Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone [pag. 8]

Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 71/96
Bravo supercazzola ottimo lavoro !

Come ti sei trovato poi ? Comodo ?

Applause Applause Applause
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marcosub
Mi piace
- 72/96
cosa pensate è il caso di aprire un nuovo topic per la gruetta?
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 73/96
@SVEVAGOM: perfetto Thumb Up alzo il bestione con la massima facilità. Una vera figata!

@marcosub: 6/700 kg sono tanti, forse troppi per far lavorare il braccio a sbalzo come vuoi fare tu. A proposito: ma di che motore si tratta? entrobordo diesel?
A mio avviso dovresti vallutare altre soluzioni o mettere un sostegno sotto l'estremità del braccio.
In ogni caso aspetta pareri più competenti del mio che di certo arriveranno.

Per me puoi lasciare il post dov'è Wink
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 74/96
marcosub ha scritto:
.......che dire?! semplicemente fantastico!! Mi complimento per la realizzazione, e non nego con un pizzico di invidia, per la grande manualità.
Mi sono imbattuto in questo post in quanto cercavo delle idee per la realizzazione di una gru per sollevare e portare a terra un motore entrobordo. La gru dovrebbe essere come quella della foto che allego però servirebbe il braccio fisso e non mobile e all'estremità del braccio monterei un paranco. Se qualcuno è disposto a dare qualche consiglio circa la realizzazione ne sarei grato.
Giusto per informazione il motore da sollevare si aggira intorno ai 600/700 kg e il braccio della gru dovrebbe lavorare ad un'altezza di quasi 3 metri.
Si può fare?

Grazie

re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone

Misura del braccio ?
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 75/96
a dire la verita' ti invidio un pochino tutto quello spazio a disposizione e quel sistema poi, di una comodita' pazzesca Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marcosub
Mi piace
- 76/96
@Supercazzola - riformulo i complimenti per l'opera! Si, il motore è un entrobordo da 170 hp un po vecchiotto ma (fino ad ora) affidabile. La gru che vedi nella foto non è mia ma trovata in rete per rendere l'idea di quello che vorrei realizzare.

@giannipuch - Considerando che la larghezza della pilotina è di 2,50 mt e che il motore è a centro barca sono obbligato ad avere un braccio di almeno la metà della larghezza quindi 1,25 mt.

L'idea era di realizzare una struttuta come quella della foto con i piedi d'appoggio più lunghi.


Insomma...... in qualche modo devo scendere questo benedetto motore perchè ormai ho deciso di fare dei lavori. Ancora la barca è in acqua e sicuramente se inizierò lo farò fine anno quindi il tempo per trovare soluzioni c'è!!


Intanto un grazie a tutti!
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 77/96
- Ultima modifica di SVEVAGOM il 25/03/11 22:05, modificato 1 volta in totale
caro supercazzola

Finalmente
oggi complice la bella giornata , ho deciso di darmi da fare a togliere l'antivegetativa vecchia ,e
dopo svariato tempo a pensare, svolgere insidiose formule algebrico/matematiche, notti insonni , stamattina ho avuto l'illuminazione Sbellica , avevo proprio dimenticato l'esistenza di un argano che ho in officina , et voila' il gioco e' fatto :




re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone




re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone




re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone






a dire il vero pero' il tutto mi e' scaturito dalla visione del tuo sistema gruistico quindi .............. grazie della dritta Wink !
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 78/96
Ciao Svevagom, non ci capisco molto, ma sei sicuro che quell'argano sia ancorato su un supporto idoneo al peso del gommone? Scusa ma dalla foto sembra attaccato al ferro del faretto!

Cià
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 79/96
Ciao Svevagom! Io prima di mettermi li sotto a togliere l'antivegetativa lo metterei in sicurezza con almeno un puntello e qualche gomma a prua. Dalla foto mi pare che tu ne abbia più di qualcuna a disposizione Felice
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 80/96
@ Davidino @

diciamo che non si vede granche' pero' tieni conto che ha delle saette di rinforzo molto robuste tieni conto che ci alziamo queste ogni tanto :




re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone








poi comunque il grosso del peso lo ha il muletto Wink
Sailornet