Allarme mercury pro 40/60

Comune di 1° Classe
unione87 (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao io ho un problema con il mio mercuri pro 40/60 domenica stavo andando a 4000 5000 giri quando ho accelerato fino arrivare ai 6000 giri e il motore andato in allarme è praticamente quasi in blocco ho dovuto mettere in folle poi quando lo ritirato a manetta (6000giri) mi ha fatto lo stesso tiro e andato in allarme sonoro ed è andato in blocco, poi finita la giornata tornando a casa non mi ha dato più nessun problema cosa può essere stato?
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/12
Fuori giri?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
unione87 (autore)
Mi piace
- 3/12
No mi si è acceso il campanello e a iniziato a fare beep beep e andare in emergenza
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 4/12
Lo avevi gia portato a 6000 giri in precedenza?
In ogni caso controlla la girante, facile che a 6000 giri pescasse poca acqua e ti ha bippato per fartelo capire.
Marinaio d'acqua dolce.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 5/12
Sullo smartcraft ti si è accesa la spia motore o quella dell'acqua?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
unione87 (autore)
Mi piace
- 6/12
Il motore ha 6 ore, e lo avevo già portato a 6000giri una volta, comunque la spia mi si è accesa con campanello e con una o due icone se nn erro..... dopo essermi ormeggiato per circa 2-3 ore sono ripartito e lo ho tirato anche fino hai 5300giri e non mi ha suonato
Comune di 1° Classe
unione87 (autore)
Mi piace
- 7/12
Che tipo di icona esce quando non pesca l'acqua? E poi quando non ne pesca è normale vada in arresto che vibra tutto?i
Comune di 1° Classe
unione87 (autore)
Mi piace
- 8/12
Si è accesa quella del motore assieme alla temperatura acqua e il campanello
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 9/12
Dubbio: hai già tirato a 6000 rpm il motore in precedenza; in quali condizioni? quante persone/peso a bordo?
Spiego meglio il mio vecchio Orion (prima serie a iniezione) se esco da solo sfiora i 33 knt a 6200 giri ma dopo poco inizia a bippare e poi chiude (anche si di vibrazioni anomale non mi sembra le abbia fatte, di solito lo tengo fra i 5000 e i 5500 rpm e il problema mi si è verificato solo 2 volte) mentre se esco anche solo con un altra persona perde un nodo ma non ha problemi.

Fermo restando il fatto che un motore con 6 ore di moto io a 6000 rpm non ce lo porterei.
Marinaio d'acqua dolce.
Comune di 1° Classe
unione87 (autore)
Mi piace
- 10/12
Si anche appena preso l'ho portato a 6000.... comunque oggi sono uscito e lo ha fatto ancora ma forse o scoperto che il problema è nel motore trimmato troppo e quindi non c'è abbastanza acqua per il raffreddamento, in più mettici anche qua c'è alga di troppo.... poi quando ho portato il motore con la trimmata giusta a 6000 giri non mi superava i 55 gradi di temperatura acqua..... quanto avrei di rodaggio del motore comunque
Sailornet