Materiale Telo copribarca

Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 1/3
Ciao tutti , alla nuova jacuzzi , vorrei rifare il telo copribarca invernale . Ho il vecchio acquistato insieme alla barca , che ormai ha tirato gli ultimi respiri ... a prima vista sembrerebbe un monospalmato , ma non ne sono sicuro ... secondo voi sbaglio? La barca ha una lunghezza di circa 6 metri per 2,3 di larghezza ed il telo è bello pesante ... allego delle foto
Materiale Telo copribarca

Questo è come appare esteriormente

Materiale Telo copribarca

Questa la parte intenta

Materiale Telo copribarca

Questa foto invece ritrae l'interno di una cucitura , dove il sole non ha fatto il suo corso , e di conseguenza dovrebbe essere il materiale originale ...

Online trovo svariati tessuti , ma data la metratura necessaria e la spesa di acquisto vorrei essere sicuro sul da farsi
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 2/3
Dalla foto si capisce poco, l'importante è che sia impermeabile e sia resistente, ma la barca rimane all'aperto?
Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 3/3
Si , la barca in inverno rimane all'aperto , ma a terra su cavalletti ... ho preso contatti per quanto riguarda questo materiale https://www.tessutionline.eu/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=10044&category_id=171&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=42&vmcchk=1&Itemid=42
La descrizione parla di 600gr/mq, quindi molto pesante e robusto .. ho chiesto un campione alla ditta per valutarne l'effettiva qualità ... il venditore mi assicura sia un tempotest ... gli altri tessuto monospalmati tempotest li ho trovato solo a 345gr/mq (14,60€ ivato/MT) ed il 385gr/mi (19,60 ivato/MT)
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Sailornet