Evinrude 4.5 hp 1981 Trasmissione

Comune di 1° Classe
Mat28 (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve a tutti.
un paio di giorni fa mentre rientravo da una trainata leggera, il mio motore ha deciso di lasciarmi a qualche centinaio di metri dalla mia zona di rientro .
è stato tutto in un istante , tento il riavvio ma il rumore non mi piace affatto e il motore non da segno di vita, quindi si rema fino a riva .
tornato a casa penso a un possibile grippaggio, smonto il piede , ma vedo che la girante è immacolata quindi escludo il surriscaldamento .
mi accorco aimè che l'albero di trasmissione nella parte che entra nel blocco motore presenta la dentatura logorata .. il grasso che lo circondava aveva dei residui metallici quindi penso sia qua il problema...
avvio il motore senza piede ... (ovviamente per pochissimi secondi ) e parte ... parte e riparte .... ovviamente non posso giocarci ma il motore sembra rispondere come sempre ..
ho ricollegato il piede e messo in vasca il motore , e non partiva , durante le strappate di avviamento sentivo e vedevo dalla spia gli sbuffi d acqua della girante come se girasse "male".
prova del 9 stacco il piede ( elimino l'ingolfamento che ho fatto dal tentativo precedente Laughing )
e il motore motore parte ...

se giro il motore a mano ovviamente sembra tutto fluido ma penso che appena si avvia il motore e gli si dà un po di coppia nascano i problemi.

Ora i miei dubbi sono :
- puo essere veramente questa la causa?
-se l'albero di trasmissione è cosi logorato , dove alloggia nel monoblocco lo puo essere altrettanto?

Evinrude 4.5 hp 1981 Trasmissione


Evinrude 4.5 hp 1981 Trasmissione


Evinrude 4.5 hp 1981 Trasmissione
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/12
Mi sembra strano che possa esserci un problema tale da non farlo avviare.
Trovi differenza nel ruotare a mano il volano con il piede innestato e senza?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Mat28 (autore)
Mi piace
- 3/12
no non cosi percettibile ... anche nello strappo non sento una difficoltà particolare
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/12
Allora non vedo connessione logica, a meno che non esista un problema elettrico (un filo che va a massa tramite il piede) ma la vedo quasi impossibile.

Descrivi meglio il rumore anomalo che sentivi..
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Mat28 (autore)
Mi piace
- 5/12
praticamente il rumore durante il suo spegnimento sembrava piu uno "sbuffo" non un rumore metallico di parti in frizione ...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/12
Sinceramente non so dirti altro che non sia di provare la corretta accensione delle candele durante l'avviamento con il piede montato.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Mat28 (autore)
Mi piace
- 7/12
chiedo scusa ora ho notato dei dettagli della presunta accensione ...
ovvero lho lasciato un po di piu rischiando un po di piu ...
parte solo con l'aria aperta (prima necessaria solamente durante la prima accensione )
appena chiudo l'aria del carburatore e giro la manetta sembra non tenere ..
il minimo sembra tenerlo ma appena accelero si affoga Laughing
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/12
Quindi il piede non c'entra nulla...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Mat28 (autore)
Mi piace
- 9/12
Ho pulito il carburatore...anche se era perfetto...appena rimontato il tutto sembrava partire e tenere (senza piede) rimonto il piede e siamo da punto a capo....forse questa cosa mi sta portando fuori strada.... anche io nn trovo il nesso....puo essere anche una questione di temperatura... ma nn sembra surriscaldarsi eccessivamente quando da gli accenni di avvio...a questo punto quale step cè ? Ovvero ce una sorta di pila iso-osi da seguire in questi casi?? O smonto fino a smembralo?
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 10/12
Innesta una canna dell’ acqua nel tubo di mandata della girante, così facendo con il rubinetto aperto gira acqua nel blocco e puoi tenere il motore acceso quanto vuoi senza rischiare, così ti accorgi se realmente funziona bene senza piede
Bat iguana 5
Joker Boat 420
Bat grifo 6
Bat Pacific 11
Zar 57
Coverline 640
Sailornet