Sostituzione gabbia a rulli piistone Mercury XR 40 2T [pag. 2]

Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 11/26
Suzumar2 ha scritto:
...ottima idea sostituire tutte e e 3 le gabbie ma si vendono singolarmente oppure complete di Biella?
Altrimenti sarebbe un salasso.


Le gabbie tra biella e pistone sicuro le vendono al pezzo, se però devi intervenire tra biella e albero forse dovresti andare in rettifica a farti aprire l'albero e li sono altri costi...

salati
2° Capo
Suzumar2 (autore)
Mi piace
- 12/26
- Ultima modifica di Suzumar2 il 30/11/17 21:49, modificato 1 volta in totale
....la situazione è questa.
Il motore va in moto, mantiene il minimo ha questo rumore tipo campanello che all’aumentare dei giri scompare.
Prova pressione cilindri ok , muovendo a mano il Volano si sente un rumore al secondo cilindro,
Attualmente è sul cavaletto e non ho la possibilità fisica di portarlo al meccanico per via del peso per cui pensavo di smontarlo io ,capire il problema per poi decidere se procedere con la riparazione fai da te ,oppure meccanico ,o peggio venderlo a pezzi.
Portarlo dal meccanico farlo smontare per poi sparare 1000 euro per la riparazione non mi va giu.
In fondo è un 2 tempi non dovrebbe essere complesso.
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 13/26
Beh, capisco, potresti provare a portare su il meccanico, lo sente in moto e vedi che ti dice...
Ammiraglio di divisione
mignon
1 Mi piace
- 14/26
Il lavoro (forse)conviene se lo fai tu.
Se devi darlo al meccanico sei già fuori dal valore del intero motore.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 15/26
mignon ha scritto:
Il lavoro (forse)conviene se lo fai tu.
Se devi darlo al meccanico sei già fuori dal valore del intero motore.


Questo è sicuramente vero, però mi chiedo, con 700/1000€ si riesce a comprare un motore perfetto quale potrà essere il suo cambiando tutto quello che c'è da cambiare?

Io ho fatto questo ragionamento prima di mettere mano al mio Suzuki 2 tempi e alla fine ho scelto di spenderci 500/700€ ma per avere un motore nuovo in ogni sua parte invece di spenderne 500 per un motore stra usato o 3000 per un 4t ben tenuto.

imho
2° Capo
Suzumar2 (autore)
Mi piace
- 16/26
....infatti vorrei farlo io però vorrei capire magari da chi ha già smontato questo motore se ho bisogno di chiavi speciali per smontarlo e sopratutto per rimontarlo sentivo di chiavi per centrare l’albero ,montaggio paraoli etc......
È chiaro che se dovessi cimentarli in questa avventura farò un reportage passo passo fotografico e descrittivo da condividere con il forum.
Ho poco tempo a disposizione circa un paio d’ore la domenica ma sono caparbio
2° Capo
Suzumar2 (autore)
Mi piace
- 17/26
...d’accordo con te né spendo 500/700 ma sono certo di avere un motore “seminuovo”piuttosto che spenderne 1000 per un’altro usato che non so in che condizioni si trova.
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 18/26
Suzumar2 ha scritto:
....infatti vorrei farlo io però vorrei capire magari da chi ha già smontato questo motore se ho bisogno di chiavi speciali per smontarlo e sopratutto per rimontarlo sentivo di chiavi per centrare l’albero ,montaggio paraoli etc......
È chiaro che se dovessi cimentarli in questa avventura farò un reportage passo passo fotografico e descrittivo da condividere con il forum.
Ho poco tempo a disposizione circa un paio d’ore la domenica ma sono caparbio


Allora, i motori due tempi, sia marini che terrestri sono sempre molto simili tra di loro, non puoi pretendere di trovare chi ha messo mani su quel preciso motore e ti guidi passo passo su cosa fare e come quindi sta a te studiare, capire e sperimentare.
Inizia con il cercare il manuale di officina, l'esploso di tutti i pezzi e guardati quanti più video è possibile su YouTube.

Inizia con lo smontare, con cognizione di causa, segnati e fotografa ogni cosa perché poi dovrai rimontare e solo quando non saprai qualcosa potrai fare domande sul forum precise e mirate, magari allegando alle domande l'immagine dello spaccato per farci capire cosa devi fare.

In Bocca al lupo.
Sottotenente di Vascello
raptus
Mi piace
- 19/26
Ciao.
Ho il TOHATSU mega, che per quanto ne so è il tuo stesso motore rimarchiato.
Ho il manuale di officina, scaricato via internet, in cui viene descritta tutta la procedura per smontare il blocco motore (purtroppo in inglese, ma con un pò di pazienza se ne esce).
Sono anche individuate le specifiche dei cuscinetti (magari puoi risparmiare), nonchè la attrezzatura necessaria (nulla di particolare, specie se hai una officina).
Se ti interessa, e se non infrango qualche regola del blog (nel qual caso un ADM mi avvisi), posso provare ad inviartelo via mail.
Nel passato mi sono divertito a mettere le mani su dei blocchi motore, non avevo officina, solo piacere nel fai da te e un minimo di conoscenza teorica della meccanica: ne sono uscito tranquillamente, uno di quei motori ancora gira, quindi non ho dubbi che lo passa fare anche tu.
P.S.
Sicuro che per sostituire i ciscinetti della testa di biella, sia necessario aprire la testata?
2° Capo
Suzumar2 (autore)
Mi piace
- 20/26
Raptus sarebbe una grande cosa poter disporre del manuale d’officina.
Se riuscissi ad inviarmelo te ne sarei grato
Mia email
Sailornet