Laguna Veneta 21-25 aprile 2017 - Fusina [pag. 21]

Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 201/560
aureliods ha scritto:
Ebbbbravo gesposx, ti ho aggiunto tra gli " scrocchisti " re: Laguna Veneta 21-25 aprile 2017 - Fusina re: Laguna Veneta 21-25 aprile 2017 - Fusina re: Laguna Veneta 21-25 aprile 2017 - Fusina


Grazie Aurelio, come sempre con te si va sul sicuro .... Thumb Up

Cià
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 202/560
smilzo ha scritto:
Come lo hai motorizzato?


così...... UT
re: Laguna Veneta 21-25 aprile 2017 - Fusina


beninteso... i remi bisogna portarseli da casa... (quelli ci stanno in auto)
Per viaggi in aereo, ... si prestano in loco...

Sbellica Sbellica Sbellica
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Fregata
Lupino71
Mi piace
- 203/560
eccomi, vedo che il mio nuovo modello di gommone sta vendendo alla grande ahahah

sono ufficialmente camperizzato, sabato però mi sono preso una distorsione al ginocchio destro con stiramento del collaterale interno, colpa mia, sono passato dalla barca al barchino di fretta e l'ho pagata... ma per fortuna per il raduno c'è tempo...

grazie Daria per lo sbattimento, ti apprezziamo Smile
Lupino
Tenente di Vascello
smilzo
Mi piace
- 204/560
Non credo che i remi passino al controllo in aeroporto sono un arma pericolosa se usati impropeiamente.
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
3 Mi piace
- 205/560
Ah ma guarda che simpaticoni!! Tra l'altro nemmeno ce li ho i remi bisogna che li compro :

Dunque, ieri mi sono di nuovo "sacrificata" per voi e ho fatto un bel giro per Venezia per raccogliere qualche info per la nostra visita. Laughing

Dato che il sabato c'è la porchetta l'unica sera che resta in cui tutti i mezzi saranno in acqua è la domenica, ed è questo giorno che dedicherei alla visita della città.
La mia idea è di attraccare come al solito a Sant'Elena presso il diporto velico (mi hanno già dato la loro disponibilità, non mi hanno ancora confermato il costo ma spero sia simile o uguale all'anno scorso) nel primo pomeriggio per poi fare la consueta passeggiata verso San Marco (circa 30 minuti camminando con calma)

Verso l'ora del tramonto vorrei portarvi al Fondaco dei tedeschi, un palazzo completamente ristrutturato di 6 piani con una terrazza con vista panoramica su tutta la città da levare il fiato.

L'accesso alla terrazza va prenotato per tempo e si può visitare per 15 minuti, l'ingresso è gratuito.

All'interno del Fondaco ci sono dei negozi super lussuosi con i quali potremmo senz'altro lustrarci un po' gli occhi Razz

Pensavo di salire per le 19, visitare la terrazza e poi tornare verso Sant'Elena, riprendere i gommoni e percorrere i 5 minuti di gommone che ci separano dal ristorante per la cena con rientro in notturna.

Al momento la location della cena è quella della volta scorsa, sto cercando di rivedere i menù ma il prezzo sarà uguale.

E' in valutazione una seconda possibilità sempre in zona, ma il locale apre per pasqua e finchè non vedo con i miei occhi com'è non me la sento di prenderla in considerazione; in ogni caso sappiate che i prezzi sono uguali e con l'occasione vi esorto a ricordare che siamo a 5 minuti da Venezia, che abbiamo 15 gommoni da parcheggiare, insomma tutto questo incide inevitabilmente. Lo stesso menù in terra ferma costerebbe probabilmente 10 euro di meno.

Troverete questo post anche in prima pagina.

Wink Wink
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 206/560
@Daria
Avevo chiesto informazioni (con indicazioni dettagliate) al ristorante all'Ancora di punta Sabbioni. Ottima collocazione e possibilità di attracchi multipli....
ma certamente è ancora chiuso e non guardano le mail... peccato. Mi piacerebbe riprovarci, prima di fissare lá dove dici tu. Tu conosci il posto? In internet sembra .... buono... Rolling Eyes
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 207/560
Si Dino lo conosco, ci ho mangiato un paio di anni fa.

A parte che ci vedrebbe a navigare in una zona che al buio non da molti riferimenti per la navigazione di rientro, cosa che io tengo bene in considerazione, ma soprattutto ricordo che ha dei pessimi pontili, stretti e molto alti se con bassa marea e neanche ben illuminati, oltreché i mezzi sarebbero sempre soggetti al moto ondoso delle imbarcazioni di passaggio, rendendo anche difficile salire e scendere dai gommoni, cosa non simpatica soprattutto quando ci sono anche dei bambini.

Comunque quando ti rispondono dimmelo caso mai un salto non appena posso navigare, lo faccio comunque.
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 208/560
Ma se le cose stanno così (effettivamente vicino c'è anche la navigazione e attracco della linea pubblica).... meglio lasciar perdere. In fondo è vero che l'ormeggio nel "tuo" ristorante é super protetto. (Ma questa volta vi entro di retro....)
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 209/560
Il problema moto ondoso è indubbiamente importante, molte realtà vengono scartate proprio per questo non vi è dubbio.

Comunque si mangia bene in quel posto, potrebbe essere buono per qualche pranzo nel caso fossimo in zona.
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 210/560
dalle immagini internet e dai commenti postati sembra proprio che valga la pena di provarci. teniamolo presente... Wink Wink
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Sailornet