Elica di alluminio portata a specchio stile inox [pag. 2]

Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 11/109
se lo fai anodizzare assume il classico aspetto opaco dell'alluminio anodizzato appunto Felice
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 12/109
Si può anodizzare e anche colorare :

https://www.wikihow.it/Anodizzare-l%27Alluminio-in-Casa

Ma nel caso dell'elica ho delle perplessità riguardo ad eventuali danni al parastrappi.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 13/109
Consentitemi una riflessione. Il mio gommone e quindi il suo motore con l'elica "specchiata", in generale sta a secco, nel box, esclusi 15/20 giorni in Grecia, a cui vanno aggiunte una ventina di uscite giornaliere spot. Quindi non avendolo in acqua, è probabile che i problemi a cui è soggetta l'elica con questo trattamento, vengano a "galla" in un tempo ragionevolmente lungo. O no?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 14/109
Dipende da diversi fattori.

Dal tipo di lega di alluminio , dalla permanenza in acqua ( 20 giorni non sono pochi ) dalle correnti galvaniche e dal fenomeno della cavitazione

che , verosimilmente , potrebbe fare più danni in un materiale non protetto .

Ma un'elica inox no?

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 15/109
Bello però il risultato ottenuto!
Complimenti!

Comunque come suggerito sopra, meglio proteggerla con qualche trasparente...
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 16/109
Max vicino caa tua in Via Grazia Balsamo c'è un negozio di vernici per carrozzeria, dove possono prepararti una boboletta con il trasparente da carrozziere che potresti applicare per una maggiore protezione del pezzo.
Tenente di Vascello
Genius83
Mi piace
- 18/109
Non per essere antipatico, se era una operazione fattibile gia ne avremmo visto tante per mare
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
1 Mi piace
- 19/109
Genius83 ha scritto:
Non per essere antipatico, se era una operazione fattibile gia ne avremmo visto tante per mare


Assolutamente! Wink È il primo quesito che mi sono posto. Però, almeno un giretto per mare, all'elica specchiata, devo farglielo fare.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 20/109
.... io il giretto glielo fare fare da un carrozziere per farla verniciare così come dev'essere .... evitando porcherie con le bombolette la cui vernice ... dopo poco è destinata a staccarsi.

Se poi fa tanto "figo" trasportare il gommo sul carrello e far vedere il luccichio del proprio attrezzo .... che dire .... che si acquisti una bella elica in acciaio lucente.

Scusami ... non volevo fare anch'io l'antipatico .... ma ho voluto comunque dire ciò che penso ...

Felice
Sailornet