Gommoni in PVC. Quali i migliori? [pag. 5]

2° Capo
pavi
Mi piace
- 41/47
Io ho un Honda t38 del 2012... ovviamente è ancora nuovo, posso solo dire che è gonfio da 5 mesi in garage e non ha perso pressione, qualche sbavatura negli incollaggi c'è... cosa più fastidiosa la v della chiglia è leggermente storta, da prua a poppa ci sarà un movimento sul suo asse di circa 5-7 cm, penso che per un tutto gonfiabile cinese sia più o meno normale non avere una perfetta simmetria! in navigazione va bene, con il 20 cv arrivo a 18 nodi.
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 42/47
Il problema è relativo alla fase progettuale, aldilà del fatto che il PVC è meno performante (e infatti costa meno dell'hypalon).

Gli Eurovinil avevano un progetto dietro e una storia. Ricordo un artik 42 di 20 anni di un amico perfetto, col lo specchio di poppa imbullonato, altro che scollamenti!

Il problema è che mi pare queste ultime produzioni siano davvero fatte per durare poco: gli scollamenti sono molto frequenti e, negli smontabili, il fondo è sempre molto piatto non facilitando certo la navigazione.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 43/47
Io ho avuto un Selva PA 360 vib con wahoo 15, finiture ottime, carena perfetta e specchio imbullonato, faceva 20 nodi e planava già a 8 nodi
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 44/47
Chry.fiume ha scritto:
Cosa e un atlantis? Eurovinil?


EV Ulixe 500


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 45/47
riporto in auge questo topic richiedendo ai partecipanti - perlomeno a quelli che sono ancora iscritti e/o che si collegano ancora- se in questi ultimi anni la situazione dei loro gommoni in PVC è ancora la stessa o se si sono scollati
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 46/47
Il mio gommone è in PVC è del 2002 ed è in ottime condizioni.
É uno zodiac, quindi con incollaggi termosaldati da fabbrica in modo assolutamente perfetto.
Non perde pressione minimamente ed il colore grigio chiaro è uniforme e non sbiadito.
Si dice che il neoprene sia migliore e più robusto, ma qualcuno sostiene che il PVC resista meglio all'azione dei raggi uv.
Questa è la mia esperienza, sono al mio ottavo gommone, il primo in PVC, e non ho nessuna intenzione di venderlo, quindi il commento è assolutamente disinteressato.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 47/47
grazie di aver condiviso la tua esperienza Wiz. In effetti leggendo qui e la mi sto iniziando a fare l'idea che l'equazione automatica PVC=fregatura non è in realtà una cosa automatica. Certo scollaggi documentati ve ne sono parecchi, ma secondo me è anche un problema di corretto uso e manutenzione, ma mi sto cercando di informare meglio.
Sailornet