Ecco il mio Boston 41 Callegari [pag. 11]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 101/154
CALLEGARI ha scritto:

Citazione:
Ciao Dolcenera
pensa che nel caso che citavo, il livello di comunicazione era ad un punto tale che mancava solo che il tipo dicesse "galleggia".
La prova riguardava un gommo da quasi 9 mt e doppia motorizzazione: scherzetto dai € 100.000 in su!
Se l'approccio comunicativo verso l'acquirente (che se compra un simile natante, un minimo d'esperienza l'avrà..) è questo, pensa con gli altri. C'è da sentirsi presi un po' per il Nasty, non credi?
Quando imperareranno che è l'acquirente che decide se un sedile o un gavone o un comando è comodo, trattandosi di aspetti soggettivi e non oggettivi?


Credo anche che su certe cifre il cliente debba scesgliersi tutto (o ciò che è possibile) andando sempre più nel customizzato è ovvio che modificare uno stampo per cambiare il gavone o la consolle sull'analisi soggettiva di ogni cliente è pressochè impossibile, ma arriveremo ad un buon punto.....grazie anche alle nuove tecnologie.
Io sono D'accordo e noi ci stiamo provando investendo ogni giorno in questo, è per ora una guerra contro i mulini a vento, ma chi la dura la vince.........
Ma d'allatra parte ci vuole l'intenditore vero, altrimenti entri in un ginepraio (come si dice in maremma)......ed invece di aver accontentato un cliente lo hai scontentato perchè se non esperto andrà per tentativi....

Ciao Simone, Don Quisciotte non era poi cosi tonto, visto che ancora se ne parla.
Concordo sul fatto che la differenza tra ciò che si vuole e ciò che si ottiene è data da ciò che si ha.

Parlando in termini commerciali, sono il classico cliente ben poco intenditore.
Quindi diffido in partenza di un prodotto che un giornalista, senza sapere quanto sono alto, il diametro della mia panza o le condizioni delle mia prostata, decide, in via definitiva ed esclusiva, essere comodo per me...

Dalla stessa fonte, vidi anche la prova del vostro B41... molto più sostanziale, corretta, mirata.
E' ovvio che ogni mercante loda la sua mercanzia, ma ritrovandomi a parlare pochi giorni dopo con un amico noleggiatore, gli parlai del B41. Comprenderai meglio di me il perchè.

Se domani uscisse un topic sul gommo "tanto comodo di qua e di là" di quell'altra azienda (che tra l'altro mi è sembrato un bel mezzo), interverrei sicuramente.
Come pensi mi esprimerei? In base all'opinione negativa ricevuta in termini di comunicazione, è ovvio.
Rispetto all'investimento pubblicitario sostenuto, che danni può fare un semplic post negativo di un utente?

Credo quindi che alla lunga (e forse non tanto lunga...) amministratori che ragionano come te verranno premiati eccome. Soprattutto quando le parole sono supportate da fatti.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
CALLEGARI
Mi piace
- 102/154
Yatar1963 ti Ringrazio e lo spero.....

Quoto Dolcenera sul fatto che il grande prima o poi cesserà la sua corsa e sicura mente qualcuno si scotta con il cerino........

E non è neanche un problema di Cina o non Cina, ma va fatta un analisi attenta di costi e ricettività di mercato:

20 metri 840,00 Euro
colla e indurenti 150,00
manodopera circa 2000,00
accessori bottazza, remi, cime, anelli, golfari 425,00
chiglia non pneumatica e pagliolo in legno verniciato 520,00
specchio di poppa e salva specchio anteriore e posteriore 360,00
tempi di verniciatura e vernici per specchio e pagliolo e chiglia 210,00
Sacca portagommone 70,00
Pulizia finale 190,00 (sgommatura, pulizia, rifinitura)
Imballaggio e imballi 60,00

TOTALE COSTO BATTELLO 4825,00

Costo di Distribuzione 5% 241,25
Costo Gestionale 3% 144,75
Oneri Finanziari 4% 193,00
Assistenza pre e postvendita 4% 193,00

Margine 20% (lo posso tenere?) 965,00 Lordo da Tasse

PREZZO DI VENDITA AL RIVENDITORE 6562,00

Il rivenditore un margine deve Metterlo mettiamo che sia un 20% 1312,40

Battello Finito 7874,40

IVA 20% 1574,88

[TOTALE AL DIPORTISTA 9449,28 EURO le sembra CONGRUO?

OVVIAMENTE DOBBIAMO CONSIDERARE POI:

Omologazione e Certificazioni (una) 2500,00 da ripartire sui costi generali
Progettazione (una) 3400,00 da ripartire sui costi generali
Fustelle Varie 1000,00 da ripartire sui costi generali
Test sui Materiali
Prove a Mare
Cataloghi
Pubblicità
Costo di Stagionalità (purtroppo anche questo influisce sui costi)

Se riusciamo a farne 100 all'anno il costo si può abbattere di un 15/20% massimo possiamo arrivare in produzioni di 4/500 ad un 30/33% ma sono cifre impensabili.......

Inoltre Dolcenera per acquistare la Bottazza, non se ne compra a scampoli, quando la trafila parte vanno acquistate 2000/3000 metri

Idem per il tessuto, le colle e tutto il resto quindi va aggiunto un costo di Magazzino (gli oneri finanziari li ho elencati sopra)...........

Io sono molto trasparente e non mi vergogno o giro intorno ai discorsi perchè sono a lavoro non a rapinare le persone e per questo non mi vergogno ad ogni mio cliente di far vedere le distinte base di un prodotto.

Questo solo per farle capire che non è cosi semplice, specialmente oggi........e se qualcosa deve essere a Catalogo o a Listino, dobbiamo essere anche in grado di produrlo.....e distribuirlo con un prezzo che abbia un senso......Oggi se un cliente lo richiede lo facciamo ed è successo e succede di produrre oggetti singoli........

La nostra azienda è sempre aperta, chi vuol vedere con i propri occhi ciò che dico è ben accetto, vedrà cosa vuol dire produrre, avere magazzino, le tipologie di problemi e toccare con mano ciò che è essere "Gommonari"........che non si differisce dalle altre aziende di produzione........

Però Dolcenera mi creda è diverso stare qua da quanto possa immaginare..............le mie giornate per provare a far tornare tutto ed essere sul mercato durano dalle 05:00 di Mattina (che inizio in ufficio con un caffè e la mia prima sigaretta) e termina 200 giorni su 365 alle 23:00 (dopo una cena con qualche cliente o distributore Italiano o Estero e con la mia quarantesima sigaretta, speriamo di smettere)...........Ma è un piacere e una gioia ed ogni oggetto che esce di qua è un figlioletto in più per il mondo che avrà una sua vita con i suoi genitori adottivi.......javascript:emoticon('Felice')

Iniziamo la nostra nuova giornata.......ora.......mi farebbe piacere avervi ospiti in un futuro per poterne parlare a Grosseto davanti ad una sana Tagliata e un buon bicchiere di Montecucco.......

Se organizzo venite? Potrebbe essere un occasione per vedere insieme a voi i nuovi modelli della prossima stagione..........
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 103/154
CALLEGARI ha scritto:


E non è neanche un problema di Cina o non Cina, ma va fatta un analisi attenta di costi e ricettività di mercato:



Premetto che la piega che ha preso questo thread è interessantissima, ed il dibattito che la presenza di Simone ha permesso di avviare offre prospettive di reciproco chiarimento ed informazione stupende.

Dal canto mio quindi farò di tutto per evitare qualsiasi approccio polemico ... se sgarro, ditemelo. Wink

Detto questo, proviamo a ragionare su questa analisi costi.

A me sembra un pelino elevata, e lo dico in base a due dati oggettivi:

- il prezzo finito dell'Alcione attuale, che comunque tessuto, paglioli manodopera e costi di gestione li ha,
- il prezzo del CL 40 Mar sea che dovrebbe, a grandi linee, avere gli stessi costi di produzione dell'ipotetico "Alcione classic"

Citazione:


20 metri 840,00 Euro
colla e indurenti 150,00
manodopera circa 2000,00


Su questi punti non discuto, anche se, a rigore, anche il PVC ha un suo costo ed una sua lavorazione.
Solo il costo della manodopera è pari al prezzo di vendita dell'Alcione in PVC... ciò, imho, significa che il fattore Cina conta non poco...

Citazione:

accessori bottazza, remi, cime, anelli, golfari 425,00
chiglia non pneumatica e pagliolo in legno verniciato 520,00
specchio di poppa e salva specchio anteriore e posteriore 360,00


Ecco, qui non sono molto d'accordo.
425 euro per 10 m di piattina di gomma, due remi, una maniglia di prua e due golfari sullo specchio , catalogo Osculati alla mano, mi sembrano tanti.

Idem per il pagliolo: un foglio 250x200 di ottimo okumè 10 mm ha un costo inferiore a 200€, e di gommoni se ne fanno due... e comunque anche il PVC ha un pagliolato ed uno specchio di poppa, no? e avranno più o meno o stesso costo, suppongo..

Citazione:


tempi di verniciatura e vernici per specchio e pagliolo e chiglia 210,00
Sacca portagommone 70,00
Pulizia finale 190,00 (sgommatura, pulizia, rifinitura)
Imballaggio e imballi 60,00

TALE COSTO BATTELLO 4825,00

Costo di Distribuzione 5% 241,25
Costo Gestionale 3% 144,75
Oneri Finanziari 4% 193,00
Assistenza pre e postvendita 4% 193,00


Stesso discorso... questa è pura manodopera che , a rigore, dovrebbe parimenti incidere sul manufatto in PVC

Citazione:


Margine 20% (lo posso tenere?) 965,00 Lordo da Tasse

PREZZO DI VENDITA AL RIVENDITORE 6562,00

Il rivenditore un margine deve Metterlo mettiamo che sia un 20% 1312,40

Battello Finito 7874,40

IVA 20% 1574,88

[TOTALE AL DIPORTISTA 9449,28 EURO le sembra CONGRUO?



Sui margini se ne può discutere , imho.

Mi sta bene un 20% per Lei che si accolla il rischio d'impresa... mi sta molto meno bene per il rivenditore.

Oggi un'automobile si vende con ricarichi del 10% scarso, un fuoribordo idem...

Non mi sembra congruo che per ordinare e consegnare un gommino un rivenditore debba guadagnarci 1312 €

Citazione:


Inoltre Dolcenera per acquistare la Bottazza, non se ne compra a scampoli, quando la trafila parte vanno acquistate 2000/3000 metri

Idem per il tessuto, le colle e tutto il resto quindi va aggiunto un costo di Magazzino (gli oneri finanziari li ho elencati sopra)...........



Ma grazie al cielo il tessuto e la bottazza si possono utilizzare per più modelli diversi, quindi il magazzino risulta molto flessibile... sicuramente più flessibile di uno costituito da stampate di carena o da gommoni comprati finiti in PVC... è d'accordo?

Citazione:

Io sono molto trasparente e non mi vergogno o giro intorno ai discorsi perchè sono a lavoro non a rapinare le persone e per questo non mi vergogno ad ogni mio cliente di far vedere le distinte base di un prodotto.



Come ho detto inizialmente, la sua trasparenza le fa molto onore, e per questo mi permetto di discutere amichevolmente sui dati che Lei ha fornito... non certo per farle i conti in tasca, ma per capire ed aiutare anche gli altri amici a capire...

Sono certo che , sapendo DOVE nel ciclo di produzione finiscono i soldi, molta meno gente direbbe "si , bello l'hypalon, ma ci marciano troppo... " come spesso si legge a proposito dei pochi modelli ancora in produzione.

Perchè, io sono convinto che, entro certi limiti, la gente è disposta a spendere di più, se sa che quel che ottiene è oggettivamente migliore..

.. gradirei molto una Sua analisi sui miei commenti...

Citazione:

Se organizzo venite? Potrebbe essere un occasione per vedere insieme a voi i nuovi modelli della prossima stagione..........
Wink

[/quote]
Perchè no? Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 104/154
Ciao... Come molti di noi sono passato nel tempo a misure piu' grandi... Ma come vorrei poter tornare indietro ogni tanto..Goditelo fino in fondo...Ciao
Guardiamarina
lucapier (autore)
Mi piace
- 105/154
roy151 ha scritto:
Ciao... Come molti di noi sono passato nel tempo a misure piu' grandi... Ma come vorrei poter tornare indietro ogni tanto..Goditelo fino in fondo...Ciao


grazie, sei molto gentile
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 106/154
CALLEGARI ha scritto:

Iniziamo la nostra nuova giornata.......ora.......mi farebbe piacere avervi ospiti in un futuro per poterne parlare a Grosseto davanti ad una sana Tagliata e un buon bicchiere di Montecucco.......

Se organizzo venite? Potrebbe essere un occasione per vedere insieme a voi i nuovi modelli della prossima stagione..........


Non sono gommonauta Embarassed , ma se mi vuoi (diamoci del tu, ormai!) e il lavoro me lo consente ne sarei onorato.
O magari, chissà, una bella presentazione al prossimo raid che Van organizzerà? Visto che quello recente ha meritato l'attenzione delle Istituzioni Marittime.

Apprezzo la vostra trasperenza, ma approfitto per ricordare che le zone grigie in quetso mercato restano..
Un dealer ha quotato la mia barca quasi il doppio di quel che l'ho pagata a fronte di un rinnovo con una analoga, nuova. Puoi farti un'idea del suo valore commerciale vedendola nel mio profilo.
Sono stato bravo io nell'acquisto o c'è ancora qualche zona grigia da esplorare?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
CALLEGARI
Mi piace
- 107/154
Dolcenera, io i costi degli altri non li conosco (non sò se pagano i fornitori, non sò se utilizzano tessuti di prima, se fanno stratifiche corrette, etc. etc.)

però i costi reali li conosco dei prodotti e delle lavorazioni:


Citazione:
Su questi punti non discuto, anche se, a rigore, anche il PVC ha un suo costo ed una sua lavorazione.
Solo il costo della manodopera è pari al prezzo di vendita dell'Alcione in PVC... ciò, imho, significa che il fattore Cina conta non poco...


Si Il PVC ha un costo 4/5 volte più basso.....
E per ciò che riguarda la Manodopera.....

Innanzitutto è diversa l'elasticità e la risposta dei tessuti, percui tagli diversi, sistemi diversi e dime diverse.

il PVC viene incollato con una lavorazione di decapaggio tramite solventi della parte da incollare (12 ms)
il neoprene deve essere carteggiato (molto più tempo)

Inoltre il Neopreneha tempi di incollaggio più lunghi ed altri parametri propio di lavorazione.


Citazione:
Ecco, qui non sono molto d'accordo.
425 euro per 10 m di piattina di gomma, due remi, una maniglia di prua e due golfari sullo specchio , catalogo Osculati alla mano, mi sembrano tanti.


Veramente dovrebbe prendere il Catalogo Ceredi e si renderà conto che solo lo Strozzascotte costa 50,00 + IVA al netto e ciò che va nel neoprene non va nel PVC come accessori (PVC ovviamente costa meno)

Citazione:
Idem per il pagliolo: un foglio 250x200 di ottimo okumè 10 mm ha un costo inferiore a 200€, e di gommoni se ne fanno due... e comunque anche il PVC ha un pagliolato ed uno specchio di poppa, no? e avranno più o meno o stesso costo, suppongo..


Si peccato che viene utilizzato Mogano Marino, e non si taglia da solo e nemmeno si vernicia.

Per la Pulizia ed il resto, sono due procedure totalmente diverse.....le posso mostrare che per ulire un Battello in neoprene altro che un cinese ci vuole.....e si consumano gommini abrasivi su gommini .

Citazione:
Sui margini se ne può discutere , imho.

Mi sta bene un 20% per Lei che si accolla il rischio d'impresa... mi sta molto meno bene per il rivenditore.

Oggi un'automobile si vende con ricarichi del 10% scarso, un fuoribordo idem...

Non mi sembra congruo che per ordinare e consegnare un gommino un rivenditore debba guadagnarci 1312 €


Non è solo questo, il rivenditore HA L'OBBLIGO DI RISPONDERE MATERIALMENTE ALLE GARANZIE, oltre ad assistere pari al costruttore il Cliente.

Citazione:
Ma grazie al cielo il tessuto e la bottazza si possono utilizzare per più modelli diversi, quindi il magazzino risulta molto flessibile... sicuramente più flessibile di uno costituito da stampate di carena o da gommoni comprati finiti in PVC... è d'accordo?


Anche questo punto è abbastanza difficile, cambiano i materiali di composizione, e ogni battello ha la sua bottaza, doppia unghia, singola, da 6 cm o da 9 o da 12......PROVI A VEDERE UN 2,00 METRI CON UNA BOTTAZA DA 9 CM e vedrà che meraviglia......

Oppure a incollare una maniglia per neoprene su PVC e dopo 3 secondi si stacca.........

Citazione:
Come ho detto inizialmente, la sua trasparenza le fa molto onore, e per questo mi permetto di discutere amichevolmente sui dati che Lei ha fornito... non certo per farle i conti in tasca, ma per capire ed aiutare anche gli altri amici a capire...

Sono certo che , sapendo DOVE nel ciclo di produzione finiscono i soldi, molta meno gente direbbe "si , bello l'hypalon, ma ci marciano troppo... " come spesso si legge a proposito dei pochi modelli ancora in produzione.

Perchè, io sono convinto che, entro certi limiti, la gente è disposta a spendere di più, se sa che quel che ottiene è oggettivamente migliore..

.. gradirei molto una Sua analisi sui miei commenti...


Nessuno ci marcia.....per i costi le ho detto studiando modelli che possono riscuotere successo in misure più commerciali ci possiamo lavorare (come abbiamo fatto per i nostri carenati da 2, 2.50 e 3 metri carenati).

Non è un problema a me piace che il cliente conosca le situazioni e i costi è questione di etica e di buon servizio, ma dobbiamo conoscere anche i processi produttivi

Sono felice di poter essere utile e che possa essere una cosa costruttiva.

Non credo che sia un approccio polemico il suo, ma le ripeto dobbiamo conoscere i processi produttivi e se la cosa vi interessa vi ho detto siamo a disposizione......sempre.
Utente allontanato
CALLEGARI
Mi piace
- 108/154
Caro Yatar1963, Organizzerò questo incontro.....in Maremma promesso e a breve se a voi fa piacere.

Per le zone grigie.......diciamo che ci sono zone nere..........talvolta io non riesco a capire come riescono alcuni a fare certe operazioni.......e tantomeno ad uscire con certi listini (Bassi).

Le posso dire che io produco circa 1600 tender all'anno e tra tutti i modelli un 170 Battelli (tra Olimpus 50, 66 ed Effelle) i prezzi di acquisto sono equilibrati ai consumi che faccio........

Eppure le posso dire che....certi prezzi non li riesco proprio a fare, ho capito però che dei problemi di analisi sui costi reali esistono.

Oggi la necessità di vendere è alta per tutti (come se fosse la salvezza...) ma i margini?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 109/154
CALLEGARI ha scritto:
Caro Yatar1963, Organizzerò questo incontro.....in Maremma promesso e a breve se a voi fa piacere.

E me lo chiedi?????
Non so gli altri, ma io vivo in Adriatico e ho una barca che si sposta solo a mezzo TIR.
Un invito in meremma, la tagliata e un bel gommo da provare... UT UT
Volo! UT
Roba che se il lavoro mi da problemi, mi licenzio pure... Sbellica Sbellica

Grazie ancora per la tua simpatia
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 110/154
Dolcenera ha scritto:

Citazione:

Se organizzo venite? Potrebbe essere un occasione per vedere insieme a voi i nuovi modelli della prossima stagione..........
Wink

Perchè no? Wink

E io no?!? Felice
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet