Ma sta crisi finisce? [pag. 15]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 141/203
BULLE II ha scritto:
bobo ha scritto:
sveglia! tutto dipende da ciascuno di noi...

diciamo che hai fatto un riassunto di gran parte delle cose dette, ma allora dov'è l'ingranaggio che non funziona?


ah, GIURO

non le avevo lette, mi ero fermato alla seconda pagina....
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 142/203
IO ho detto che siamo pecoroni
ed ho anche detto che non si fara' mai una vera rivoluzione nell'itaglietta pulcinella, "panem et circensem"
ed aggiungo che quello che succede qui CE LO MERITIAMO perche' siamo pecoroni
purtroppo (ahinoi) la crisi pero' non riguarda solo l'italia, e questo sembra essere sfuggito ai postatori... e' un vento devastante che ha spazzato l'intero pianeta (o quasi) sancendo il fallimento della politica consumistica intesa come l'impegno del 160% del proprio stipendio. Avete voluto lo status? il suv fico? dovete fare vedere che ce lo avete piu lungo (il gommone)? vi impegnate il doppio dello stipendio per il folletto, la macchina, la moto, la casa, il tivvvualplasma? e mo che volete?

L'intero sistema misto/capitalistico e' al collasso, pochi hanno molto, moltissimi hanno poco, qualcuno non ha nulla. Inutile sarebbe la rivoluzione nell'itaglietta (che pure non la fara').... ma qui lascio la palla ai dottori economisti.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 143/203
bobo ha scritto:
BULLE II ha scritto:
bobo ha scritto:
sveglia! tutto dipende da ciascuno di noi...

diciamo che hai fatto un riassunto di gran parte delle cose dette, ma allora dov'è l'ingranaggio che non funziona?

nuda e cruda?
nelle aspettative,
nei vizi oramai divenuti routine,
nell'aver vissuto altre i propri limiti e non averlo saputo,
nella mancanza di buon senso generalizzato e singolare

Leggi Spiros.... leggilo bene....

Perfetto e d'accordo con te, siamo stati un pelino ingenui credendo che tutto poteva andare avanti all'infinito.

Per quanto riguarda Roma, vogliamo fargli ridurre un pò i costi o no?
Se in azienda non riesci a fatturare di più almeno riduci i costi, se vediamo l'italia come un'azienda forse sarebbe bene riorganizzarla come un'azienda.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 144/203
ropanda ha scritto:

io direi , dopo il 2000 ci hanno dato il dolce con gli interessi bassi, ci siamo indebitati, imprenditori e dipendenti, poi col cambio al € quasi tutti abbiamo perso il pottere d'acquisto, quindi comincia a fermarsi l'economia,


Poco tempo fa ho visto l'intervista nella quale si chiedeva ad un'anziana signora quale secondo lei fosse stata la causa della crisi.
La risposta, nella sua semplicità, non aveva niente da invidiare al grande Keynes.
"Per troppo tempo troppa gente ha speso troppi soldi che non aveva. Prima o poi si tirano le somme. Siamo arrivati al poi."
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 145/203
giuro che non voglio fare politica, ma generalizzando e' dal 1994 che la gente aspetta questa "gestione manageriale" dell'azienda italia.. non possiamo certo biasimare la gente se questa non e' avvenuta.. e la colpa NON e' solo di una parte politica ma di TUTTE
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 146/203
bobo ha scritto:

nell'aver vissuto altre i propri limiti e non averlo saputo,


I mutui a tasso variabile per il 100% ( e più ) del costo della casa ne sono l'esempio più lampante.
E le banche ( e tutte le botteghe nate come funghi ovunque ) di quelle robe lì ne hanno vendute una quantità impressionante.

Spiros è un caso raro, tra le mie conoscenze forse l'unico.
Dobbiamo riimparare a fare le formiche, io mi ci metto per primo Embarassed
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 147/203
roland ha scritto:
dal 1994 che la gente aspetta questa "gestione manageriale" dell'azienda italia.. .................a colpa NON e' solo di una parte politica ma di TUTTE

e questo mi sembra molto preoccupante
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 148/203
MaxM100 ha scritto:

Dobbiamo riimparare a fare le formiche, io mi ci metto per primo Embarassed


quoto quoto quoto
e dobbiamo imparare da spiros, in questo senso. Se non che ogni giorno ci dicono che se lo facciamo si inceppa il giocattolo consumistico... e il cane si ri morde la coda...ci terrorizzano coi circoli viziosi e le spirali virtuose...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 149/203
roland ha scritto:
Se non che ogni giorno ci dicono che se lo facciamo si inceppa il giocattolo consumistico... e il cane si ri morde la coda...ci terrorizzano coi circoli viziosi e le spirali virtuose...


Potrebbe bastare indirizzare i consumi verso prodotti a basso costo?

Invece della Golf la Dacia Sandero da 5000 euro o poco più?
Invece della Rav4 una DR5?
Invece del jeans D&G un paio di anonimi?
Invece del Nokia che fa anche il caffè quello da 29 euro?
Tutto sommato fanno lo stesso servizio ..........

Invece del Piaggio un bel Kymco? ( con questa mi banna Sbellica )
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 150/203
no no quoto tutto tranne l'ultima riga...
niente piaggio e niente kymko.. na bella jap usata... e vai
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet

Argomenti correlati