Chiusura buco su chiglia b47 [pag. 4]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 31/76
Dada77 ha scritto:
"Spina" di legno (leggermente conica" che vada a chiudere il foro previa spennellata di resina, la tagli qualche mm sotto il filo del gelcoat in modo da poterla poi stuccare con stucco epossidico o gelcoat filler.....

Io farei così....

Wink


Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 32/76
Perfetto....
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 33/76
Domanda curiosità...

Perché conica?

E Logicamente la parte più larga va verso l'esterno?
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 35/76
Ma al posto della resina si potrebbe utilizzare dell ancorante chimico?
Ne ho un tubo iniziato e mi dispiacerebbe buttarlo?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 36/76
Non credo, l'ancorante chimico ha una "grana" grossa, credo (ma non ne sono sicuro) che la resina sia mischiata a qualche inerte cementizio....

In alternativa puoi utilizzare un panetto di stucco epossidico tipo "acquakit", ci ho chiuso dei fori nella consolle del Phoenix e non ho avuto nessun problema (magari "svasa" un po i bordi dei fori per migliorare l'ancoraggio)....

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 37/76
Voglio vedere se trovo un ancorante idoneo ....Magari a grana finissima...
Altrimenti aquakit...
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 39/76
Rispetto al problema di B47 ... siamo out_off_topic.

Un conto è la riparazione della chiglia di B47 (veramente preoccupante il danno ..... ) altro discorso è chiudere "due fori".

Per la questione di gommo-già eviterei di usante il "chimico" che, come giustamente afferma Dada, è a base cementizia .... grana fine o grande che sia l'inerte presente (non ci dobbiamo ancorare il lavandino di un bagno no? ..... Sbellica Sbellica Sbellica ) ma penserei a come risolvere il problema dei prigionieri che sporgono mantenendo comunque in uso della sospendite.

Chiudere due fori non ci vuole nulla .... (ma lascia stare il "chimico" per favore) ... ma poi il varo alaggio come lo faresti ... con le cinghie? Peccato avendo già a disposizione ben altro di meglio.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 40/76
Si...Sii... Per carità...
Immaginavo che il chimico non fosse idoneo...Però magari poteva essere un idea a cui nessuno aveva mai pensato....

Per quanto riguarda il varo e alaggio io faccio sempre con carrello....
Avevi pensato di lasciare comunque il golfare per le sospendite ...Però spostarlo e avere una ruota di prua pulita...
Ho cercato, senza successo, anche una piastrina con uno o due perni filettati passanti ma niente...In modo da lasciare il golfare ed allo stesso tempo la ruota di prua senza intralci...[/url]
Sailornet