E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto) [pag. 5]

Sottotenente di Vascello
tonyo (autore)
Mi piace
- 41/100
ciao gommo:
allinizio pensavo di verniciare con vernice poliuretanica per la sua facile applicazione e per il suo ottimo risultato finale,ma mi è stato sconsigliato perchè troppo delicata sopratutto per il calpestio interno. troppo soggetta a graffi ......
allora mi anno consigliato di usare il gelcoat sia per il calpestio che per la chiglia ,solo che io non ho mai verniciato con gelcoat anche se mi anno spiegato per bene tutte le procedure sono un pò indeciso sul da farsi. (si accettano consigli in merito)........
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 42/100
Penso che il problema con il gel coat sia la parte del calpestio sulla diamantatura farlo aderire.Comunque quando vernicerai se mi inviti di daro un'aiuto morale Laughing
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Sottotenente di Vascello
tonyo (autore)
Mi piace
- 43/100
ciao gommo, un aiuto morale è proppio quello che ci vuole Sad Sad Sad oiiiiii no mi passa più....
Sottotenente di Vascello
tonyo (autore)
Mi piace
- 44/100
dopo un pò di giorni di riposo sono ripresi i lavori di restauro del mio g43.dopo aver resinato e carteggiato dò anche una rasatina di stucco poliestere per coprire le ultime imperfezioni mimaste.

re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)



re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)



re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)
Sottotenente di Vascello
tonyo (autore)
Mi piace
- 45/100
ho preparato la chiglia per la verniciatura,ho deciso di farla con gelcoat,speriamo di riuscire a spruzzarla come si deve....

ho dovuto aquistare una pistola a caduta con ugello da 2.0 apposita per questo tipo di vernici così dense e poco diluibili

re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)


re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)


re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)
2° Capo
claudio2702
Mi piace
- 46/100
Anche io mi sto accingendo a verniciare la barca...due domande:

1) che tipo di stucco hai usato per le stuccature?

2) che pistola hai usato per dare il gelcoat?

3)che ugello hai montato? serbatoio alto obasso?

grazie e complimenti
Sottotenente di Vascello
tonyo (autore)
Mi piace
- 47/100
per claudio2702,
per le stuccature ho utilizzato stucco poliestere per carrozzeria rimane abbastanza elastico,robusto,e di facile carteggiatura.
la pistola a un uggello da 2 con serbatoio a carica dall'alto.se devi spruzzare il gelcoat ti ci vuole una pistola con queste caratteristiche altrimenti credo sia quasi impossibile spruzzare il gelcoat a menochè non decidi di diluirlo più del normale, ma così faccendo perderà le sue caratteristiche...
un saluto ciaooo.....opss..!!! dimenticavo oggi ho spruzzato il gelcoat alla chiglia che ne dite????può andar bene????

re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)


re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)


re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 48/100
tonyo ha scritto:
per claudio2702,
per le stuccature ho utilizzato stucco poliestere per carrozzeria rimane abbastanza elastico,robusto,e di facile carteggiatura.
la pistola a un uggello da 2 con serbatoio a carica dall'alto.se devi spruzzare il gelcoat ti ci vuole una pistola con queste caratteristiche altrimenti credo sia quasi impossibile spruzzare il gelcoat a menochè non decidi di diluirlo più del normale, ma così faccendo perderà le sue caratteristiche...
un saluto ciaooo.....opss..!!! dimenticavo oggi ho spruzzato il gelcoat alla chiglia che ne dite????può andar bene????

re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)


re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)


re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)

Complimenti tonyo....il risultato è ottimo, io sul mio il gealcoat l'ho passato co rullo, ma la tua carena è venuta di gran lunga meglio della mia, continua così Wink
Sottotenente di Vascello
tonyo (autore)
Mi piace
- 49/100
ciao ipdanilo,grazie per i complimenti ma ancora non è finita oggi ho iniziato a carteggiarla
con orbitale,una passata con carta grana 360,poi grana 600,e infine con grana1000 per eliminare un pò di buccia d'arancia e poi darò una bella lucidata con pasta abrasiva mordente prima e fine poi..
appena ho tempo posterò le foto. ciaoooo...
Sottotenente di Vascello
tonyo (autore)
Mi piace
- 50/100
ciao ipdanilo,grazie per i complimenti ma ancora non è finita oggi ho iniziato a carteggiarla
con orbitale,una passata con carta grana 360,poi grana 600,e infine con grana1000 per eliminare un pò di buccia d'arancia e poi darò una bella lucidata con pasta abrasiva mordente prima e fine poi..
appena ho tempo posterò le foto. ciaoooo...
Sailornet