Presa 13 poli e presa adattabile [pag. 3]

Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 21/25
BULLE II ha scritto:
ho verificato il gancio è marchiato nissan, ma viene prodotto dalla westfalia, magari questa è un'informazione in più.


Il mio gancio di traino è della westfalia quindi presumo che anche la presa che faceva parte del kit di montaggio sia della stessa marca . Il tutto sia presa che spinotto del rimorchio ( ellebì ) ,sono a 13 poli , non credo possano essere diversi , sono tutti uniformati . Vedo se trovo lo schema di montaggio del gancio . Lo sai cosa mi viene in mente , che se lo spinotto non è correttamente chiuso , modello non a viti ma a baionetta , come da foto , non entra nella presa della macchina Confused

re: Presa 13 poli e presa adattabile
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 22/25
BULLE II ha scritto:
Cambiando auto ho fatto montare sulla nuova il gancio traino (dire che fà pità è poco, ma aspettiamo di provarlo) mi hanno montato un gancio nissan e la presa a 13 poli ha un innesto diverso da quello che ho sul carrello.
Quella sull'auto a 3 tacche per l'inserimento della spina (le tacche sono sulla circonferenza interna), mentre la spina sul carrello è a baionetta, quindi, il punto è questo.
Esistono delle prese che possano mettere d'accordo tutti e due tipo adattabili? oppure devo sostituire completamente quella del carrello?


Ciao Bulle , non sò se hai risolto il problema , ma sabato ho guardato la mia presa di corrente sulla macchina è una westfalia ed ha le stesse tacche interne che descrivi tu , lo spinotto a 13p del rimorchio ci entra tranquillamente basta inserirlo con la giusta angolazione di aggancio , sul mio con la piastrina tonda verso il basso che poi ruoterò di 45° in senso orario in modo che la piastrina tonda si appoggerà e terrà aperto lo sportellino della presa . Wink
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 23/25
Ciao Coala, ho visto solo adesso la tua risposta, perchè non mi è arrivata la notifica per e-mail.
Ho risolto, semplicemente è successo che era molto dura e non riusciva ad entrare, ora ho capito come funziona e a forza di usarla adesso entra bene.
Grazie.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 24/25
BULLE II ha scritto:
Ciao Coala, ho visto solo adesso la tua risposta, perchè non mi è arrivata la notifica per e-mail.
Ho risolto, semplicemente è successo che era molto dura e non riusciva ad entrare, ora ho capito come funziona e a forza di usarla adesso entra bene.
Grazie.


Mi fà piacere che tu abbia risolto il tutto , mi fà un pò strano invece che tu abbia trovato resistenza nell'inserimento dello spinotto. Infatti la cosa che ho notato rispetto alla precedente 7 poli sul vecchio gommone è proprio la morbidezza d'inserimento con l'innesto a rotazione .
Ciao Confused
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 25/25
coala ha scritto:
BULLE II ha scritto:
Ciao Coala, ho visto solo adesso la tua risposta, perchè non mi è arrivata la notifica per e-mail.
Ho risolto, semplicemente è successo che era molto dura e non riusciva ad entrare, ora ho capito come funziona e a forza di usarla adesso entra bene.
Grazie.


Mi fà piacere che tu abbia risolto il tutto , mi fà un pò strano invece che tu abbia trovato resistenza nell'inserimento dello spinotto. Infatti la cosa che ho notato rispetto alla precedente 7 poli sul vecchio gommone è proprio la morbidezza d'inserimento con l'innesto a rotazione .
Ciao Confused


In effetti il problema è cercare di azzeccare i tre attacchi a baionetta, il coperchio che copre la presa non agevola questa operazione
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sailornet