Bluline 23 wa, eolo 730 hbs, aquabat 21 sport infinity, quale prendo? [pag. 3]

Sergente
arz (autore)
Mi piace
- 21/52
ho letto sempre in questo forum della storia dei fratelli tancredi, prima uniti in un unico marchio poi divisi tra bluline (fatti in sicilia) e blumax (fatti in tunisia e assemblati in sicilia).
Ora, il modello "sbagliato" capita anche a rolls royce.. da vedere se è la normalità o meno. Per il resto, con gli accessori che mi hanno proposto la barca è davvero "regalata". Io un pensiero ce lo faccio! Tra l'altro il titolare mi ha scritto molto cordialmente che a lui non cambia nulla montare il suo mercury o meno quindi se voglio evinrude basta prenderla e portarla in un altro concessionario e risparmio pure 750€ di timoneria idraulica visto che il G2 ce l'ha incorporata.
Evinrude... io la vedo così... con 10 anni di garanzia ha messo a posto tutti. Voglio dire, usato del 2003 non lo prenderei... ma nuovo? Va come un cannone!! Non consuma più un 4t, ha metà della metà della manutenzione di un 4t e in più è meraviglioso da vedere! Aggiungo, ha una rumba da paura! e questo può essere un difetto ma non per me. Mi piace sentire il motore che canta. Poi, lo cambierò certamente molto prima di dieci anni senza contare che chi lo comprerà si godrà la garanzia residua (=valore nel mercato dell'usato!).
Poi, avrei anche trovato un saver 750 wa ad un ottimo prezzo. Talmente ottimo che non so nemmeno io se fidarmi o meno. Qualcuno ha mai sentito parlare di questa nautica trionfale a Roma?
E anche su quello.. un G2 da trecento cavalli ci starebbe davvero bene!!!
ps. questione olio, con 8 litri scarsi di olio da 15€/l (120€) fai su e giù 500 litri di miscela.. (va all'1,5% circa). I consumi dipendono dalla manetta ma ipotizzando una media di 30 litri scarsi ora poco meno di 20 ore di moto. Non voglio dire una intera stagione ma quasi. A sto punto costa MOLTO meno del tradizionale olio e filtro per un qualsiasi 4t di pari potenza.
"la vita è quello che ti succede mentre stai facendo altri progetti"
Tenente di Vascello
spippete
Mi piace
- 22/52
Rolling Eyes
Non so, la vedo duretta stare sui 30 lt/h con quella cavalleria e soprattutto se ti piace usar la manetta Laughing
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 23/52
arz ha scritto:

ps. questione olio, con 8 litri scarsi di olio da 15€/l (120€) fai su e giù 500 litri di miscela.. (va all'1,5% circa). I consumi dipendono dalla manetta ma ipotizzando una media di 30 litri scarsi ora poco meno di 20 ore di moto. Non voglio dire una intera stagione ma quasi. A sto punto costa MOLTO meno del tradizionale olio e filtro per un qualsiasi 4t di pari potenza.

6 litri d olio sintetico per un 4t li paghi circa 90 € ma anche molto meno se te lo compri da solo, il filtro 10€ circa. Come fai a dire che col 2t risparmi sull' olio?
Sergente
arz (autore)
Mi piace
- 24/52
andando OFF TOPIC per un attimo, ma nemmeno tanto perché sulla barca un motore lo devo mettere....
https://continuouswave.com/ubb/Forum4/HTML/008171.html

Questo evinrude è impressionante!
re: Bluline 23 wa, eolo 730 hbs, aquabat 21 sport infinity, quale prendo?


Ai regimi intermedi consuma pochissimo e spinge il doppio! Poi, a me non mi pagano, quindi è giusto che ognuno scelga quello che preferisce...
Barca...aspetto il preventivo della Saver 750 e se è buono prendo quella... che ne dite?
La barca è nuova, fin troppo grande per quello che ci devo fare io, non sarà Ranieri ma resta comunque una barca di buona qualità a quanto leggo in giro. Aggiungo, ha il paiolato in teak di serie e sta cosa mi ispira tantissimo!! Speriamo solo,che mi tolgano quella orribile scritta sulla murata!!!
"la vita è quello che ti succede mentre stai facendo altri progetti"
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 25/52
Con Saver, in linea di massima, vai tranquillo perché sono buone barche.
Sul motore, fai tu. Certo che se Evinrude adesso da 10 anni di garanzia e non ami navigare nel silenzio, un pensierino lo si potrebbe anche fare.
Anche se l'olio per la miscela costa davvero troppo. Non ha senso.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 26/52
ciao arz Smile

parlavi nel titolo di 3 modelli di barca ....adesso parli del quarto modello, io ti suggerisco il quinto Felice ......Salpa 24 GT
ad mite il 300 cv.
la carena uno spettacolo.
coperta rivoluzionaria......un bel bagno
posti letto 2+2
equipaggiata per campeggio nautico
lussuosa nel interno
il prezzo non lo so Felice
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
spippete
Mi piace
- 27/52
Quel saver è una bella barca, l'ho vista al lignano boat show, peró non mi è piaciuta la cabina: è veramente bassa, mia figlia di 10 anni toccava con la testa da seduta.

Lì lo vendevano a 36000 con molti optional tra cui wc elettrico e serbatoio acque nere
Tenente di Vascello
spippete
Mi piace
- 28/52
Riguardandola però mi pare abbia il fondo un po' piattino, voi che dite?

Con un 300 immagino prestazioni da offshore...ma in caso di mare...
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 29/52
SAVER 7,50 WA - EVINRUDE G2 300 Hp
Se LWL = 6,50 m.,
Se max peso totale navigante 2700 kg,
Se CGbarca correttamente posizionato,
Se pinna anticav. 5 cm sopra filo chiglia,
Se elica adeguata,
sono ipotizzabili 38,85 Kts (44,69 Mph)/5400 rpm con max peso totale navigante (2700 kg). V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
I consumi a Vcroc 28-30 Kts saranno contenuti.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 30/52
propcalc1 ha scritto:

Se pinna anticav. 5 cm sopra filo chiglia,


Question Question Question Question Question Question Question Question

immagino il perchè di questa richiesta ..........ma non mi pronuncio.......lascio a gli specialisti. Laughing
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet