Consiglio elica per YAMAHA F130 su Steg 560 [pag. 4]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 31/62
e.calcagnile ha scritto:


@rodeo, ..... Dovendo ordinarne una " da contratto" ho fatto riferimento a quanto detto dal meccanico, confidando di migliorare le prestazioni....

Ovviamente ognuno è libero di esprimere la propria opinione, ma da qui a prendere, se non per oro, almeno per argento colato un'opinione ce ne corre.
Il calcolo elica non è mia invenzione, ma frutto di studi ed esperienze altrui, risalenti negli anni e da me messo a punto, integrandolo con piccole e personali scoperte, rese pubbliche in questo forum.
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 32/62
@propcalc1:prendo i tuoi consigli come oro colato, tuttavia a strettissimo giro devo andare di compromessi (in parte errati sicuramente) e salvare la situazione con moglie e figli...
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 33/62
Mai far arrabbiare la moglie, ti rovinerebbe le vacanze.
Una soluzione si trova, ma difficilmente buona per il nuovo gommo, ché sta ancora in mente dei. Se invece hai idee precise per il futuro prossimo, forse è possibile calcolare l'elica una volta per tutte.
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 34/62
Prima o poi ne usciremo, e con i calcoli corretti!
@Fran, ho sbagliato qualcosa nei miei calcoli?dammi lumi please
Ciao
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 35/62
Nei 450 kg la console è compresa?
Se non è compresa, deve essere aggiunta alla riga cabina (inizialmente era console, poi qualcuno la ha modificata in cabina) alla corrispondente distanza dallo specchio di poppa.
Se è compresa. potrebbe cambiare qualcosa dettagliandola meglio. Ad esempio, se la console pesasse 50 kg, sarebbe meglio mettere 400 kg per il gommone e 50 kg alla voce cabina, alla corrispondente distanza dallo specchio di poppa.

Se fosse confermato che il baricentro sta a 180 cm, si potrebbe osservare, seguendo i consigli di propcalc, che il serbatoio benzina è troppo arretrato mentre il serbatoio acqua è troppo avanzato.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 36/62
Eccoti!
Si, il peso rientra nei 450kg.
Avendo una profondità di circa 50 cm , e parte da circa 150 cm dallo specchio di poppa . Per cui il centro dovrebbe stare a 175cm.

Il serbatoio benzina è sotto cassero, non modificabilè come posizione.
Il serbatoio acqua è del tipo Flex.
Vedo di rifare qualche calcolo.
Grazie
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 37/62
e.calcagnile ha scritto:
Il serbatoio benzina è sotto cassero, non modificabilè come posizione.

Se è sotto il cassero, è sbagliato il dato 130, perchè a 130 non c'è il cassero ma i piedi del guidatore. Oppure è sbagliato il dato 130 per il guidatore.

La distanza dallo specchio di poppa del serbatoio devi misurarla dal centro del serbatoio stesso, anche se in navigazione, con un certo angolo di assetto, lo sloshing fa arretrare leggermente il baricentro (cit. propcalc)
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 38/62
Fran, il serbatoio benzina parte da 1 mt dallo specchio di poppa per arrivare a circa 70/80 cm oltre. Siamo sui 130/140 max.
Si riesce a capire da dove parte,e si estende al max per metà sotto il cassero. Penso che come misure ci siamo.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 39/62
Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 40/62
sono riuscito a recuperare alcune foto, e ho disegnato un pò ( fanno un pò schifo, lo ammetto)

Prima , con il 40/60 ( amarcord)
re: Consiglio elica per YAMAHA F130 su Steg 560


a seguire:

re: Consiglio elica per YAMAHA F130 su Steg 560


re: Consiglio elica per YAMAHA F130 su Steg 560


re: Consiglio elica per YAMAHA F130 su Steg 560

in verde serbatoio benzina, in azzurro serbatoio flex acqua da 100 lt ( di solito pieno almeno al 50%)
Le batterie sono sotto cassero, tendenzialmente vs lato esterno
Sailornet