Problema accensione 737 evinrude. Massa ?

2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 1/8
Salve a tutti,
premetto che ho cercato in modo infruttuoso sul forum per cui mi sono deciso a chiedere direttamente a Voi.
Il problema.
Ho terminato la manutenzione del mio Evinrude 40 HP del 2000 ( cambio olio, filtri, girante, liquido del trim etc etc).
Tutto OK ... se non per il fatto che mi era capitato che il trim si bloccasse , nel senso che premendo l'interruttore sembrava andare a massa ( si sentiva una sorta di cicalino provenire dal motore ed il trim non funzionava). Il difetto si è presentato un paio di volte, ma premendo più volte il pulsante del trim si sbloccava subito e tutto tornava nella norma.
Oggi lo ha rifatto , ma non ne ha voluto sapere di sbloccarsi. Preso dalla disperazione ho provato ad avviare il motore, ma anche l'accensione è andata in tilt ( si sente un rumore gracchiante provenire dal solenoide (?) e l'avviamento non vuole saperne di partire).

Per completezza aggiungo che quanche giorno fa il motore si è bagnato con acqua dolce ( ho usato un idropulitrice ed un pò di acqua è finita inavvertitamente sul motore). Dopo averlo fatto asciugare ho spruzzato un pò di crc sui contatti elettrici.

Vi prego ... qualsiasi consiglio è ben accetto. Brancolo nel buio perchè a parte la manutenzione invernale non ho mai toccato il motore.
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 2/8
secondo me parti col wd40 o altri spray per contatti elettrici e passi ogni singolo contatto trovi nel motore, leva qualsiasi pezzo di plastica possa occultare contatti nascosti e masse, se hai un pò di fortuna risolvi il problema, controlla attentamente se le bobine danno la giusta corrente, verifica che non sia entrata acqua nei carburatori o nell'impianto di iniezione, se c'è corrente alle candele puoi provare a togliere le stesse, iniettare una siringa di benzina pura nel loro foro, rimetterle a posto e provare ad accendere, di solito se è un problema di una goccia d'acqua parte il motore e magari risolvi.
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 3/8
Quindi dovrebbe essere una questione di contatti e di corrente ?
Speriamo !!!
Domani do una ripassata a tutti i collegamenti. Speriamo bene. Pray
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 4/8
potrebbe essere qualche cavo o il contatto di massa, misura la tensione della batteria mentre cerchi di avviare il motore, se non ha alcun abbassamento e rimane costante la colpa può essere sia dei cavi che delle masse, vai avanti così fino a che non arrivi al motore. Controlla ogni intersezione. Se alla fine dentro il motore la corrente fra rosso e nero è sempre costante, la colpa può essere del contatto di massa sul motore. A me è successa una cosa del genere sulla macchina, era lento il contatto di massa fra carrozzeria e motore (ovvero quella b...ia del meccanico ci aveva messo un bullone non suo perchè non ci capisce nulla) e succedeva di tutto e di più Evil or Very Mad
2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 5/8
Grazie ragazzi ! Oggi passo in rassegna i cavi e poi vi faccio sapere.
Wink
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 6/8
Affertus ha scritto:
[..] il trim si bloccasse , nel senso che premendo l'interruttore sembrava andare a massa ( si sentiva una sorta di cicalino provenire dal motore ed il trim non funzionava) [..] anche l'accensione è andata in tilt ( si sente un rumore gracchiante provenire dal solenoide (?) e l'avviamento non vuole saperne di partire).


Premetto che non conosco questo motore, ma la tua descrizione del problema
mi fa pensare semplicemente alla batteria scarica.


Saluti
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 7/8
..... o dell'ossido ai poli della batteria....
prima di smontare tutto comincia da queste cose banali... parlo per esperienza diretta Sad
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 8/8
Ragazzi ... grazie ... grazie e ancora grazie !!!
Il problema erano i collegamenti della batteria. I punti di contatto erano ossidati, ma a guardarli non sembrava.
Ho rimosso, con una lima, l'ossido sui collegamenti e passato un pò di crc. Un cavo non mi convinceva è l'ho sostituito.
trim e motore sono partiti a primo colpo.
Ho fatto anche la prova di simulare un contatto non ideale appoggiando un punto dei morsetti dove era presente ancora dell'ossido ed il problema si è ripresentato. Appena ho rimesso i contatti bene è scomparso: quindi la diagnosi finale era un non ottimale contatto, magari associato ad una batteria non al 100% (che è ferma da circa 3 mesi).
Grazie ancora a tutti !!!
Thumb Up
Sailornet