Peso dell'occhione del carrello sul gancio traino dell'auto. [pag. 7]

Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 61/105
Alessandro72 ha scritto:
Mi dice solamente che il gancio può trainare 2000 kg e la stessa cosa per la mia vettura, il peso sull occhio del gancio non ne parla.
Sai in quale voce è scritto?
Io ho una tiguan due ruote motrici
Grazie


Basta che vai a vedere nei cataloghi dei ganci traino di qualsiasi marca (anche ellebi) e vedi subito il peso massimo ammesso verticale sul gancio.
Guardando ellebi per la tua auto non fanno differenza tra 2 o 4 ruote motrici dal 2007 in poi c'è scritto 100 kg.


Lele per la Lancia phedra c'è scritto 76 kg...

Ciao



https://www.decaspa.com/2/download/privata/listini/2014/THULE%20Listino-ganci-traino-2014.pdf
Calù
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 62/105
Grazie della disponibilità
Io ora nell occhio del carrello con la barca sopra ho 115 kg e mi sembrano tanti
Voi al posto mio cosa avreste fatto ?
Grazie
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 63/105
@sergio
alla motorizazione quando mi hanno fatto il collaudo sul libretto hanno scritto 135 kg peso ammissibile verticale sull'occhione.... il mio gancio un umbria....

anche sul sito della umbria riporta 76 kg.... ma sul libretto mi hanno scritto altro....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 64/105
ho letto i documenti della motorizzazione e mi sono sbagliato non sono 135 kg ma 127 kG come da allegato

re: Peso dell'occhione del carrello sul gancio traino dell'auto.
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 65/105
Vuol dire che farò un giro per pochi chilometri così, per neve il primo traino, casomai sposto un po' l assale.
Grazie
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 66/105
Alessandro72 ha scritto:
Io ora nell occhio del carrello con la barca sopra ho 115 kg e mi sembrano tanti
Voi al posto mio cosa avreste fatto ?

IO sposterei indietro il carico, anche di corsa.
E non dire che è impossibile perché sarebbe un'affermazione errata, non vedo ostacoli nel portare indietro il carico di pochi centimetri.

Vorrei far notare che il peso massimo "ammissibile" sul gancio non è il peso "consigliato", bensì quello MASSIMO oltre il quale tecnicamente si rischia un cedimento strutturale.
Inoltre, se vi fosse differenza tra il peso ammissibile sulla sfera (autovettura) e quello massimo sul gancio (rimorchio), bisognerebbe limitarsi al più piccolo dei due, sempre per non rischiare cedimenti strutturali.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 67/105
Non dico che è impossibile però dovrei cambiare il ferma prua perché non ci arriva più, e far uscire la poppa oltre il carrello, e onestamente non mi piace.
Però scusatemi, se io sposto 5 centimetri l assale non faccio prima?
Cosa potrebbe succedere?
Capitano di Fregata
regolo
1 Mi piace
- 68/105
Alessandro72 ha scritto:
Non dico che è impossibile però dovrei cambiare il ferma prua perché non ci arriva più, e far uscire la poppa oltre il carrello, e onestamente non mi piace.
Però scusatemi, se io sposto 5 centimetri l assale non faccio prima?
Cosa potrebbe succedere?


non so di che anno è il tuo carrello ma quelli recenti riportano sul libretto la distanza assale - attacco occhione, quindi se tu sposti l'assale,in caso di controlli, sei fuori regola con le varie conseguenze.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 69/105
Potrebbe succedere che, se hai la distanza scritta sul libretto, vai fuorilegge.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 70/105
Alessandro72 ha scritto:
dovrei cambiare il ferma prua perché non ci arriva più [..]
Però scusatemi, se io sposto 5 centimetri l assale non faccio prima?

Secondo me no, non fai prima.

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sailornet