Opinioni su Cantieri Manara [pag. 3]

Sottocapo
alexxxo
Mi piace
- 21/89
Grazie delle informazioni!
Ma secondo te, per tua esperienza, 40 cv sono sufficienti? Tu dove lo useresti?
Altra cosa, pensi di andare a vederlo? Vedo che non sei molto vicino a Piacenza.
Dimenticavo: ma quindi anche le imbarcazioni marchio Manara sono fatte in Polonia, come le Oki?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 22/89
Come Quicksilver direi.
imho 40 cv bastano e avanzano.....

PC è a 2 ore e mezza da casa, ma in questa stagione dubito si possano provare.

Mai decidessi, certamente andrei a vedere e provare
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Comune di 1° Classe
elis1966
Mi piace
- 23/89
Buongiorno, rispondo a questo messaggio visto e ra e solo adesso che questi tempi sono complicati.
1 in internet non si trova niente xche'queste barche importate da manara marine sono costruite in Polonia dal cantiere che si chiama DarekCo e si trova in una bella cittadina (google earth docet). Altri marchi del gruppo sono texas aqualine e ultramar
2 è un cantiere abbastanza importante con volumi di produzione molto elevati e standard qualitativi molto seri, poiché le stesse barche sono quelle vendute da quicksilver,ocquetau italmar e se non ricordo male anche arvor
Il loro mercato di elezione sono i paesi del nord Europa da Austria fino alla Germania dove sono predomimanti
3 gli standard di costruzione sono a stampata x scafo e fusione x coperta(ponte) e nel vuoto che si crea nel mezzo viene iniettato materiale termoindurente (non ricordo se poliuretano vetroresinato o vetroresina indurita) quindi se non si bucherella qua e là dovrebbe essere garantita una certa inaffondabilita' (non siamo ai livelli di sunseeker ma siamo ben messi
4 ricordarsi che quando si acquistano questo tipo di barche è importante montare sempre la massima potenza del motore consentita poiché il rapporto peso potenza ha il suo peso( il valore ottimale sono sui 10-15 chili x 🐎) questo consente di avere un occhio alle prestazioni e un occhio alla fruibilità. (Questo x le barchette fino a 7 metri per il dopo siamo a prezzi folli dalle motorizzazioni infinite)
5 infine arrivo alla mia esperienza dallo scorso anno sono proprietario di una texas 540 o pilothouse 550 manara è motorizzato con un 90 cv 2 tempi. Le prestazioni sono state di 28 nodi senza toccare il trim (quindi nella posizione di motore attaccato alla barca)ma giocandoci un po quindi facendolo salire un po si dovrebbe arrivare sui 30 32 nodi.
Faccio presente che lo scorso anno il mare della località in cui vado al mare non è stato mai un giorno completamente calmo con onde che arrivavano a oltre un metro quindi sulla scala di douglas siamo a forza 3. Lo scafo si è comportato in modo egregio senza sbattere in modo eccessivo sull acqua e richiesta di minime correzione giusto x mantenere le onde al mascone di prua.
6 ricapitolando questi sono i valori x texas 540
Prestazioni barca
Planata a 15-16 nodi in circa 6 sec.
Velocità max 31 nodi(giocando con trim forse di più) in circa 16 sec.
Velocità  crociera confortevole tra 20 e 23 nodi
Motore min.elica innestata 600 giri min vel 2.5 nodi
Saluti ,buona giornata. Buon mare a tutti e amatelo e risprttatelo.
re: Opinioni su Cantieri Manara

re: Opinioni su Cantieri Manara

re: Opinioni su Cantieri Manara

re: Opinioni su Cantieri Manara

re: Opinioni su Cantieri Manara

re: Opinioni su Cantieri Manara
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dario be
Mi piace
- 24/89
Ciao a tutti!
sono nuovo nel forum.. ho visto che l'ultimo intervento non è recentissimo, quindi prima di scrivere un tema vi chiedo se siete ancora interessati ad informazioni su Manara Marine.

Da Agosto 2021 sono armatore di Mimì, una Pilothouse 21 del cantiere Manara, acquistata nuova e motorizzata (ahimè!) con un Honda BF 80 A.

Fatemi sapere!
Buon mare

re: Opinioni su Cantieri Manara
Contrammiraglio
cilenoluca
1 Mi piace
- 25/89
Buongiorno Dario.
Nel giro di 14 minuti hai scritto 3 messaggi pressoché identici su tre topic diversi.
Capisco che sei nuovo del forum e hai voglia di contribuire, ma ti consiglio di scrivere un topic solo per ciascun argomento.
Un piccolo consiglio prima che entrino in azione i moderatori....
Joker Boat Clubman 28 ALICE II - Twin Yamaha 2xF200 GETX
MMSI 261000406
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dario be
Mi piace
- 26/89
Ciao Luca
Hai ragione mi sono fatto prendere dallo spirito del novello, ma ho scritto in tre sezioni diverse perché erano risposte a tre utenti diversi che cercavano informazioni sul cantiere dove l’ho acquistato anche io la mia barca.
Purtroppo ho fatto molta fatica ad informarmi sul web prima di fare il grande salto, e quindi adesso vorrei essere d’aiuto a chi cerca approfondimenti sul tema.
Grazie mille per la segnalazione e l’aiuto.
Dario
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 27/89
A me piacerebbe sapere come ti sei trovato in questa prima stagione con la pilotina nuova.
L'hai utilizzata per gite o per pesca?
L'estetica sembra molto accattivante.
Hai foto degli interni?
Come è accessoriata?
Quali prestazioni?
Pregi e difetti?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dario be
1 Mi piace
- 28/89
Dunque, la prima stagione è andata bene, ma era la prima è sono stato molto nella mia zona di confort, perché la maggior parte delle volte sono uscito da solo e non me la sentivo di andare troppo in là.
Uscite di pesca solo a bolentino al 3/4 miglia dalla costa, purtroppo non ho scelto tra gli accessori i portacanna integrati, pensando di inserirli dopo: con il senno di poi investire quei 300 euro che mi avevano richiesto in cantiere!
Pregi, per il mio utilizzo molto soft, molti. Il più importante è la comodità di poter dormire in pace e tranquillità (in porto), grazie alla cabina chiusa. Ho dormito anche una notte a dicembre, grazie ad una stufetta (10€ su Amazon) che manteneva una temperatura super confortevole.
Altri pregi, sicuramente le panche tre esterne ribaltabili: molto comode da aperte, quando chiuse regalano quasi un metro quadro in più nel pozzetto.
Un altro super pregio, che non trovi su quasi nessuna barca di questo genere, sono i due passavanti laterali davvero calpestabili e non solo di figura. Molto importanti per accedere a prua grazie ai maniglioni tientibene sul tetto. La sicurezza sempre prima di tutto!
Tra gli optional che ti consiglio, sicuramente i finestrini scorrevoli laterali, la polpetta dell’acqua esterna, il serbatoio benzina inox da 130litri e un profondimetro (io ho fatto installare un garmin per la profondità e la rilevazione dei pesci, per la cartografia ho comprato un tablet a 180 € che uso solo per la barca, per fortuna avevo a disposizione una sim dati di Vodafone). Nel pacchetto il cantiere mi ha giustamente consigliato il tergicristallo e le tende interne (molto utili per dormire tranquilli, ma sopratutto per oscurare la barca quando sono via dal porto). Ultima cosa che mi viene in mente è lo stacca batteria, che consente di scegliere quale batteria utilizzare o se staccarle entrambe: questo è stato un gran consiglio del cantiere.
Ah dimenticavo! Salpa ancora elettrico tutta la vita! Fai tutto da dentro la cabina senza bisogno che nessuno debba per forza aiutarti.. fondamentale.

L’unica cosa, come già detto nel primo post, investi (se trovi la disponibilità ovviamente) in un 150cv. Io sto impazzendo a provare a cercarne uno e farmi fare i giusti soldi del mio Honda 80cv, ma sembra impossibile. Il motore fa il suo, ma tutti consigliano la massima motorizzazione, per sicurezza ancor prima che per prestazioni e consumi. Considera che alcune Pilothouse 21 le vedi anche con ì Selva 40/80.. anche se fanno fatica secondo me.

Provo a farti qualche foto in diretta, oggi sono a fare qualche esercizio di ormeggio in porto (non si finisce mai di imparare..)Wink

Prestazioni di questo motore, crociera 18/20 nodi, velocità massima devo essere sincero non l’ho mai tirata al massimo Angel sono arrivato al massimo a 23 nodi in un’uscita a settembre. Ma non è la velocità quelli che cercavo, bensì comodità e un bel barchino un po’ diverso dalla maggior parte di quelli che si vedono nei porti Razz

Ah dimenticavo, io non ho installato ne bagno ne cucina, non credo sia la dimensione di barca giusta!

Se ti servono altre info non esitare a chiedere!
Dario

re: Opinioni su Cantieri Manara

re: Opinioni su Cantieri Manara
Sottocapo
Gianluca_9853
1 Mi piace
- 29/89
Acquistata una 555 WA consegnata con oltre due settimane di ritardo. Ok può capitare. Chiedo che mi venga consegnata presso il mio circolo nautico tramite trasportatore di loro fiducia (come da DDT e testimonianza diretta). Durante il trasporto il carrello cede facendo precipitare l’imbarcazione per terra danneggiandola. Ad oggi barca in deposito e scarico di responsabilità da parte di entrambi, cantiere e trasportatore... Ci vediamo in tribunale... pessima esperienza, da non ripetere, l'apparenza inganna...
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 30/89
Purtroppo capita e purtroppo tutti ci marciano... A titolo informativo, nel limite del possibile ovviamente, il trasportatore in questione è un privato?
MBMarco
Sailornet