3000 volte grazie [pag. 3]

Sottocapo
vince
Mi piace
- 21/24
Mister, forse mi sono espresso male, ma se leggi tutto il post vedrai che incolpo i "comandanti"spatentati che non sanno cosa fanno, i "comandanti" patentati che si sentono dei in terra pur dovendo sapere cosa fanno etc etc. Lungi da me incolpare chi non ha la patente in modo indiscriminato, anche se sono fermamente convinto che questa sia necessaria anche per chi al momento ne è esentato, ma questo è OFF TOPIC Wink
2° Capo
MisterMK
Mi piace
- 22/24
vince ha scritto:
Mister, forse mi sono espresso male, ma se leggi tutto il post vedrai che incolpo i "comandanti"spatentati che non sanno cosa fanno, i "comandanti" patentati che si sentono dei in terra pur dovendo sapere cosa fanno etc etc. Lungi da me incolpare chi non ha la patente in modo indiscriminato, anche se sono fermamente convinto che questa sia necessaria anche per chi al momento ne è esentato, ma questo è OFF TOPIC Wink


Si si l'avevo inteso bene che attribuivi equamente la colpa ad entrambe le categorie. La mia voleva essere solo una precisazione sul fatto che (e forse il mio è un parere di parte) penso sia giusto lasciare una "fetta" di nautica anche a chi non ha patente, certo .. magari limitandone i cavalli ad un numero più basso rispetto a quello odierno .. Però vedi, molto probabilmente se avessi dovuto conseguire la patente per poter condurre il mio gommone con 40HP, forse avrei accantonato l'idea per un prossimo futuro, quando avrei avuto una disponibilità economica e di tempo maggiore oppure, cosa molto più probabile, ci avrei rinunciato scoraggiato Smile.
Ora, dopo aver provato e aver capito che la nautica effettivamente mi piace, l'anno prossimo farò sicuramente i corsi per la patente, con la differenza di farli con la consapevolezza di avere una reale passione per la nautica e di sapere che ne vale effettivamente la pena di dedicarci del tempo e dei soldi.

Tornando in argomento, al di la della patente .. Quello che farei è, e mi trovo daccordo con chi prima di me l'ha proposto, imporre segnalazioni più visibili (perchè credimi, a volte le vedi davvero per caso le boe anche perchè molti non usano la bandierina) e nel contempo aumentare la pena per chi infrange le regole. Che sia sottoforma pecuniaria o di reclusione .. se è necessario, va bene. In questo modo, nessuno potrà dire "non l'avevo vista" e se quindi navighi a meno di 100 mt. dalla boa, vuol dire che l'hai fatto volontariamente .. e te ne assumi le tue responsabilità, patentato o non patentato ..

Scusate l'OFF TOPIC Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Nila
Mi piace
- 23/24
E' chiaro che quelli come noi "che hanno la passione dentro" patentati e non, sicuramente rispettano le regole sia quelle scritte che quelle civili che regolano l'andar per mare.
Perdonate la presunzione ma, io una proposta da suggerire al legislatore l'avrei:
Innanzitutto patente obbligatoria per tutti con la sola distinzione vela - motore. Poi, invece di una sola prova pratica agli esami, un corso pratico presso Skipper accreditati che dovrebbero rilasciare una dichiarzione firmata.
Inoltre la preparazione per la patente dovrebbe essere tenuta presso le capitanerie ( che tra l'altro hanno dei fondi proprio per questo) un corso di tot lezioni con registro delle frequenze ecc. in modo da avere una preparazione certa e gratuita.
Infine per tutti coloro che commettono infrazioni, oltre all' oblazione vedrei bene un pò di servizi sociali, del tipo pulizia delle coste e cose di questo tipo.
Voi cosa ne pensate?
e utopistico vero?
Nick 8)
zar 73 SKY DECK
2° Capo
MisterMK
Mi piace
- 24/24
Nila ha scritto:
E' chiaro che quelli come noi "che hanno la passione dentro" patentati e non, sicuramente rispettano le regole sia quelle scritte che quelle civili che regolano l'andar per mare.
Perdonate la presunzione ma, io una proposta da suggerire al legislatore l'avrei:
Innanzitutto patente obbligatoria per tutti con la sola distinzione vela - motore. Poi, invece di una sola prova pratica agli esami, un corso pratico presso Skipper accreditati che dovrebbero rilasciare una dichiarzione firmata.
Inoltre la preparazione per la patente dovrebbe essere tenuta presso le capitanerie ( che tra l'altro hanno dei fondi proprio per questo) un corso di tot lezioni con registro delle frequenze ecc. in modo da avere una preparazione certa e gratuita.
Infine per tutti coloro che commettono infrazioni, oltre all' oblazione vedrei bene un pò di servizi sociali, del tipo pulizia delle coste e cose di questo tipo.
Voi cosa ne pensate?
e utopistico vero?
Nick 8)


Ciao Nick,

mi permetto di fornirti la mia visione dei fatti in merito alla questione patenti e sanzioni..
Quando dite "patente obbligatoria per tutti", sono sicuro che dietro questa affermazione ci sono nobili intenti per tentare di civilizzare la "vita marittima", però consentitemi .. "patente obbligatoria per tutti" cosa vuol dire? Che se ho un gozzo con un 4 cv dietro che se mai uso per arrivare alla rada che ho a 1 miglio, devo conseguire una patente?? Perdonatemi, ma io questa cosa non la capisco Smile
Per quanto riguarda le sanzioni a chi commette infrazioni .. io sarei più "selettivo" .. nel senso che bisogna capirsi su cosa si intende per "infrazione" .. Se non sono entro i 300 mt. dalla costa bensì a 200, è un'infrazione giusto? Qui da me praticamente nessuno rispetta questa norma .. Ad iniziare dal nonno di 80 anni con il gozzetto, per finire al riccone del paese con il mega-yatch .. Quindi tutti a pulire le coste?

Secondo me, cercando di ritornare in tema, ci sono da individuare alcune infrazioni più gravi rispetto ad altre, ed agire su quelle. Ecco, la violazione dei limiti di distanza dalle boe segna sub, per me è un'infrazione gravissima che, come dicevo in precedenza, andrebbe punita con forti sanzioni pecuniarie e nei casi limite, qualora si rendesse necessario, con la detenzione. Si, detenzione, perchè uno che mi sfreccia intorno a queste boe, utilizzandole come slalom, per me è equiparabile ad un assassino .. E come tale va trattato. Se io faccio slalom intorno ad una boa segna sub, so perfettamente che sotto c'è il malcapitato, e se continuo nei miei intenti nonostante essendo a conoscenza di mettere in pericolo la vita altrui, vuol dire che sono un potenziale assassino.
Purtroppo l'argomento viene preso sottogamba dalla massa, forse oltre alla patente obbligatoria per tutti che tanto viene acclamata in questa sede ed in molte altre, ci vorrebbe un pò di senso civico e qualche lezione di rispetto della vita altrui.

Saluti
Sailornet