Accensione elettrica su un vecchio motore [pag. 4]

Sottocapo
Sarago77 (autore)
Mi piace
- 31/39
E' un casino cambiare la girante??
Ho visto che il pezzo costa poco , vorrei cambiarmela da solo , e' un problema ? Ci sono milioni di viti , ingranaggi e molle o e' un'operazione relativamente semplice?
Mi pare di aver capito che sta' dentro al "piede" nella zona immersa nell'acqua giusto?


Straquoto VanBob , mio padre , che ho tirato dentro x il ripristino del "suo" gommone/motore , al 4° strappo mi ha detto:"tranquillo , adesso parte ..." e infatti al successivo tentativo Vroooommmmmm ... potete immaginare il mio stupore ....
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 32/39
Sarago77 ha scritto:
E' un casino cambiare la girante??
Ho visto che il pezzo costa poco , vorrei cambiarmela da solo , e' un problema ? Ci sono milioni di viti , ingranaggi e molle o e' un'operazione relativamente semplice?
Mi pare di aver capito che sta' dentro al "piede" nella zona immersa nell'acqua giusto?


Straquoto VanBob , mio padre , che ho tirato dentro x il ripristino del "suo" gommone/motore , al 4° strappo mi ha detto:"tranquillo , adesso parte ..." e infatti al successivo tentativo Vroooommmmmm ... potete immaginare il mio stupore ....
trovi delle istruzioni qui nel forum sulla sez download
non è complicatissimo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 33/39
Dolcenera ha scritto:
VanBob ha scritto:
Io dico che i vecchi motori a carburatore vanno "conosciuti".
Ogni motore ha la sua sequenza ottimale di accensione, chiudere lo starter, dare uno o due strappi, riaprire lo starter, dare la giusta quantità di acceleratore... tutte cose che il proprietario impara dopo poco tempo.
Il proprietario riconosce i segnali del motore, "sono ingolfato", "sono troppo magro", "mi manca la scintilla".... e interviene con sicurezza e istinto... c'è molta poesia in questo.


Quoto e sottoscrivo. 8)



Quoto, sottoscrivo e sottolineo
Felice
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 34/39
Sarago77 ha scritto:
E' un casino cambiare la girante??

Qui:
https://www.gommonauti.it/tutorial14.html
trovi uno splendido tutorial preparato dall'amico Isla.
Il motore non è lo stesso ma puoi capire bene che è un operazione abbastanza semplice...
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sergente
bru1
Mi piace
- 35/39
ragazzi scusate l'ignoranza, ma il venturi del carburatore sarebbe? e dove si trova, io ho un vecchio thoatsu 12 cv che uso come motore di riserva che ogni tanto fa i capricci e' fa la felicita' della mia spalla,questo sarebbe un buon rimedio ,ditemi dove spruzzare grazie tante
SEMICABINATO 5,50 IN LEGNO
Sergente
bru1
Mi piace
- 36/39
sarago vai tranquillo io l'ho cambiata grazie al tutorial perfettamente redatto da isla non e' complicato bastano poche accortezze ed e' fatta (magari sfrutta la situazione per cambiare l'olio al piede e ingrassare nuovamente tutto.
SEMICABINATO 5,50 IN LEGNO
Sottocapo
Sarago77 (autore)
Mi piace
- 37/39
Ragazzi ho ceduto ... ho preso un nuovo selva antibes 25 cv , sicuramente piu' affidabile di un motore di 25 anni ! (anche se sembrano identici)
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 38/39
Sarago77 ha scritto:
Ragazzi ho ceduto ... ho preso un nuovo selva antibes 25 cv , sicuramente piu' affidabile di un motore di 25 anni ! (anche se sembrano identici)


Sbellica Sbellica Sbellica SONO identici Sbellica Sbellica Sbellica

Massì dai, almeno è in garanzia.... Wink

Ma i due tempi non dovevano essere venduti entro l'anno scorso?
Sono ancora in giro... UT
Sottocapo
Sarago77 (autore)
Mi piace
- 39/39
i due tempi dovevano finire di produrli nel 2006 , ma possono venderli fino ad esaurimento (ho notizie che i produttori han lavorato su 3 turni gli ultimi sei mesi per fare + motori possibili)
Il "sembrano identici" era un po' ironico , chiaro che e' un motore spartano senza troppo pretese . E' poi un motore e' un motore ...
Sailornet