E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto) [pag. 3]

Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 21/100
I fori piccolo sul lato destro della panca con i due forellini vicini sembrerebbe quello dello stacca batteria,per gli altri fori grossi sul lato sinistro della panca confermo quello che hanno già detto,dovrebbero essere per il passaggio dei cavi del monoleva del cavo dello sterzo .A me non risulta che il G45 abbia il cavo corrugato in controstampata per il passaggio dei cavi,tutti quelli che ho potuto toccare con mano non ne erano dotati,infatti se cerchi foto del G45 vedrai che i cavi del monoleva dello sterzo passano esternamente sul tubolare.Comunque se hai un pò di dimestichezza con la VTR dovresti riuscire nell'intento.Calcola bene quelli che dovrai utilizzare.
Buon divertimento,chiedi per qualunque informazione
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Sottotenente di Vascello
tonyo (autore)
Mi piace
- 22/100
effetivamente non cè un corrugato in controstampa, i cavi sicuramente passavano nel foro grande del gavone centrale per entrare poi nel foro grande sotto la panca. comunque io ho deciso di tapparli tutti, poi nel caso servano si possono sempre realizzare..



re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)





stasera ho avuto un pò di tempo a disposizione e mi sono cimentato nella riparazione del coperchio del gavone centrale le cerniere erano tutte strappate, ho dato un paio di strati di vetroresina su una crepa e ricostruito gli allogi delle cerniere..
Tenente di Vascello
didierre
Mi piace
- 23/100
g43+mercury america......il mio primo gommone.......
Sottotenente di Vascello
jack65
Mi piace
- 24/100
Ciao se posso darti un consiglio non avere tanta fretta a tappare i buchi prepara bene prima il fondo,dagli una carteggiata con un frullino per togliere la vernice arriva fino alla vetroresina fai delle toppe ma non con una grammatura così grossa(come si vede da foto)magari il primo strato dagli una 450 poi un paio da 800 e per ultimo una pezza più grande sempre da 450.
Ciao e scusa se mi sono permesso
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 25/100
ciao tonio , hai verificato il discorso del corrugato?? con lef oto della consolle ho quasi la certezza che i cavi motore e timone fossero fuori e non dentro la carena per un discorso estetico e di non averlo in mezzo ail piedi io li farei passare cosi'.
bene le riparazioni visto che ci sei verifica il fissaggio dell consolle con il paiolo che chiude il gavone mi ricordo che non e' che fosse il massimo , bastano bulloni e dadi autobloccanti passanti con rondelle maggiorate e diventa come dovrebbe essere un pezzo unico.
una volta distemato con il gealcot le riparazioni puoi rimontare tutto con le 3 cerniere magari fissendole con bulloncini e dadi auto bloccanti per fissarli quasi definitivi perche in navigazione considerato la posizione di guida la forza la fai sul timone che e' come una leva rispetto alle cerniere , in orginie in cantiere fissava con rivetti (evita ) il problema era noto e in seguito fu risolto mettento una cerniera inox lunga quanto la lunghezza del paiolo valuta se puoi farlo.
riguardo ai rivetti se puoi leval da ogni dove ti mollano in navigazione sempre sul piu' bello tipo nelle cerniere del sedile di poppa.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sottotenente di Vascello
tonyo (autore)
Mi piace
- 26/100
perjack65,figurati tutti i pareri sono sempre ben accet Thanks Thanks
Sottotenente di Vascello
tonyo (autore)
Mi piace
- 27/100
ciao gluca:tutte le cerniere erano attaccate con rivetti infatti erano tutte stracciate addiritura
spostate riforate persino tre volte.
io stò pensando difissarle con viti passanti rondelle e dadi autobloccanti in acciaio inox.


re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 28/100
tonyo ha scritto:
ciao gluca:tutte le cerniere erano attaccate con rivetti infatti erano tutte stracciate addiritura
spostate riforate persino tre volte.
io stò pensando difissarle con viti passanti rondelle e dadi autobloccanti in acciaio inox.


re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)

Confermo cerniera unica nella consolle di guida e sostituzione di tutti i rivetti con buloni passanti e dadi in acciaio inox.Per quanto riguarda le riparazioni che stai iniziando ad effetuare con la VTR,ti suggerisco come ha già detto qualcun'altro di dare una bella levigata prima di aplicare la resina liquida altrimenti si potrebbe isolare nel tempo dal resto.Se ti è possibile inserisci untubo corrugato all'interno della controstampata come suggerito da glucasub per agevolarti il passaggio dei vari cavi.
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Sottotenente di Vascello
tonyo (autore)
Mi piace
- 29/100
prima di dare la resina ho smussato e levigato tutti i punti da riparare in modo che la resina aderisca e diventi corpo unico.


il corrugato in controstampa credo non sia possibile inserirlo,anche perchèil gavone centrale sotto la consol e praticamente stagno o perlomeno così sembra..
Sottotenente di Vascello
tonyo (autore)
Mi piace
- 30/100
ciao a tutti: Felice Felice
oggi ho avuto un pò di tempo a disposizione e ho fatto un pò di riparazioni,
resinato tutti i fori della panca e del gavone centrale sia dall'esterno che dall'interno.


re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)


re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)


re: E arrivato gommonautica 4,30 inizio lavori.(foto)
Sailornet