Alare Led gs590 con verricello manuale? [pag. 3]

Capitano di Vascello
gommo-già (autore)
Mi piace
- 21/28
Ho notato che dopo il varo alaggio dell' altro giorno.... L angolo tra specchio di poppa e chiglia si è leggermente grattato.... Considerando le maree.... Potrebbe essere una soluzione quella di mettere un angolare di acciaio profondo 5cm in modo da proteggere la parte interessata
Dubbio....Inciderebbe sulla navigazione?
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 22/28
Dal punto di vista idrodinamico, non so dirti.
A mio avviso un simile accrocco, per non essere strappato via al primo varo, dovrebbe essere fissato con viti e sikaflex. Sull'opportunità di mettere delle viti, in quel punto di attacco tra specchio e chiglia, dovresti interrogarti.
Con buona probabilità puoi risolvere, non facendo più strisciare quella parte, scendendo un po' di più con il carrello sulla rampa. L'importante è non bagnare i mozzi.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 23/28
TI dico la mia:

Proteggi i cerchioni parte esterna e interna con del grasso, spargilo col pennello, sarà sporco e brutto ma ti assicuro che puoi immergere le ruote in acqua fin quasi ai mozzi senza danni, diventa idrorepellente al massimo a costo 0 e così eviti di strusciare la carena sullo scivolo!
Tenente di Vascello
Pinna
Mi piace
- 24/28
Possiedo Led 590, se hai motore pesante il carrello va immerso ad altezza mozzi, io lo faccio tranquillamente perché in acqua dolce, ma in mare ė un problema, se ti accorgi che la poppa tocca in fase di varo, fermati e avanza di qualche decina di centimetri con l'auto ed il carrello
, poi entri in acqua e possibilmente in due sollevi la poppa e dolcemente lo fai scivolare...in acque più profonde, purtroppo in una stagione di vari e alaggi qualche segnetto si fa ... Basta che siano superficiali...
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 25/28
@Gommo-Già
Se il tempo che impieghi ad alare non è un problema, puoi sempre sostituire il cavo o la cinghia con uno lungo il doppio, (nell'ipotesi che ci stia) , procurarti una carrucola robusta con gancio.e un bullone occhiellato.Il bullone occhiellato passante lo fissi sotto al verricello sul tubolare verticale del carrello con l'anello rivolto verso la targa. Dal verricello fai uscire il cavo, lo passi nella carrucola agganciata al golfare di prua del gommone, e lo fissi all'occhiello con un grillo adeguato in acciaio. Impiegherai più tempo per alare, ma applicherai quasi la metà della forza con un costo decisamente contenuto.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
gommo-già (autore)
Mi piace
- 26/28
Grazie mille....Per caso hai uno schema...?
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 28/28
gommo-già ha scritto:
Ho notato che dopo il varo alaggio dell' altro giorno.... L angolo tra specchio di poppa e chiglia si è leggermente grattato.... Considerando le maree....

Propenderei più nel dotarsi di un rullo gonfiabile di varo/alaggio per tenere sollevata la poppa quel tanto che eviti di grattare sul fondo.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet