Ormeggio di prua o di poppa? [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 21/71
Qui i ladroni non sono molto "schizzinosi": si "fanno" sia le barche ormeggiate di poppa, sia quelle ormeggiate alla francese... Wink
Però, a livello statistico, rispettano la PAR CONDICIO! Sbellica
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 22/71
Concordo con ricky, l' ormeggio di prua è più facile e può avere svantaggi e vantaggi come quello di poppa del resto. Bisogna poi vedere le tipologie delle prue delle poppe, dei pontili ai quali ci si va ad ormeggiare e al tipo di fondale.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 23/71
Vabbè ho capito, in futuro lascio il mio Rottweiler a bordo di notte

re: Ormeggio di prua o di poppa?


Twisted Evil
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 24/71
Le barche si vedono ormeggiate principalmente di poppa anche perchè sulla stragrande maggioranza di esse le prese per la 220V e per l'acqua sono montate sullo specchio di poppa o nelle sue immediate vicinanze.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 25/71
La capitana ha scritto:
Vabbè ho capito, in futuro lascio il mio Rottweiler a bordo di notte

re: Ormeggio di prua o di poppa?


Twisted Evil



O.T.
...questo "antifurto" l'ho già visto su un topic di qualche tempo fà: qualcuno commentava il fatto che, pur non avendo la "memoria" degli interventi effettuati, aveva però l'indubbio vantaggio di potersi "auto alimentare" con i tentativi di furto... Sbellica
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 26/71
rickyps971 ha scritto:
O.T.
...questo "antifurto" l'ho già visto su un topic di qualche tempo fà: qualcuno commentava il fatto che, pur non avendo la "memoria" degli interventi effettuati, aveva però l'indubbio vantaggio di potersi "auto alimentare" con i tentativi di furto... Sbellica


Siiiiii, ed almeno si risparmia un po' sulle scatolette di carne.....
Twisted Evil Twisted Evil
Ammiraglio di divisione
Sardomar (autore)
Mi piace
- 27/71
rickyps971 ha scritto:
- la prua in banchina offre più privacy in pozzetto.


Quoto rickyps971: infatti penso che i francesi ci tengano alla privacy, mentre (forse?) noi itraliani amiamo farci vedere a bordo dei nostri gommoni o barche.
Alcuni diportisti infatti dicono: se non sono visto a bordo della mia barca che me la sono comprata a fare?
Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 28/71
Yatar1963 ha scritto:
Ormeggio di prua, pur con un efb che mi consentirebbe un comodo accesso da poppa.

I motivi sono vari, ma principalmente:
- stando in un fiumiciattolo il fondale è basso: con la secca il piede toccherebbe (o toccherebbe contro l'impalcatura del pontile)
- catenarie posizionate in modo da spaccare l'elica ormeggiando di prua, figuriamoci di poppa...
- (meno importante) poco spazio di manovra nel fiume stretto e meno ancora tra le barche
- più pratico il disormeggio


Ormeggiavo di prua per gli stessi motivi che hai elencato, ma per scendere e salire da prua avevo bisogno di una scaletta perchè la barca è un po' altina; il problema si poneva quando rientravo e non trovavo più la scaletta presa in prestito da quelche vicino d'ormeggio.

Ora ho cambiato porto e ormeggerò di poppa, ormeggio che reputo più semplice se, come nel mio caso, la barca è dotata di elica di prua.

Ciao
Franz
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Tenente di Vascello
DanGun
Mi piace
- 29/71
Con il mio gommone ormeggio di prua. Comodo per far salire i paseggeri in banchina.
Se la sosta e' veloce allora parcheggio all'Italiana (ne inglese ne francese) ... su di un lato con tanto di parabordi Felice
Flyer 575 + Honda 90cv -> tutto fighissimo!
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 30/71
DanGun ha scritto:
Con il mio gommone ormeggio di prua. Comodo per far salire i paseggeri in banchina.
Se la sosta e' veloce allora parcheggio all'Italiana (ne inglese ne francese) ... su di un lato con tanto di parabordi Felice


Allora ormeggi all'INGLESE... Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet