Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone [pag. 7]

Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 61/96
ciao supercazzola per il fissaggio del paranco sulla parte interessata della gruetta dai uno sguardo alle mie foto che ti ho fatto vedere nelle pagine precedenti(catena grande girata 2 volte)poi paranco collegato con un grillo è perfetto senza fare saldature ed altre cose che devi perderci tempo.
p.s.io al tuo posto non metterei ruote fisse sotto la gru ma farei in modo di toglierle al momento del sollevamento(io utilizzo 2 paperelle a 4 ruote quelle dei traslocatori)le metto sotto e quando la devo spostare ci vogliono 2 minuti.....
ciao Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 62/96
Fatto MIGLIO l'ho fissato con la catena e sono appena rientrato dal test.
Ho alzato agevolmente il gommone piccolo, sono contentissimo funziona tutto alla perfezione wav wav
Ecco a voli le foto, grazie a tutti e buon Natale!!!

re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone


re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone


re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 63/96
Per evitare ogni volta di sentir dire "Boh? mo' proviamo e vediamo se regge" provo a dare un piccolo contributo tecnico-scientifico ............ UT
Sbellica

Le normali catene calibrate nautiche da 6,8,10,12 mm hanno un carico di rottura di circa 300 MPa.
Sezione della maglia 28, 50, 79 e 113 mm^2.
Coefficiente di sicurez ehmm, coefficiente di ignoranza 3-4.

F_max = Carico di rottura x Sezione x 2 / coefficiente_di_ignoranza / acc_di_gravità

6 mm --> 424 kg
8 mm --> 753 kg
10 mm -> 1178 kg
12 mm -> 1696 kg
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 64/96
Supercazzola ha scritto:
Fatto MIGLIO l'ho fissato con la catena e sono appena rientrato dal test.
Ho alzato agevolmente il gommone piccolo, sono contentissimo funziona tutto alla perfezione wav wav
Ecco a voli le foto, grazie a tutti e buon Natale!!!

re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone


re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone


re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone

che soddisfazione, bravissimo Smile
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 65/96
Ok!!
Che bello...
però ora...
...un po' di antiruggine ed un po' di vernice...
che colore la facciamo la creatura...?
Sbellica Sbellica Sbellica
Thumb Up Thumb Up Thumb Up
Ciao complimenti e ancora Auguri !!!
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 66/96
Bravo, ottimo lavoro.
Anch'io, in primavera mi accingerò ad una realizzazione simile, con alcune varianti di logistica e, al momerntio opportuno, farò tesoro della tua esperienza e dei consigli di Miglio oltre che dei "nostri" validi Ingegneri.... Felice

Al momento solo una domanda:
Per il punto di sollevamento anteriore hai utilizzato il golfare di prua, mentre sullo zar esistono appositi golfari sul montante del prendisole anteriore e che sono quelli consigliati da Formenti per agganciare le sospendite. Ragioni di questa tua scelta?
Grazie, ciao
renzo
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 67/96
ciao supercazzula quando ho visto le foto del tuo lavoro ti ho fatto solo i complimenti ma rivedendo le foto,di gru ne hai fatte addirittura 2 non una!!!!non le avevo viste,io ne ho fatta una sola e sollevo ugualmente il tutto senzameno come hai fatto te lavori ancora meglio con piu comodità.
ben fatto bel lavoro ciao Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 68/96
....certo che tutto sto lavoro per lasciare quel povero yamaha e quella barca con parabordo gonfiabile appesi all'aria te lo potevi anche evitare... Sbellica Sbellica
....scherzo complimenti veramente per il lavoro,se io avessi il tuo spazio mi costruirei anche il ponte per la macchina!
Ora che lavori dovrai fare all'appiccato?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 69/96
@sacss - 475: pensavo di farli gialli, che dici? Si accettano proposte.
@ubi: nessuna ragione speifica, mi rimaneva più semplice fare come ho fatto, tanto la prua é abbastanza leggera.
@MIGLIO: e già....avevo detto fin dall'inizio che voleo farne due, ritengo che a discapito del costo e della fatica maggiore per costruirli poi il lavoro si ripaga da se.
@ocramx: invidioso....comunque i miei paranchi alzano pure la macchina! Il motivo pev cui li ho costruiti é per poter lasciare il carrello a riposo durante l'inverno e poterci fare la manutenzione (freni, giunti, ammortizzatori) e fare con molta meno fatica la carena al gommo in primavera inoltre voglio provare ad alzare di un foro il motore. Ciao
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marcosub
Mi piace
- 70/96
- Ultima modifica di marcosub il 20/02/11 11:14, modificato 1 volta in totale
.......che dire?! semplicemente fantastico!! Mi complimento per la realizzazione, e non nego con un pizzico di invidia, per la grande manualità.
Mi sono imbattuto in questo post in quanto cercavo delle idee per la realizzazione di una gru per sollevare e portare a terra un motore entrobordo. La gru dovrebbe essere come quella della foto che allego però servirebbe il braccio fisso e non mobile e all'estremità del braccio monterei un paranco. Se qualcuno è disposto a dare qualche consiglio circa la realizzazione ne sarei grato.
Giusto per informazione il motore da sollevare si aggira intorno ai 600/700 kg e il braccio della gru dovrebbe lavorare ad un'altezza di quasi 3 metri.
Si può fare?

Grazie

re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone
Sailornet