Optimax tagliando

Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 1/41
Ciao, ho da poco acquistato un Optimax 115 cv del 2004 con all'attivo 500 ore.
qualcuno sa indicarmi se c'è da fare un tagliando particolare a queste ore oppure semplicemente tagliando ordinario?
grazie
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 2/41
Bisognarebbe sapere il precedente detentore che manutenzioni ha fatto.

In ogni caso, dando per scontato che il motore funziona e non emette allarmi.

- niente olio motore da cambiare perchè non c' è (è un 2 tempi). Solo rabboccare sempre il serbatoio olio che non è usato solo per la miscela ma anche per lubrificare tutta una serie di parti del motore.

- Non possiede cinghia distribuzione ma solo quella del volano / alternatore / compressore. Se non conosci quanti anni ha lavorato la cinghia cambiala, sono 45 euro e navighi tranquillo. Se si rompe resti in mare, ma nessun danno al motore. Quella che smonti se non è lesionata tienila a bordo per emergenza.

- candele: costano un botto (25 euro l' una); smontale e vedi le condizioni. A bordo tieni sempre il tris candele di ricambio.

- filtro compressore: cambia se non conosci la durata.

- filtro benzina decantatore motore: cambia se non conosci la durata.

- girante e olio piede: su un motore usato cambiare senza timori, almeno parti da 0.

Infine, se non l' hai ancora fatto, diagnosi computerizzata in unì assistenza Mercury.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 3/41
Grazie, per l'invernaggio c'è da fare qualcosa? tipo al compressore....
un'altra cosa il termostato va sostituito?
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 4/41
Non non mi risulta. O meglio, sul manuale si parla dello svuotamento del gruppo filtro / pompa benzina, ma solo se lo tieni fermo tutto l' inverno.

Per il termostato vale lo stesso discorso dei filtri. Se non sai come è stato manutenuto il motore, apri e controlla.

A quel punto meglio cambiarlo. Tieni presente che se apri il termostato la guarnizione potrebbe rompersi, per cui tieni il ricambio a portata di mano.

Se non vuoi aprirlo e possiedi smartcraft, puoi controllare la temperatura motore ai vari regimi ( mai oltre i 60/65 gradi).

Scusa ma su quale natante è montato ?
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 5/41
Scusa, altra cosa.

Smonta l' elica e lubrifica l' albero. Sia mai che in caso di bisogno di crei problemi.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 6/41
su di un Gommone Predator 590.
vi è modo di verificare lo stato del compressore senza ricorrere alla diagnosi?
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 7/41
Questo non te lo so dire. Forse si può fare una prova di compressione, ma è roba da meccanico Mercury.

Ma perdonami, rilevi problemi di funzionamento ? Giri presi a WOT e velocità massima ?
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 8/41
no no assolutamente, il motore va benissimo è solo per prevenire eventuali danni, leggo in rete di problemi al compressore.
onestamente ho scelto un Optimax ma non so se era meglio optare per un 4 tempi...
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 9/41
Ciao, il compressore dell'Optimax è un componente che può rompersi al pari di tanti altri, se il motore parte bene il compressore problemi non ne ha, tanto è che se i sensori di pressione rilevano anche un piccolo calo il motore si spegne o non parte.
Per l'invernaggio se tieni il motore fermo fino alla prox. stagione è consigliabile far "bere" al motore al minimo prodotti che puliscono il circuito del carburante, in special modo gli iniettori. In quanto i depositi carboniosi possono con il tempo provocare malfunzionamenti.
Per il resto posso dirti che sei in possesso di un buon motore, e come già anticipato da altri amici del forum una buona manutenzione è sempre necessaria. Ciao
Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 10/41
Grazie mille, purtroppo in giro se ne sentono tante...dai consumi al rumore e non ultima la puzza della combustione... vedremo
Sailornet