Pozzetto deformato

2° Capo
reddewil77 (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao Amici, qualcuno mi sa dire perché il pozzetto di questa barca si è deformato
inserisco foto

Grazie a tutti
Pozzetto deformato
Nuova Jolly King 600 excellent Suzuki df115
Ex Ranieri Shadow 23 Yamaha 225
Ex Manò marine 21.50 mercury 115
Ex Quicksilver 635 mercury 135
Ex Acquaviva 19 Fisherman Selva Dorado 40xs
Ex Fiart Marea 20 737 40cv
Ex Mano Marine 19 Mercury 40 cv
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 2/10
Dalla foto non riesco a capire dov'è la deformazione.. Ci spieghi meglio?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 3/10
Scusa con lo zoom forse ho visto. Intendi il piano di calpestio?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
reddewil77 (autore)
Mi piace
- 4/10
Certo! Se ci fai caso proprio a sinistra della console che si vede in foto ci sono in rilievo sul fondo delle piccole deformazioni che si alzano in orizzontale
Nuova Jolly King 600 excellent Suzuki df115
Ex Ranieri Shadow 23 Yamaha 225
Ex Manò marine 21.50 mercury 115
Ex Quicksilver 635 mercury 135
Ex Acquaviva 19 Fisherman Selva Dorado 40xs
Ex Fiart Marea 20 737 40cv
Ex Mano Marine 19 Mercury 40 cv
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 5/10
Ma ce l'avevi prima e poi si è deformato o l'hai presa ora e hai trovato il problema?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 6/10
Le parti orizzontali che si vedono sono ovviamente i rinforzi trasversali, nata vetroresina tra uno e l'altro hai provato a verificare se flette?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
reddewil77 (autore)
Mi piace
- 7/10
Prima di tutto ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando.
Ti rispondo alle tue
1 la brava l’ho comprata a poko e quindi non ci avevo fatto caso almeno prima che la lavassi
2 ho provato a vedere se flette e non mi sembra.
Io nella mia esperienza credo che siano delle deformazioni appartenente al sole.
Che dici?
Nuova Jolly King 600 excellent Suzuki df115
Ex Ranieri Shadow 23 Yamaha 225
Ex Manò marine 21.50 mercury 115
Ex Quicksilver 635 mercury 135
Ex Acquaviva 19 Fisherman Selva Dorado 40xs
Ex Fiart Marea 20 737 40cv
Ex Mano Marine 19 Mercury 40 cv
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 8/10
Non credo. Facciamo una supposizione.
Se i rinforzi trasversali fossero in legno non resinati alla perfezione, e supponiamo sempre che il legno si sia gonfiato per qualche infiltrazione d'acqua, questo spiegherebbe la solidità della vetroresina tra uno e l'altro e il rigonfiamento degli stessi. Hai già fatto una prova semplice del tipo... Appoggiare un regolo sulla parte sana a prua fino a poppa e vedere se i traversi sono più alti o se è più bassa la vetroresina ?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
reddewil77 (autore)
Mi piace
- 9/10
Quindi tu dici che si tratta di una malformazione dello scafo?
Questo mi fa cadere le braccia.....
Spero proprio di no credimi!!
Nuova Jolly King 600 excellent Suzuki df115
Ex Ranieri Shadow 23 Yamaha 225
Ex Manò marine 21.50 mercury 115
Ex Quicksilver 635 mercury 135
Ex Acquaviva 19 Fisherman Selva Dorado 40xs
Ex Fiart Marea 20 737 40cv
Ex Mano Marine 19 Mercury 40 cv
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 10/10
Non ho detto questo. Bisogna andare per tentativi. Fai la prova che ti ho detto con un regolo e poi se ne parla
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet