VHF: perchè?

Tenente di Vascello
picinello (autore)
Mi piace
- 1/31
Ragazzi la mia non vuole essere una provocazione.. ma non capisco bene la vera utilità del VHF.. Premetto che non ho la patente e che quindi non conosco bene le leggi del mare anche essendo molto prudente in acqua. L'apparecchio credo serva esclusivamente a raccogliere gli SOS delle barche nei paraggi?? Correggetemi sempre se sbaglio. Volevo montarne uno ma non ho sentito l'importante esigenza.. Fatemi capire per favore
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/31
E' una dotazione obbligatoria per la navigazione oltre le 6 miglia.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Tenente di Vascello
picinello (autore)
Mi piace
- 3/31
Sono d'accordo sull'obbligatorietà ma come utilità dell'apparecchio? Molti diportisti del sottocosta senza patente lo montano sulle consolle per farci cosa, se il telefono cellulare fino alle sei miglia pare non avere problemi di segnale?
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 4/31
tante volte e solo un superfluo che a tanti (compreso me ) piace avere li...rimanendo sul discorso dell SOS e sempre un mezzo in piu dal quale comunicare e in mare poter comunicare non fa ma mai male...
Tenente di Vascello
picinello (autore)
Mi piace
- 5/31
Sono d'accordo con te, se si ha una bella consolle perchè non aggiungerci un bel pezzo di tecnologia, ma con quello che costano.. e poi so che non si può comunicare se non si paga una sorta di abbonamento ma solo stare all'ascolto
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 6/31
premetto che ancora non mi informo su cio perche ancora devo installarlo pero nel momento in cui lo monto voglio avere la possibilita di poterne usufruire al 100%...
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 7/31
tre buoni motivi per installarlo:

1) obbligo oltre le 6 miglia
2) possibilità di avere e prestare aiuto in caso di bisogno
3) ricevere le notizie sulle previsioni meteo

Fil
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 8/31
credo che i motivi elencati da misterpin siano sufficientemente importanti da giustificare il possesso dello strumento...
Sottotenente di Vascello
Cannau
Mi piace
- 9/31
la sicurezza non è mai troppa... ok il cellulare anche fuori delle 6 miglia ha sempre campo, ma capita invece (come è successo al sottoscritto) di dover comunicare con altri, ma a causa della burrasca che stavo affrontando, era impossibile tenere in mano il telefono perchè non impermeabile, mentre un VHF si...

devo ancora mandar via la richiesta!! Wall Bash Wall Bash Wall Bash
Zaniboni Nettuno 25+Mercruiser 5.7 255cv thundelbolth (limited edition)+piede Alpha One


Vendo velocissima GS squaletto 7,20x2,20 con 200 cv!! quasi regalata!clicca qui!!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 10/31
Riconosco che molti hanno il VHF solo per fare bella figura con una plancia ben attrezzata, come se fosse un pezzo di arredamento.
Chi esce per poche ore e resta sotto costa per fare un bagnetto forse non ha necessità.
Ma chi esce anche d'inverno oppure pernotta in rada o fa lunghe traversate è bene che abbia un VHF. Al canale 16 a qualunque ora del giorno e della notte c'è sempre qualcuno in ascolto.
Il servizio di soccorso a mare in Italia è molto efficiente e sapere che in caso di necessità sappiamo a chi rivolgerci da molta sicurezza.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sailornet