Croazia orientale [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
marku79 (autore)
Mi piace
- 11/51
@stinger esatto per non complicare troppo il viaggio preferisco non prendere traghetti e non fare troppa strada con il carrello per quello cge avevo pensato a medveije.A krk ci sono stato due anni fa senza barca quindi pe savo di cambiare zona, tanto poi le distanze tra krk e cres sono simili
Sessa oyster 20,
suzuki 115.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marku79 (autore)
Mi piace
- 12/51
@stinger esatto per non complicare troppo il viaggio preferisco non prendere traghetti e non fare troppa strada con il carrello per quello cge avevo pensato a medveije.A krk ci sono stato due anni fa senza barca quindi pe savo di cambiare zona, tanto poi le distanze tra krk e cres sono simili
Sessa oyster 20,
suzuki 115.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 13/51
Se ci sei stato senza barca vedrai che avendo la possibilità di navigarci intorno è tutta un'altra cosa!
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marku79 (autore)
Mi piace
- 14/51
Esatto, quindi visto che sembra che tu conosca l'isola di krk ,hai qualche contatto di appartamenti con ormeggio ,visto che la valuterò come scelta di base ?
Sessa oyster 20,
suzuki 115.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marku79 (autore)
Mi piace
- 15/51
inoltre avrei bisoigno di sapere se le condizioni meteo marine sono differenti tra la costa orientale dell'istria ed l'isola di krk?
quindi sostanzialmente dove tira più vento -bora e dove è meglio ormeggiare per essere sicuri con l'imbarcazione al riparo?
Grazie mille
Sessa oyster 20,
suzuki 115.
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 16/51
Ti consiglio la baia di punat e la citta di krk ( lato sud-ovest isola )
io sono a mali losinj, anche con la bora, vista la conformazione della zona esci sempre. ( o quasi )
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Contrammiraglio
alcione
1 Mi piace
- 17/51
In effetti la zona di Baska in caso di bora e moolto esposta e si puo' assistere a "cose che voi umani non potete neanche immaginare" la bora scende dalle montagne nella zona di Seni e spazza con violenza il lato orientale delle isole quarnerine e mano a mano che si allontana dalla costa perde di forza, essendo Veglia (krk), Arbe (rab) in pole position comprendi in quel caso che succede. In caso di bora forte, non frequente però d'estate, anche i ridossi occidentali a volte non consentono la navigazione.
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 19/51
Ottimo lo spunto proposto dalla capitana, chi frequenta quel mare dovrebbe leggerlo Felice
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 20/51
Marku, non so darti indicazioni per affitto in quanto in Croazia ho sempre fatto campeggio nautico e non mi sono mai interessato a proposito.
Invece per quanto riguarda l'isola di Krk farei base a Punat. Non è il paese più bello, ma offre molte possibilità; per il varo puoi rivolgerti all'omonima marina con scivolo o gru. Fra il paese e il campeggio Pila so che è possibile trovare da affittare delle boe per l'ormeggio. Il distributore in banchina lo trovi al porto di Krk.
La costa sud, fra Punat e Baska è abbastanza riparata con numerose insenature. SI è ridossati in caso di bora e si riesce ad uscire quasi sempre.
Molto bella è la zona a est e a ovest di Baska, ma qui oltre a non avere il distributore in banchina (a meno che non lo abbiano messo di recente), in caso di bora non esci o, se sei andato a ovest, non rientri.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sailornet