Ancora per zar 61 [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Filippoiacob (autore)
Mi piace
- 11/29
Nei prossimi giorni provo qualche nodo e vi faccio sapere.
Grazie
Comune di 1° Classe
Filippoiacob (autore)
Mi piace
- 12/29
Risolto il mistero dell'ancora.
Forse prima o poi questa informazione tornerà utile a qualche secondo proprietario di uno Zar come me.
La Formeti ha realizzato una Danforth appositamente per i suoi gommoni con proporzioni particolari e marre che che si articolano in modo da adattarsi perfettamente al musone di prua.
Gli zar dal 61 in su escono di serie con questa ancora, probabilmente il precedente proprietario l'ha persa in mare. Il prezzo non è proprio uno scherzo, si vola sopra i 300€ Rolling Eyes
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 13/29
cosa ti dicevo ! La danforth originale è sola e una sola , le altre sono delle imitazioni.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 14/29
Per poter salpare un ancora con cima e catena occorre un barbotin apposito che costa una tombola.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 15/29
martiello123 ha scritto:
Per poter salpare un ancora con cima e catena occorre un barbotin apposito che costa una tombola.


Perchè ?
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 16/29
Visto che ha già il salpa ancora e visto che ha già la catena , il barbotin dovrebbe averlo e lo stesso tira bene anche la cima.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Comune di 1° Classe
Filippoiacob (autore)
Mi piace
- 17/29
Mi sono documentato e credo abbia ragione Martiello, esistono appositi barbotin per salpare catena e cima, hanno una parte interna più stretta con dentini particolari per agguantarla. Io chiedendo agli altri zaristi del mio cantiere ho optato per 50m di catena
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 18/29
Filippoiacob ha scritto:
Mi sono documentato e credo abbia ragione Martiello, esistono appositi barbotin per salpare catena e cima, hanno una parte interna più stretta con dentini particolari per agguantarla

Appunto. In un normale barbotin, la cima scivolerebbe nella gola non avendo presa.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 19/29
E già, chissà come faranno allora i velisti a cazzare le vele con i winch (in italiano 'cabestano') Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 20/29
Comunque se pensi che sia una cosa buona mettere 50 kg di catena all'estrema prua , fai pure .

Ricordati però di fissarla allo scafo in modo che Tu posa liberarla con facilità , se si incattivisce l'ancora rimani prigioniero Sbellica Sbellica
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Sailornet