Opinioni su Cantieri Manara [pag. 6]

Tenente di Vascello
FilippoA73
Mi piace
- 51/89
Per quanto riguarda l'aspetto legale la proprietà dell'imbarcazione si trasferisce con il consenso e dunque con la firma del contratto ed il pagamento del prezzo, altra cosa è la materiale consegna. Detto questo se il cantiere si è impegnato a trasferire la barca si assume la responsabilità del hanno avvenuto durante il trasporto e la responsabilità per aver scelto un cretino per trasportare la barca e la ripaga per nuova. Se invece hai chiesto tu il trasporto ad un terzo si applicano le regole sul trasporto con limiti di indennizzo. Limiti che tuttavia non si applicano in caso di dolo o colpa grave come nel caso descritto
Saver 750 Cabin + Yamaha 300
San Felice Circeo

Ex Marinello Eden 22 + mercury optimax 150
Sottocapo
Gianluca_9853
Mi piace
- 52/89
Il trasporto è stato chiesto al Cantiere all'atto del contratto non avendo io esperienza e conoscenza in merito
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 53/89
Quindi la consegna non è mai o non ancora avvenuta. O si?
Comunque e putroppo ci sono solo le vie legali, che in Italia hanno i tempi che hanno.
Tenente di Vascello
FilippoA73
Mi piace
- 54/89
Quindi il luogo di consegna è una prestazione accessoria del contratto di acquisto e non si applicano le regole del contratto di trasporto Cool
Saver 750 Cabin + Yamaha 300
San Felice Circeo

Ex Marinello Eden 22 + mercury optimax 150
Sottocapo
Gianluca_9853
Mi piace
- 55/89
Consegna mai avvenuta, in soldoni per far comprendere a tutti? Immagino tu sia un avvocato
Sottocapo
Gianluca_9853
Mi piace
- 56/89
Quindi il Cantiere è responsabile in toto? Giusto?
Tenente di Vascello
FilippoA73
Mi piace
- 57/89
Per come la racconti si, però bisogna sempre vedere le carte per un giudizio definitivo
Saver 750 Cabin + Yamaha 300
San Felice Circeo

Ex Marinello Eden 22 + mercury optimax 150
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 58/89
Non capisco...
Ma chi trasportava -e penso lo faccia di mestiere visto che è stato individuato dal cantiere- non aveva uno straccio di assicurazione?
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 59/89
Vallo a sapere.

In ogni caso è chiaro che il legale del nostro amico probabilmente citerà in giudizio entrambi, sia il cantiere sia il trasportatore. Nel caso in cui citerà in giudizio solo il cantiere lo stesso, molto probabilmente, chiamerà in garanzia, cioè farà causa anche lui nello stesso processo, lo stesso trasportatore.

Ovviamente, per quello che può interessare, l'importante è far ricadere la colpa sul cantiere in modo da avere un soggetto solvibile al momento del pagamento. Purtroppo il trasportatore, che potrebbe essere anche un singolo soggetto magari neanche con la partita IVA, non può dare le stesse garanzie...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 60/89
Il quesito è il seguente, da ignorante in materia:
quando si trasporta un carrello, una roulotte, ecc., si fa un'assicurazione particolare? Che magari copre anche i danni che uno può causare da solo (un ribaltamento per il vento, una frenata brusca...)? Tipo Kasko?
Sailornet