Ma sta crisi finisce? [pag. 4]

Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 31/203
Ve la do io la soluzione, da vero liberal.
taglio delle tasse sui redditi dipendenti del 30%:
lo stipendio da dipendente di ognuno si alza del 30%, senza costi per le imprese.
Di contro, taglio degli ammortizzatori(cassa integrazione indennita e quanto altro max sei mesi)
tagli sugli sprechi
tagli sul esercito
etc etc..
Cosi riparte l'economia.
Hey Ho let's go!
Utente allontanato
misteresox
Mi piace
- 32/203
Albertpd ha scritto:
Ve la do io la soluzione, da vero liberal.
taglio delle tasse sui redditi dipendenti del 30%:
lo stipendio da dipendente di ognuno si alza del 30%, senza costi per le imprese.
Di contro, taglio degli ammortizzatori(cassa integrazione indennita e quanto altro max sei mesi)
tagli sugli sprechi
tagli sul esercito
etc etc..
Cosi riparte l'economia.


tutte queste belle cose non vanno dette quì,hai ragione perfettamente,ma ste cose le dobbiamo gridare a roma e in tutta italia,fare casino casino e casino quì non ci sente nessuno,mentre noi siamo qui ad inca........arci,qualcuno che sta al governo o destra o sinistra tanto è uguale,stanno li a far festini con i soldi dei cittadini italiani,non so voi,ma io sono per procurar battaglia,se si parte sono in prima linea.
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 33/203
A leggere i vostri interventi mi vengono i brividi....

primo perchè ho la fortuna di vivere in Sardegna e le "cose" da noi arrivano con un pò di ritardo....

secondo perchè ho la sfortuna di vivere in Sardegna e quando la vera crisi (non quella sbandierata dalle aziende per mandar la gente a casa ed intascare gli aiuti di stato!!!) arriverà saranno volatili per diabetici.... Sad

Se fino ad oggi nessuno è riuscito a far cambiare rotta a questi signori (comprese le forze di polizia che almeno a quanto si sente raccontare non hanno neppure i soldi per il gasolio), come possiamo riuscirci noi?
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/203
Il ponte sullo stretto lo consideri uno "spreco"????
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 35/203
ok, fin'ora tante belle parole......
abbiamo capito che siamo, chi più chi meno nella cacca
abbiamo capito che comunque abbiamo paura del futuro
abbiamo capito che alla fine tiriamo il carretto, ma tutto in salita e prima o poi uno si stanca
Abbiamo capito che col voto non si va da nessuna parte, i fatti lo dimostrano
abbiamo capito che bisogna tagliare i costi

fin'ora solo chiacchiere

Chi ha le palle davvero di scendere in piazza e davvero fare casino?
Siamo in grado?
Siamo convinti che queta sia la strada giusta?
Siamo in 14.000 su un forum che più o meno si lamentano?

Allora avanti scendiamo in piazza e facciamo sentire, in altri periodi a funzionato
Forse sto straparlando, ma chi di noi non viene voglia di farlo.
Io ho lanciato la provocazione a voi gli sviluppi.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 36/203
VanBob ha scritto:
Il ponte sullo stretto lo consideri uno "spreco"????

van, secondo me si, e fino a qualche tempo fa appoggiavo lo stesso politico di alberto.
Lo stretto sarebbe utile se ci fosse uno sviluppo tale da non poter smaltire il traffico con i traghetti, ma non è certo il ponte a portare lo sviluppo industriale in sicilia.

é come avere un capannone di 10.000 mq e neanche un cliente, forse è meglio avere qualche cliente e stare un pò più stretti.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Utente allontanato
misteresox
Mi piace
- 37/203
pigreco73 ha scritto:
A leggere i vostri interventi mi vengono i brividi....

primo perchè ho la fortuna di vivere in Sardegna e le "cose" da noi arrivano con un pò di ritardo....

secondo perchè ho la sfortuna di vivere in Sardegna e quando la vera crisi (non quella sbandierata dalle aziende per mandar la gente a casa ed intascare gli aiuti di stato!!!) arriverà saranno volatili per diabetici.... Sad

Se fino ad oggi nessuno è riuscito a far cambiare rotta a questi signori (comprese le forze di polizia che almeno a quanto si sente raccontare non hanno neppure i soldi per il gasolio), come possiamo riuscirci noi?


seguo con attenzione tutte queste discussioni e vi partecipo con grinta,forse perche sono uno di quelli ormai andati a picco e non trovo via di uscita per me e la mia famiglia, ma secondo me se dici una cosa come.....

Citazione:
Se fino ad oggi nessuno è riuscito a far cambiare rotta a questi signori (comprese le forze di polizia che almeno a quanto si sente raccontare non hanno neppure i soldi per il gasolio), come possiamo riuscirci noi?


ti rispondo che siamo noi a votare per loro,siamo noi a scegliere i governanti,e possiamo essere noi a farli cadere,i clandenstini?
mi dispiace per loro ma una rivolta non sarebbe male,due settimane fa,ho trovato un rumeno che faceva un impianto di un bagno dove io avevo fatto un preventivo e non era stato accettato perche ritenuto troppo alto,avevo chiesto 800 euro per fare impianto montaggio e fornitura dei materiali di consumo, che ammontano a circa 350 euro ma il lavoro lo a fatto un rumeno,magari a 500 euro perche non paga le tasse,quindi contro cio bisogna ribellarsi e di re no.
come? gridando con quanto più fiato si ha nei polmoni,i nostri figli ci andranno di mezzo,e quasta sara la cosa più grave,e non credo proprio di esagerare,ci sembrerà impossibile ma,a questo siamo arrivati.
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 38/203
[quote="BULLE II"].....

Chi ha le palle davvero di scendere in piazza e davvero fare casino? Se si mettesse una cosa a modo, IO CI STAREI
Siamo in grado? Mah, al di là delle chiacchere, la vedo difficile accordarsi su una unica linea....
Siamo convinti che queta sia la strada giusta? Quali sono quelle percorribili?
Siamo in 14.000 su un forum che più o meno si lamentano? 14000/57000000... Potrebbe essere un inizio ma la vedo dura anche alla luce del fanatismo politico che c'è ultimamente.... e poi "chentu concasa, chentu berrittas" (cento teste, cento cappelli)
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Utente allontanato
misteresox
Mi piace
- 39/203
BULLE II ha scritto:
ok, fin'ora tante belle parole......
abbiamo capito che siamo, chi più chi meno nella cacca
abbiamo capito che comunque abbiamo paura del futuro
abbiamo capito che alla fine tiriamo il carretto, ma tutto in salita e prima o poi uno si stanca
Abbiamo capito che col voto non si va da nessuna parte, i fatti lo dimostrano
abbiamo capito che bisogna tagliare i costi

fin'ora solo chiacchiere

Chi ha le palle davvero di scendere in piazza e davvero fare casino?
Siamo in grado?
Siamo convinti che queta sia la strada giusta?
Siamo in 14.000 su un forum che più o meno si lamentano?

Allora avanti scendiamo in piazza e facciamo sentire, in altri periodi a funzionato
Forse sto straparlando, ma chi di noi non viene voglia di farlo.
Io ho lanciato la provocazione a voi gli sviluppi.



io stò in prima fila,col viso scoperto,l'anno da VEDE TUTTI QUANTO SO INC.........TOOOOOOOOO
scusate lo sfogo.
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 40/203
misteresox ha scritto:


ti rispondo che siamo noi a votare per loro,siamo noi a scegliere i governanti,e possiamo essere noi a farli cadere,i clandenstini?
mi dispiace per loro ma una rivolta non sarebbe male,due settimane fa,ho trovato un rumeno che faceva un impianto di un bagno dove io avevo fatto un preventivo e non era stato accettato perche ritenuto troppo alto,avevo chiesto 800 euro per fare impianto montaggio e fornitura dei materiali di consumo, che ammontano a circa 350 euro ma il lavoro lo a fatto un rumeno,magari a 500 euro perche non paga le tasse,quindi contro cio bisogna ribellarsi e di re no.
come? gridando con quanto più fiato si ha nei polmoni,i nostri figli ci andranno di mezzo,e quasta sara la cosa più grave,e non credo proprio di esagerare,ci sembrerà impossibile ma,a questo siamo arrivati.


Sono un commerciante e ti assicuro che capisco benissimo il discorso che fai sui lavori fatti da chi non ha un socio al 65-70% che puntualmente si presenta a riscuotere!
Per quanto attiene il farli cadere sarei d'accordo se ci fosse una valida alternativa, altrimenti siamo punto e a capo (e non sto difendendo ne questa ne quella parte politica perchè "non me ne può fregà de meno"!)
Già vedo scuro se penso alla mia di pensione che non avrò, figurati se mi fermo a pensare quale potrebbe essere il futuro per mio figlio di 4 anni.....
Se ci sono idee valide, se c'è da gridare, se c'è da pestare i piedi, se si può organizzare un referendum globale per costringerli a diminuirsi lo stipendio, tagliare in primis i loro sprechi ecc, non mi tiro certo indietro anzi,fatemi un cenno e ci sarò!
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Sailornet