Collegamento caricabatteria da banchina con ripartitore di carica

Comune di 1° Classe
Maestralex (autore)
Mi piace
- 1/5
salve a tutti e grazie fin d'ora per gli eventuali consigli inerenti l'installazione del caricabatterie da banchina sulla mia barca, una Mimì 22 Cabin con un Johnson 140 (Suzuki) 4T. L'impianto elettrico è composto da 2 batterie da 70 Ah gestite da un deviatore Off/1/2/both e un partitore di carica 2x50A della Osculati con unico ingresso da alternatore. Ho intenzione di montare un caricabatterie da banchina della Quick, e precisamente il 250 Nrg da 25 A su 3 vie. Non sono del mestiere ma conoscendo i rischi della corrente continua non vorrei far danni e quindi un mio grosso dubbio è questo: avendo un partitore di carica con un solo ingresso dove collego le uscite del caricabatterie senza pericoli per lo stesso quando si avvia il motore ? occorrono diodi nel collegamento oppure meglio montare uno staccabatteria per ciascuna ? grazie ancora
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/5
Se trattasi del Quick a 3 uscite puoi collegarne una per ogni batteria saltando tutti i circuiti precedenti, caricandole singolarmente e contemporaneamente.
Altrimenti, se ad una sola uscita, puoi collegarlo all'ingresso del regolatore rispettando la polarità. Al caricabatterie non succederà nulla anche a motore acceso in entrambi i casi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 3/5
Farei come descritto dal Site Admin nella prima parte del suo consiglio, installando l'alimentazione dal Quick diretto sulle due batterie. In questa ipotesi di installazione, quando non sei in banchina, puoi lasciare staccato 0 lo staccabatteria ed il Quick si occupa di caricarti e mantenerti la carica delle due batterie.
Se colleghi invece come descritto da Vanbob seconda ipotesi, una sola uscita del Quick (quella master leggi il manuale), sei costretto a lasciar attivo lo staccabatteria per consentire il passaggio della corrente verso le due batterie.
Decisamente a mio avviso migliore primo consiglio.

Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Comune di 1° Classe
Maestralex (autore)
Mi piace
- 4/5
ok, grazie, se ho ben capito non importa mettere gli staccabatterie, ma lo consigliate ?
Il Quick eroga 25A in totale, suddivise in 3 uscite = 1 master + 2 slave. Domandona: posso collegare il frigo direttamente alla master e le batterie alle altre uscite, in modo da alimentarlo direttamente senza far lavorare le batterie quando sono in banchina ? Magari su questa uscita ci potrei mettere uno staccabatterie per isolare il frigo in caso di problemi. Un altro dubbio è che al frigo, così facendo gli arriveranno 2 cavi di alimentazione, 1 dall'impianto della barca e 1 dal Quick: cosa potrebbe succedere ?
Grazie ancora per la pazienza
Alessandro
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/5
No, porta le uscite del quick alle batterie e basta.
Il frigo si alimenterà con una di esse.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet