Montaggio trasduttore con fairing, impressioni e consigli di chi lo ha montato

Sergente
claudio-zenith (autore)
Mi piace
- 1/1
Ragazzi, come sempre richiedo la vostra collaborazione..........
chi ha montato un trasduttore passante con fairing, quella pina che reca dentro il trasduttore di bronzo e che serve per evitare le turbolenze..............................??????????
Mi potrebbe dare le proprie impressioni?
Io l'ho montato un poco meno che a centro barca e spostato su l''asse longitudinale di circa 40 cm. coincidendo lateralmente dal centro carena all'altezza di un pattino, considerate che la mia barca ha i pattini che finiscono 1 a metà barca e l'altra più esterno a 2/3 della stessa.
Ho sigillato tutto con il sikaflex 291 e non vorrei mettere il bullone ti supporto anteriote che dovrebbe evitare che il fairing si giri a velocità!
Io credo che siccome il fairing é stato tagliato a cugno e una volta attaccato con sikaflex e stretto bene, non dovrebbe girare! voi che ne dite?
Chi ha montato il fairing che prestazioni ha risocntrato? veramente legge fino a alta velocità senza turbolenze ed interferenze?
nell'attesa di vostri consigli vi ringrazio per l'attenzione.

P.S. volevo prima montare il trasduttore ( un B45 da 600 watt ) dentro lo scafo, ma poi mi hanno convinto a non farlo, perché ho un eco che lavora in digitale, e sarebbe stato un peccato per le prestazioni castrarlo montando il trasduttore interno.
Secondo voi ho fatto bene?
Altra domandina.........................tutti dicono che il fairing deve essere perfettamente tagliato, seguendo l'inclinazione della carena, ma mi chiedevo se c'é una minima lieve differenza di 1- 1,5 millimetri, che differenza può fare, visto che la barca ha già un suo rollio naturale?
Sailornet