Problema accensione luci carrello [pag. 3]

Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 21/39
In quel fanale non c'è il retronebbia, se lo vuoi lo devi aggiungere a parte
2° Capo
porc (autore)
Mi piace
- 22/39
masvini ha scritto:
In quel fanale non c'è il retronebbia, se lo vuoi lo devi aggiungere a parte



Sad sei porpio sicuro?
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 23/39
In quel fanale non c' è retronebbia.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
2° Capo
porc (autore)
Mi piace
- 24/39
teos1968 ha scritto:
In quel fanale non c' è retronebbia.


allora comprerò il retronebbia separato, è necessario comprarne due o basta uno.... da posizionare a sinistra o a destra? ( guardando il carrello da dietro)
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 25/39
ne basta uno a sinistra
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 26/39
scusa "porc", di che anno è il carrello?
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
2° Capo
porc (autore)
Mi piace
- 27/39
alcione ha scritto:
scusa "porc", di che anno è il carrello?




e un umbra rimorchi dell 85
Contrammiraglio
alcione
1 Mi piace
- 28/39
strano che i rimorchi nel 1985 non avessero il retronebbia che già veniva montato di serie sulle autovetture Rolling Eyes
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Guardiamarina
seawind
1 Mi piace
- 29/39
Lo stop non può fare da retronebbia. Un veicolo dotato di retronebbia, quando questi sono accesi, si deve accendere una ulteriore luce rossa per lato al momento della frenata. Il retronebbia viane comandato dall'apposito interruttore e la l'inserimento della retromarcia l'apposita luce, se presenti quindi, devono avere ognuna il proprio filo.

Il retronebbia può anche essere sigolo, così come la luce della retromarcia, ma non credo siano obbligatorie per i rimorchi. Io ho un ellebi del 2015 e non ha luci retronebbia e retromarcia. Ha invece le luci anteriori d'ingombro (bianche) sui passaruota, per segnalare al veicolo che ci incrocia di notte la presenza del carrello.

Buona giornata
Solcando il secondo elemento
2° Capo
porc (autore)
Mi piace
- 30/39
seawind ha scritto:
Lo stop non può fare da retronebbia. Un veicolo dotato di retronebbia, quando questi sono accesi, si deve accendere una ulteriore luce rossa per lato al momento della frenata. Il retronebbia viane comandato dall'apposito interruttore e la l'inserimento della retromarcia l'apposita luce, se presenti quindi, devono avere ognuna il proprio filo.

Il retronebbia può anche essere sigolo, così come la luce della retromarcia, ma non credo siano obbligatorie per i rimorchi. Io ho un ellebi del 2015 e non ha luci retronebbia e retromarcia. Ha invece le luci anteriori d'ingombro (bianche) sui passaruota, per segnalare al veicolo che ci incrocia di notte la presenza del carrello.

Buona giornata




Embarassed non ci sto capendo piu nulla......

per me il retronebbia non è importante ... qui a cagliari nebbia 2 volte l'anno e non d'estate ... per cui se non fosse obbligatorio ne farei a meno....

per le luci di ingombro ho solo i catadiottri sui parafanghi... nella parte anteriore e posteriore...
Sailornet