2500 giri in meno, non sono pochi.... [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 11/28
8,5mt e 3,5ton ???

allora al Ciao sul camion bisogna mettere l'espansione Polini Sbellica Sbellica Sbellica
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 12/28
poi il variatore pinasco e il carburo da 16 Sbellica
Sergente
nassaioru (autore)
Mi piace
- 13/28
ok ragazzi allora i motori so benissimo che sono sotto dimensionati. so anche che l'impresa ' al quanto difficile pero un tentativo lo vorrei fare .adesso vi dico cosa mi ha detto il meccanico yamaha che con due eliche da 14x11 riuscirei a portare il motore in copia,cio' vuol dire aprirgli i polmoni in modo che lui spari la cavalleria sicuramente non arrivero a 5500 giri ma almeno a 5000 si il tutto si tramuta in una spinta superiore valutato in nodi circa 14-15 nodi che a me personalmente va piu' che bene. per 14x11 intendo l'elica piu' picola che monta un piede da 80hp. a questo punto vi chiedo anche se voi sapete quale tipo di motore yamaha monta l'elica da 14x11 .chiudo dicendo che adesso raggiungo i 3000giri con una velocita di 9-10 nodi .
ce la faro???
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 14/28
nassaioru ha scritto:
ok ragazzi allora i motori so benissimo che sono sotto dimensionati. so anche che l'impresa ' al quanto difficile pero un tentativo lo vorrei fare .adesso vi dico cosa mi ha detto il meccanico yamaha che con due eliche da 14x11 riuscirei a portare il motore in copia,cio' vuol dire aprirgli i polmoni in modo che lui spari la cavalleria sicuramente non arrivero a 5500 giri ma almeno a 5000 si il tutto si tramuta in una spinta superiore valutato in nodi circa 14-15 nodi che a me personalmente va piu' che bene. per 14x11 intendo l'elica piu' picola che monta un piede da 80hp. a questo punto vi chiedo anche se voi sapete quale tipo di motore yamaha monta l'elica da 14x11 .chiudo dicendo che adesso raggiungo i 3000giri con una velocita di 9-10 nodi .
ce la faro???


Confermato che sei sottocoppia e a dislocamento veloce... insomma, stai facendo sputar l'anima per niente a quella povere bestie...

Altrettanto probabile, come dicevo anch'io , che quei due pollici in meno di passo bastino....

L'elica... non vedo il problema... vai da un conce Yamaha o solas e chiedi un'elica ( ANZI, DUE) da 11" per quel motore, dando numeri di matricola e modello desunti dai libretti...
Te la trova lui.....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sergente
nassaioru (autore)
Mi piace
- 15/28
dolcenera sicuramente lui le ha ,le deve solo ordinare,pero se io trovassi due eliche di quel passo da fare una prova sarebbe come andare a colpo sicuro, io chiedevo se cera qualche d'uno che sapeva dirmi su quale motore potevo trovate queste eliche,che ne so top 700 o simili
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 16/28
Dolcenera ha scritto:
nassaioru ha scritto:
ok ragazzi allora i motori so benissimo che sono sotto dimensionati. so anche che l'impresa ' al quanto difficile pero un tentativo lo vorrei fare .adesso vi dico cosa mi ha detto il meccanico yamaha che con due eliche da 14x11 riuscirei a portare il motore in copia,cio' vuol dire aprirgli i polmoni in modo che lui spari la cavalleria sicuramente non arrivero a 5500 giri ma almeno a 5000 si il tutto si tramuta in una spinta superiore valutato in nodi circa 14-15 nodi che a me personalmente va piu' che bene. per 14x11 intendo l'elica piu' picola che monta un piede da 80hp. a questo punto vi chiedo anche se voi sapete quale tipo di motore yamaha monta l'elica da 14x11 .chiudo dicendo che adesso raggiungo i 3000giri con una velocita di 9-10 nodi .
ce la faro???


Confermato che sei sottocoppia e a dislocamento veloce... insomma, stai facendo sputar l'anima per niente a quella povere bestie...

Altrettanto probabile, come dicevo anch'io , che quei due pollici in meno di passo bastino....

L'elica... non vedo il problema... vai da un conce Yamaha o solas e chiedi un'elica ( ANZI, DUE) da 11" per quel motore, dando numeri di matricola e modello desunti dai libretti...
ma avendo il pede del 80 hp non deve chiedere l'elica per l'80 hp?
Te la trova lui.....
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 17/28
Domanda stupida: ma se volesse soltanto ...diciamo... andare in dislocamento? Danneggerebbe i motori, mettendo una elica passo 10 e lasciando quei due 50 cv? Question
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Sergente
nassaioru (autore)
Mi piace
- 18/28
bella domanda labarcarolla il fatto che pare non esista il passo 14(diametro) x (10 passo), sembra invece che ci sia 14x11
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 19/28
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
ma avendo il pede del 80 hp non deve chiedere l'elica per l'80 hp?


E tu ci credi? ... ovvero, te la senti di dire che quel motore ha ESATTAMENTE il piede dell'80, con gli stessi ingranaggi, lo stesso asse ect?

Io no.

O è un motore che nasce così, e allora il conce sa esattamente di che versione si tratta e quali eliche usa, se invece è un accrocchio...lo sa chi l'ha fatto! Whistle
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 20/28
nassaioru ha scritto:
dolcenera sicuramente lui le ha ,le deve solo ordinare,pero se io trovassi due eliche di quel passo da fare una prova sarebbe come andare a colpo sicuro, io chiedevo se cera qualche d'uno che sapeva dirmi su quale motore potevo trovate queste eliche,che ne so top 700 o simili


Ancora una volta il tuo uomo è il conce Yamaha.

Lui dal codice dell'elica ti sa dire dove è usata ( o è compatibile) ..... dubito sia così ottuso da pretendere che le compri a scatola chiusa...e magari te le può anche prestare....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet