Compatibilità vernici spray con gelcoat

Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 1/17
Buongiorno amici
Con il tasto cerca ho trovato solo alcune informazioni, ma non sufficienti al mio caso.
Vi espongo il problema. Come alcuni di voi ormai avranno capito, sono un amante della finitura a gelcoat. Ora però mi si presenta un problema che vorrei risolvere.. Sto facendo questa struttura

Compatibilità vernici spray con gelcoat

E come si può vedere ci sono diversi colori dovuti ai vari tipi di stucco, di resina e di fondi vari, per cui non riesco ad avere una visione chiara di eventuali difetti. La mia domanda è
Esiste una vernice spray a bomboletta da dare velocemente e solo un velo, che poi una volta carteggiata, anche se ne rimane qualche residuo tra i vari solchi ,non comprometta l'adesione perfetta del gelcoat poliuretanico successivo?
Grazie
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 2/17
Io avevo fatto una prova con del gelcoat spray, ma mi sono trovato malissimo.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 3/17
Esiste un fondo antiruggine in bomboletta che è anche compatibile con la poliuretanica bicomponente. L' ho usato quando ho rifatto la carena del Marshall e mi ci sono trovato bene. Credo la userò come fondo per la poliuretanica anche per il JB.
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 4/17
Io avevo usato come "spia" dei difetti quando ho realizzato il musone di prua, il fondo epossidico spray.

Mi sono trovato benissimo e lega sia con lo stucco che con la VTR.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 5/17
@Faustino
Ci avevo pensato ma è troppo pesante. Se la trovo meglio una vernice, un paio di passate dovrebbero coprire a sufficienza.
Grazie comunque.

@bluprofondo
Ciao. Che colore era il fondo?

@Teos
Ciao teos. Se non ricordo male tu avevi usato per il musone sia resina
che stucco poliestere. E da quanto ne so (ma potrei sbagliarmi) il poliestere non è compatibile con l'epossidico (mentre lo dovrebbe essere l'inverso). Quindi mi stai dicendo che hai usato l'epossidico come spia e poi hai verniciato con poliuretanica giusto? E non ti ha dato problemi?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 6/17
Esatto
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 8/17
Grigio
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 9/17
potrebbe andare bene lo stesso, si trova facilmente ?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 10/17
Cerca un fondo primer/filler carteggiabile per carrozzeria, vanno benissimo,, pure la Veneziani lo fa..
Veneziani Adherpox Primer epossidico bicomponente

Lascia perdere le bombolette costano un patrimonio
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet