Rimodernamento o Restauro Pilotina Cantieri Delfino. il sogno diventerà realtà? [pag. 5]

2° Capo
totospeciale (autore)
Mi piace
- 41/161
Sell it ha scritto:
No il capicollo ma la Nduia e vino a volontà.


a disposizione!! aahahaah Sbellica Sbellica Sbellica Felice
2° Capo
totospeciale (autore)
Mi piace
- 42/161
attilio10 ha scritto:
Assolutamente in disaccordo.
Esistono gel coat perfettamente compatibili con le resine epossidiche.
Molti cantieri che producono barche in vetroresina stanna infatti passando all'utilizzo di prodotti epossidici.
Naturalmente il gel coat deve essere quello compatibile con la resina, perciò qualunque prodotto userai per la rifinitura ricorda di comprarlo sempre compatibile a quello usato per i lavori strutturali, per non sbagliare acquista tutti i prodotti da uno stesso fornitore che su internet ne può trovare parecchio e assicurati che copra tutti gli interventi che dovrai fare


ciao attilio, intanto tanti auguri di buon anno, ti ringrazio per il tuo interessamento e per i tuoi consigli, se conosci qualche sito web dove fanno prezzi modici sui materiali che potrebbe essermi utile fammelo sapere grazie!
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 43/161
Ciao Toto,

io i prodotti che sto usando per risistemare la mia barchetta, compresa la resina epossidica li ho acquistati dal colorificio rodoero di genova. Cercalo con google.

La resina epoxy la producono direttamente e riescono a farti prezzi molto vantaggiosi e i prodotti sono dell'aemme.

Ho utilizzato personalmente la resina e i vari fondi/vernici di questa ditta e posso dire che mi sono trovato solo bene.

Fil
2° Capo
totospeciale (autore)
Mi piace
- 44/161
thedoor788 ha scritto:
Ciao Toto,

io i prodotti che sto usando per risistemare la mia barchetta, compresa la resina epossidica li ho acquistati dal colorificio rodoero di genova. Cercalo con google.

La resina epoxy la producono direttamente e riescono a farti prezzi molto vantaggiosi e i prodotti sono dell'aemme.

Ho utilizzato personalmente la resina e i vari fondi/vernici di questa ditta e posso dire che mi sono trovato solo bene.

Fil


grazie fil sei un grande me lo sono gia appuntato! Sbellica Sbellica Felice
Sottotenente di Vascello
KDP
Mi piace
- 45/161
Ciao e complimenti per l'impresa, hai pensato a fare la copertura del pozzetto con un t-top in acciaio e vetroresina? Secondo me sarebbe un'operazione molto più semplice e di facile realizzazione. Se mi mandi la misure del pozzetto, e dell'opera viva posso farti un disegno con il CAD. Questo è il top che realizzerò sulla mia barca


re: Rimodernamento o Restauro Pilotina Cantieri Delfino. il sogno diventerà realtà?



Sulla tua potresti fare qualcosa del genere,

re: Rimodernamento o Restauro Pilotina Cantieri Delfino. il sogno diventerà realtà?


la truttura per la consolle guida c'è, metti su il parabrezza sagomato e costruisci un t-top magari con aperture laterali per l'estate e chiusura totale nei mesi freddi.
2° Capo
totospeciale (autore)
Mi piace
- 46/161
KDP ha scritto:
Ciao e complimenti per l'impresa, hai pensato a fare la copertura del pozzetto con un t-top in acciaio e vetroresina? Secondo me sarebbe un'operazione molto più semplice e di facile realizzazione. Se mi mandi la misure del pozzetto, e dell'opera viva posso farti un disegno con il CAD. Questo è il top che realizzerò sulla mia barca


re: Rimodernamento o Restauro Pilotina Cantieri Delfino. il sogno diventerà realtà?



Sulla tua potresti fare qualcosa del genere,

re: Rimodernamento o Restauro Pilotina Cantieri Delfino. il sogno diventerà realtà?


la truttura per la consolle guida c'è, metti su il parabrezza sagomato e costruisci un t-top magari con aperture laterali per l'estate e chiusura totale nei mesi freddi.


l'idea non sarebbe male, ma non saprei da dove iniziare ahahah con quella gia ho bene o male le idee chiare anche su come realizzarla e poi vorrei appunto la cabina perchè è fatta apposta per ripararmi dal vento e dall'acqua, quello che dici tu non sarebbe male ma non ho proprio in mente come potrebbe venire e poi la differenza sta soltanto esteticamente o anche economicamente? ci sono tante cose da valutare.. cmq sei davvero bravo e grazie per il consiglio! Wink
Sottotenente di Vascello
KDP
Mi piace
- 47/161
Non c'è di che, credo sia una soluzione semplice e immediata, come costo non so, credo più costosa della cabina in vetroresina, ma sicuramente di bell'effetto. Non credo poi che perderesti la cabina, ne avresti una tutta a vetri, e utilizzando linee dolci renderesti il tutto più moderno. Che forma hai deciso di dare alla cabina?


p.s: per il top prova a cercare Chris Craft Tournament 25'
2° Capo
totospeciale (autore)
Mi piace
- 48/161
KDP ha scritto:
Non c'è di che, credo sia una soluzione semplice e immediata, come costo non so, credo più costosa della cabina in vetroresina, ma sicuramente di bell'effetto. Non credo poi che perderesti la cabina, ne avresti una tutta a vetri, e utilizzando linee dolci renderesti il tutto più moderno. Che forma hai deciso di dare alla cabina?


p.s: per il top prova a cercare Chris Craft Tournament 25'


e appunto proprio xkè sarà di sicuro piu costosa di una cabina in vetroresina non c'avevo proprio pensato ahahah infatti credo di farla come avevo gia deciso anche se la tua idea non è male, praticamente sto tentando di copiare la cabina dell' ANTARES 680 che a me piace un sacco, Cool ovviamente sempre adattata alla mia barca! però sempre con quel design! Smile Felice Sbellica
2° Capo
totospeciale (autore)
Mi piace
- 49/161
raga ieri è venuto un amico mio falegname e abbiamo disegnato su un compensato da 4 mm la prima parete laterale della nuova cabina! ahahahah Sbellica Sbellica Sbellica Felice Felice vi aggiornerò con altre foto il prima possibile Smile
2° Capo
totospeciale (autore)
Mi piace
- 50/161
ariekkimeee ecco come sta iniziando a prendere forma la nuova cabina! dopo che abbiamo tagliato e sagomato le paratie dx e sx abbiamo fissato con delle viti il tutto ed ecco qui cosa è venuto fuori ancora si deve fare tutto il telaio della parte del plex anteriore che viene tutto intero a curva e il tetto, ma le difficoltà sono tutte nel "telaio" che si dovrà fare per il plex anteriore, ma cmq alla fine spero venga un buon lavoro, fino ad ora MI PIACE! ahahah

re: Rimodernamento o Restauro Pilotina Cantieri Delfino. il sogno diventerà realtà?


e per ultima la foto presa di lato dello scheletro della nuova cabina con l'amico mio falegname che si scervella per vedere come dovrà fare il telaietto per il plex anteriore hahahha

re: Rimodernamento o Restauro Pilotina Cantieri Delfino. il sogno diventerà realtà?


per oggi questo è tutto domani vedremo se ci saranno nuovi risvolti.

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Embarassed Razz Razz Razz siete grandi gommonauti!!
Sailornet