Compatibilità vernici spray con gelcoat [pag. 2]

Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 11/17
@byanonimo
Grazie.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 12/17
Buon giorno. Intervengo solo per aggiornarvi che per mancanza di tempo non ho potuto acquistare uno dei prodotti da voi elencato. Ho utilizzato una rimanenza di bomboletta spray alla nitro che avevo in casa, facendo prima una prova su un pezzo di legno laminato a poliestere. Dopo l'asciugatura è bastato lavare tutto con diluente alla nitro e leggera carteggiatina con grana 220 per rimuovere eventuali piccoli residui.
Grazie comunque
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 13/17
Quindi , a questo punto, penso che potrei effettuare dei piccoli ritocchi su alcune stuccature sulla resina, utilizzando una vernice alla nitro in bomboletta. Giusto ?
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 14/17
Ciao Blu
A questa domanda non saprei risponderti. Io ho utilizzato la vernice spray solo per avere un colore uniforme per identificare i difetti della forma estetica. . Poi ho ripulito tutto proprio perché non so se il gelcoat poliestere è compatibile sui residui di questo tipo di vernice. (magari sul momento si incolla, e poi col tempo si stacca)..per i piccoli difetti di stuccatura di solito li sistemo con stucco poliestere fine ..perché tu cosa usi?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 15/17
Considera però che di solito io rifinisco a gelcoat, quindi con un certo spessore, e i piccolissimi buchi sullo stucco dopo non si vedranno mai. Forse il problema è se la finitura è fatta con vernice. Però non usandola non saprei
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 16/17
Ora che mi viene in mente però, quando ho fatto i supporti inclinati per migliorare la visibilità degli strumenti motore, sulla vetroresina avevo dato un fondo spray, carteggiabile che aveva pareggiato tutto, coprendo anche i piccoli buchi dello stucco, e poi con la verniciatura a bomboletta, la superficie è risultata perfetta, senza il minimo difetto.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 17/17
Era proprio a questo che mi riferivo. Ho stuccato e rifinito imperfezioni e buchi con stucco resina sulla panca sedile e ho rifinito il tutto con uno smalto bianco a bomboletta.Sinceramente mi seccava smantellarla tutta e riverniciarla a poliuretanica bicomponente. Vedremo come reagirà col tempo.
Sailornet