
massimomina ha scritto:
allora io ho utilizzato un foro (fatto dal vecchio proprietario) che era libero ,ho fatto passare i cavi , messo il silicone e chiuso con un'orecchietta in acciaio inox.
re: Consigli Montaggio HDS 5


Non metto in dubbio che sia una soluzione "comoda" ma, senza offesa, non mi piacciono proprio quei fili volanti sulla consolle....ripeto che è solamente una mia opinione Felice

Leggevo il post perchè anche io a breve devo montare lo stesso sonar/gps...ma avevo pensato di fare come nella seconda foto postata da gp76...mi sembra più pulita...

Comunque a parte il mio personalissimo parere la cosa bella dei forum è trovare decine di soluzioni diverse per il medesimo problema! Felice Felice
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Tenente di Vascello
alex.roma
Mi piace
- 15/19
v a l e ha scritto:
Ho adottato un'accorgimento: il cavo della corrente lo collego attraverso degli attacchi generici così posso portare il suo cavo a casa e con un adattatore da 10 euro posso accenderlo comodamente su prese da 220 volt così da poterci lavorare


Hai la possibilità di fare una fotina? Sono interessato a questi "attacchi generici" ma non capisco cosa intendi.... Rolling Eyes
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 16/19
x gp76 non sono un esperto di elettroni /volt e vatt ma il fusibile classico protegge il sistema dal cortocircuito , invece se l'alternatore del motore per un problema invia una tensione superiore a quella tollerata dallo strumento (che se no sbaglio va dai 12 ai 17 0 19 volt) rischi di bruciare una parte del circuito elettronico dello strumento stesso. Succedeva spesso con i vecchi motori fuoribordo mentre quelli odierni dovrebbero essere gestiti elettronicamente e sono più sicuri,ho un amico che ripara tutto o quasi ciò che è elettronico e mi ha vivamente consigliato anche lui lo stabilizzatore di tensione. Tutti i produttori di di eco e GPS hanno in catalogo tra gli accessori questi stabilizzatori comunque rimando la palla sull'argomento fusibili ai domatori di elettroni presenti nel forum.

x Alex ho usato un foro di grosse dimensioni fatto dal vecchio proprietario altrimenti mi sarei avvicinato di+ allo strumento ,sempre tenendo conto della comodità e del margine di manovra per toglierlo e metterlo considerando anche che hds (al contrario di garmin che ne ha 1) ha 2 connettori,poi come giustamente dici tu ogni scarrafone è bello a mamma sua

ciao Massimo
Tenente di Vascello
alex.roma
Mi piace
- 17/19
massimomina ha scritto:
poi come giustamente dici tu ogni scarrafone è bello a mamma sua

volevo dire proprio quello anche se la tua consolle mi pare tutt'altro che uno scarrafone...era per quello che ho storto un pò il naso per i cavi.... Wink
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Tenente di Vascello
gp76 (autore)
Mi piace
- 18/19
massimo mi sono gia messo alla ricerca dello stabilizzatore dato che il mio motore è 737 del 94
nella mia zona sembra una cosa difficile da reperire infatti ancora non l'ho trovato ma non demordo come ultima spiaggia lo prendo on line dove già l'ho visto.
Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 19/19
ciao Alex mi piacerebbe farti vedere la consolle o meglio il gommone di un amico che lo usa solo per pescare , c'è di tutto e di più ma in caos indescrivibile di cavi corde interrutori ganci tubi pompe ecc ecc ma lui si muove benissimo e trova tutto anche a occhi chiusi(io mi metterei le mani nei capelli) ,è una vera macchina da combattimento allestita dal cappellaio matto.
La mia consolle ,tranne il whf , era già così oltretutto è anche piccola ,ora vorrei utilizzare l 'hds5 solo come eco e usare il vecchio ma precisissimo garmin 298 c come cartografico (per avere gli shermi interi) ma non so dove inserirlo .Pensavo ad un attacco sul pulpito che contorna il plexiglass, devo fare un pò di prove.

Gp 76 un amico lo ha appena acquistato on line per circa 25 €,prova oltre che dagli elettrauto anche nei negozi che montano le autoradio oppure nei negozi di autoaccessori o dal tuo meccanico di fiducia perchè sono gli stessi che usano per le auto
Sailornet