Batterie in parallelo [pag. 5]

Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 41/73
corvitto ha scritto:


@ Savix2

non mi pare che chi ha parlato fino ad ora abbia dimostrato improvvisazione o incompetenza


Question
Continuo a non capire di che cosa stai parlando!
Sottotenente di Vascello
pj1986
Mi piace
- 42/73
ma che utenze hai?
una fam 120 potrebbe bastarti abbondantemente
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 43/73
Ciao a tutti,
questo è lo schema dell'impianto di serie di un'imbarcazione:

re: Batterie in parallelo


Che controindicazioni ci sono al parallelo fisso tra le batterie servizi? Se ci sono... Wink

Grazie

P.S. quello collegato al cavo dell'alternatore è un ripartitore di carica a diodi.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sergente
Bianconiglio
Mi piace
- 44/73
rickyps971 ha scritto:
Ciao a tutti,
questo è lo schema dell'impianto di serie di un'imbarcazione:

re: Batterie in parallelo


Che controindicazioni ci sono al parallelo fisso tra le batterie servizi? Se ci sono... Wink

Grazie

P.S. quello collegato al cavo dell'alternatore è un ripartitore di carica a diodi.


Sono nuove? stessa marca? Stesse caratteristiche?
Sergente
Bianconiglio
Mi piace
- 45/73
re: Batterie in parallelo


Col terzo staccabatterie potresti in estremis usare le due dei servizzi per far partire anche il motore se la batteria di questo è andata. Prima di girare il terzo staccabatteria, stacca quello del motore perchè se la batteria è scarica ti assorbirebbe lei la tensione delle due dei servizi e questo potrebbe pure diventare pericoloso.....200Ah che passano velocemente in una da 100Ah ...

Correggetemi se dico ca....te.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 46/73
Ciao, nuove, stesso tipo e stessa capacità.
L'impianto l'ho già modificato con il terzo stacca batteria per emergenza (a ponte tra gli stacca batterie del motore e dei servizi), ma le batterie servizi che monta la barca al momento non sono idonee all'avviamento perchè del tipo dedicato (senza spunto).

In ogni caso, giusto in una situazione d'emergenza, meglio rischiare una scaldata di cavi che restare a piedi... Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 47/73
rickyps971 ha scritto:
In ogni caso, giusto in una situazione d'emergenza, meglio rischiare una scaldata di cavi che restare a piedi... Wink

Io proprio non capisco perchè mettersi già dall'inizio in una situazione a rischio. Rolling Eyes
Eppure ci vuole poco a levare quel parallelo permanente....
Non è solo questione di "scaldata di cavi".
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
Bianconiglio
Mi piace
- 48/73
Se apri lo staccabatterie del motore prima di chiudere il terzo staccabatterie non dai neanche la scaldata.

ciaoo
Sergente
Bianconiglio
Mi piace
- 49/73
mmmh....van.... presumo tu non sia daccordo.... Non ti quadra il parallelo fisso?
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 50/73
VanBob ha scritto:
rickyps971 ha scritto:
In ogni caso, giusto in una situazione d'emergenza, meglio rischiare una scaldata di cavi che restare a piedi... Wink

Io proprio non capisco perchè mettersi già dall'inizio in una situazione a rischio. Rolling Eyes
Eppure ci vuole poco a levare quel parallelo permanente....
Non è solo questione di "scaldata di cavi".


Ciao Van,
la scaldata di cavi non è riferita, per quanto so io, all'impianto in questione, ma alla gran parte degli impianti in cui il parallelo d'emergenza non è effettuabile a valle dello stacca batteria della batteria motore.
Sull'impianto che ho preso ad esempio è addirittura installato un deviatore elettromagnetico (chiude il circuito del ponte, tra le batterie servizi ed il motorino di avviamento, e contemporaneamente apre il circuito tra il ponte e la batteria motore, normalmente chiuso), con pulsante a ritorno (tipo tromba) in modo che sia impossibile lasciare inserito il ponte per un tempo superiore a quello strettamente necessario all'avviamento d'emergenza.
Ma non tutti hanno un impianto ideale, la maggior parte delle barche e dei gommoni monta il classico "1-2-off-both": è in questi casi che dico "meglio una scaldata, in emergenza, che rimanere a piedi" (non tutti possono modificare il proprio impianto, per voglia, costi o altro).
Ci sono altri problemi, che non conosco e che non sono stati trattati in questo topic, relativi al pacchetto a ponte fisso?
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet