Sea ray 230 sundancer che non rende mercruiser 5.0 efi [pag. 3]

Guardiamarina
Rapide-Gobbi21Sport (autore)
Mi piace
- 21/65
Nell' introduzione.. nel primo mess ho scritto in teoria tutto..!
Riassumo:
Prima motore 205cv stesso piede con rapporti per v6 che non ricordo come sono.. rendimento con elica acciaio 4 pale 29 nodi circa..
Poi cambiato motore e messo il 260 efi:
Elica Mirage plus 19p 3pale
piede stesso con denti 22/20 Per v8 e rendi.ento 29.1 nodi
Sostituta elica e messa Mirage plus 17p 3pale e rendimento praticamente uguale con massimo 34300..3400 giri
Adesso sostituito regolatore di pressione sul carburatore e bobina candele.
Pressione benzina 30psa
Nessun errore
Farfalla apre al 100 per cento motore gira da inizio a fine manopola
Rendimento 31.7 nodi a 4200 giri
Il peso della barca e dotazioni e gente sempre la stessa per le prove..
Il rapporto che dite 1a1 1a 1.4.. quello non so e non so neanche come recuperarlo..
Io vorrei provare il sensore map ma non ho i valori a freddo e caldo di riferimento..
Spero di aver rispiegata la situazione in modo ottimale..
Guardiamarina
Rapide-Gobbi21Sport (autore)
Mi piace
- 22/65
Cmq il ogni caso.. peccato aver venduto l elica a 4 pale.. avrei giocato a fare tutte le prove possibili..
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 23/65
@Rapide-Gobbi21Sport
Dal tuo punto di vista pensi di aver spiegato in modo ottimale, ma non hai risposto a quesiti tecnici posti ed essenziali per una risposta ponderata.
In ogni modo ho reperito in rete specifiche tecniche Mercruiser (https://www.sterndrivereplacement.com/product/sterndrive-mercruiser/alpha-one-gen-1/complete-sei-106/gear-chart/) da cui risulterebbe che il rapporto di riduzione totale è 1,47:1.
Ho fatto una verifica di calcolo, supponendo un peso totale navigante = 2.900 kg , una LWL = 6,00 e CG barca correttamente posizionato, dati che ovviamente richiedono verifica.
Risultato:
con 2.900 kg naviganti la barca deve fare a WOT 31,6 Kts/4400 rpm con V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato fino a circa 34,1 Kts/4800 rpm con minimo peso imbarcato.
Con questi presupposti le eliche Mirage Plus 3 x 15,25” x 19” e 3 x 15,50” x 17” sono totalmente sbagliate.
Saluti.
Guardiamarina
Rapide-Gobbi21Sport (autore)
Mi piace
- 24/65
Ti ringrazio per la risposta è accetto totalmente il tuo giudizio...
Detto questo... Non ho capito!!
Hahahahahha
Andrò a leggermi qualcosa in più su quello che mi hai detto e descritto per capire di più.. !spero vivamente di sbagliarmi ma la mia domanda è... se è sbgliata l elica.. se fosse grande ok.. ma ho su una misura che secondo me in ogni caso dovrebbe darmi o tanti giri e poca corsa o viceversa se fosse totalmente sbagliata..o No?
Io accetto e cerco di imparare su ogni cosa che mi dite.. in ogni caso..
Guardiamarina
Rapide-Gobbi21Sport (autore)
Mi piace
- 25/65
Ho letto bene il tuo mess ..le tue misure e tutto e sembrano perfette e se io raggiungo a 4200 giri circa 31.7 nodi.. Non sono lontanissimo dai 31.6 tuoi a 4400..
Solo che mi mancano da prendere 400 giri per arrivare a 34 nodi circa che secondo me sarebbe la velocità massima perfetta per il mio scafo..
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 26/65
Rapide-Gobbi21Sport ha scritto:
........................Rendimento 31.7 nodi a 4200 giri
Il peso della barca e dotazioni e gente sempre la stessa per le prove...............
.


metti una passo 15 con il suo corrispondente diametro e sarai a posto Wink
aumenterai i giri, per aumentare anche la massima velocità di qualche nodo, devi avere la barca ben assettata
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 27/65
propcalc1 ha scritto:
... da cui risulterebbe che il rapporto di riduzione totale è 1,47:1.............

Sulla base della tabella che ho, il rapporto 1:47:1 presupporrebbe un ingranaggio al cambio di 13-21
Mentre 1,50:1 presupporrebbe 17-28 al cambio
(poi Prop ci aiuterà a capire a che serve saperlo)

Da notare che non sempre i piedi montano ingranaggi standard come descritti dalla casa
Sull'adesivo a fascia che c'è sul piede poppiero (se non è scomparso) viene stampato il gear ratio corretto.

Nel caso dell' Alpha One non so nemmeno se un diametro 15 ci sta o tocca nella pinna anticavitazione.

Dando per scontato che non ci siano problemi di alimentazione o carburazione (getti), resta il fatto che andare per tentativi aiuta poco, anche ammesso che qualcuno ti presti le eliche.

Ragionando in modo empirico il primo passo sarebbe capire che eliche montano mezzi come il tuo
Il secondo, che cosa ti interessa ottenere di più (es. velocità WOT, minori consumi in crociera, miglior ingresso in planata)
Nell'ultimo caso, ti dico, per esperienza diretta, che non solo, ovviamente, ogni elica si comporta in base alle sue caratteristiche
Quindi dipende pure come usi la manetta

400 giri in meno non sono pochi!
Quando montai la mia Allu 4P 20"x14 (smontata una Allu 3P 19"x14 e 1/4) perdevo oltre 600 giri e 5/6 nodi rispetto alla precedente che prendeva i 4800 ma "frullava" in acqua consumando carburante per pochi decimi di nodo in più,

Una volta rettificata (sulla base di specifici parametri che ho chiesto, dopo aver effettuato i test che mi hanno richiesto e trasmesso i dati), ho recuperato quasi tutti i 600 giri (4760 vs 4800) e raggiunto la velocità WOT che mi ero prefisso (30.2 nodi - richiesti > 30)

Ma il mio obbiettivo era il risparmio carburante e non la max velocità e, avendo ragionato in modo empirico, sicuramente Prop avrebbe a ragione da dire le sue.

Ovvio che un approccio scientifico come quello che propone Propcalc è più mirato e veloce, soprattutto sulla base di esigenze personali specifiche.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
propcalc1
1 Mi piace
- 28/65
Yatar1963 ha scritto:
Sulla base della tabella che ho, il rapporto 1:47:1 presupporrebbe un ingranaggio al cambio di 13-21, Mentre 1,50:1 presupporrebbe 17-28 al cambio (poi Prop ci aiuterà a capire a che serve saperlo).

I piedi poppieri hanno la c.d. trasmissione a Z ovvero 2 rinvii a 90°. Ogni rinvio è composto da una coppia conica. Il rapporto di riduzione totale è quindi dato dal prodotto delle 2 riduzioni parziali. La riduzione è data da rapporto del nr. di denti. Es.: denti 26/22 = r. 1,1818:1 , 21/13 = r. 1,6154:1, rapporto totale 1,1818 x 1,6154 = 1,909:1.

Yatar1963 ha scritto:
... resta il fatto che andare per tentativi aiuta poco ....

... e fa perdere tempo e soldi.

Yatar1963 ha scritto:
Ragionando in modo empirico il primo passo sarebbe capire che eliche montano mezzi come il tuo

Ecco il primo passo falso della quasi totalità degli utenti. Eppure a scuola si impara che il copiare fa spesso sbagliare.

Yatar1963 ha scritto:
Il secondo, che cosa ti interessa ottenere di più (es. velocità WOT, minori consumi in crociera, miglior ingresso in planata)

In genere l'elica ottimale è una.

Yatar1963 ha scritto:
Nell'ultimo caso ... dipende pure come usi la manetta

Nel caso in esame, a WOT l'elica ottimale deve fermare i giri motore a 4400 con barca in condizioni di max peso totale navigante e circa 4800 in condizioni di minimo peso ....
Ovviamente l'uso a WOT è limitato a pochi minuti. In crociera occorre togliere manetta fino a ridurre del 10% i giri presi nelle date condizioni di peso navigante. Così operando l'elica ottimale assorbirà 260 x 0,73 = 189,8 dei 260 Hp max disponibili, il consumo orario sarà minimo e max la V relativa, con il risultato che lth/V = lt/nm minor consumo per miglio percorso.

Yatar1963 ha scritto:
400 giri in meno non sono pochi!

Ma sono buoni per cuocere il motore o sue parti (scambiatore, raiser, guarnizione della testata, ....)
Guardiamarina
Rapide-Gobbi21Sport (autore)
Mi piace
- 29/65
Cmq adesso dal lato pratico.. Non so come muovermi..e sono legato in quanto ho la barca in giardino e quindi prove pratiche non riesco a farle.. quindi aspetterò due mesetti circa..
l unica cosa che adesso potrei fare e cercare un elica 15p oppure revisionare la mia 17p e sicuro da quello che mi Han detto 100.. 200 giri Max lì potrei prendere..
Poi tra due mesi controllato tutti i valori dei sensori.. e tubazioni per essere sicuro di partire da base certa.
Cmq non mi interessa il consumo.. ma che vada in plasmata bene e con grinta anche in 6 e che mi mantenga velocità di crociera buona... certo che se il tutto è giusto.. dovrebbe accadere tutto ciò.. 😁
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 30/65
Rapide-Gobbi21Sport ha scritto:

l unica cosa che adesso potrei fare e cercare un elica 15p oppure revisionare la mia 17p e sicuro da quello che mi Han detto 100.. 200 giri Max lì potrei prendere..
😁

permettimi di dirti, di non mandare a modificare la 17, guadagnerai i giri che ti mancano, ma aumenterai il regresso, quindi consumerai di più.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet