Gavoni Joker Boat coaster 580 e scarico acqua

Sergente
pierlu_plm (autore)
Mi piace
- 1/12
Buonasera a tutti,
possiedo un Joker Boat Coaster 580 e vorrei avere qualche informazione:
1) E' normale che i 4 gavoni (prua, sotto console, sotto seduta e di poppa) non abbiano scarichi per l'eventuale acqua che potrebbe entrarci?
2) A parte l'entrata di acqua (pochissima) nel gavone di prua dove tengo l'ancora che avviene perchè lo sportello ha un piccolo buco che ne consente il sollevamento e durante il lavaggio se insisto proprio in quel punto negli atri due sotto console e sotto seduta non è mai entrata una goccia d'acqua. Ho invece notato che il gavone di poppa dove tengo le batterie in seguito a copiose piogge si allaga. Da considerare che il "coperchio" del gavone copre interamente e si accavalla con il profilo superiore del gavone che ha una via di fuga dell'acqua che a parer mio quindi non dovrebbe entrare anche con piogge torrenziali. Lo stesso coperchio è posto anche sulla seduta dove non entra una singola goccia. Avete idea del perchè possa entrare acqua nel gavone di poppa?.
3) Ultima cosa e poi non rompo più.Nello specchio di poppa c'è il famoso tappo che consente di svuotare l'acqua di sentina durante la navigazione togliendo il tappo relativo o più semplicemente è possibile togliere l'acqua azionando la pompa di sentina (o meglio della parte più bassa dello specchio di poppa) naturalmente). Fin qui nessun problema. Il chiarimento che vorrei è il seguente: nella parte interna dello specchio di poppa subito più in basso del gavove di poppa ci sono due fori con relativi tappi che una volta aperti scaricano acqua (mi immagino che, non potendo venire dai gavoni visto che non mi pare esista collegamento e a meno di rotture del fondo dei medesimi) questa acqua dovrebbe provenire dalla intercapedine tra la carena e il piano di calpestio. Inizialmente e forse ingenuamente una volta che ho trovato il gavone di poppa con molta acqua ho svitato i due tappi ed è uscita una grossa quantità di acqua e ho pensato che fosse lo scarico del gavone ma, all'interno del gavone l'acqua non diminuiva e mi sono appunto accorto (vedi punto 1) che non c'è sbocco di acqua verso l'esterno da nessun gavone. In quella occasione usando il principio del travaso ho tolto l'acqua con un tupo e poi con una spugna. Qualcuno sa perchè ci sono questi due tappi? Sono fatti apposta perchè in qualche modo è previsto che possa entrare acqua tra carena e piano di calpestio?

Scusate la lunghezza del post e grazie a chi sarà così gentile di darmi una mano.
Lomac 300 + Evinrude 15
Joker Boat 470 + Johnson 737
Joker Boat Coaster 580 + Yamaha 90AETOL + Mercury 5CV
Guardiamarina
Ugo74
Mi piace
- 2/12
ciao Pierlu!
avevo aperto un topic simile a questo, magari ti può essere di aiuto.
https://www.gommonauti.it/ptopic90695_acqua_nel_gavone_del_serbatoio_carburante_coaster_580_2001.html?highlight=

ho comunque chiesto a Nautica AJello un disegno dello scafo e di come sono collegati tra loro i gavoni.
Io ho il problema dell'acqua solo per il gavone del carburante quello sotto consolle, quelli di prua si riempiono quando piove ma acqua di mare niente.
Mentre sia il gavone della seduta che quello di poppa non hanno mai imbarcato acqua neanche con la pioggia.

i due tappini posteriori dovrebbero essere comunicanti con l'intercapedine tra piano di calpestio e carena.
La cosa strana è che non comunicano con il gavone centrale per una questione di normative Riina, il carburante in caso di rottura del serbatoio non deve sversare in qcqua e non deve arrivare alla sentina ELETTRICA!!! Però anche io dopo un'acquazzone con i fiocchi ho drenato da quei due tappini un bel quantitativo di acqua.
Non appena JB mi risponde posto gli eventuali disegni.
Evviva il coaster 580
Joker Boat Coaster 580 Mercury Elpto 125
Sergente
pierlu_plm (autore)
Mi piace
- 3/12
Grazie mille Ugo!
Appena hai i disegni se li posti sarebbe di grande aiuto. Devo dire che ingenuamente non ho provato ad "assaggiare" l'acqua nel gavone di poppa né quella che è uscita dai due tappini incriminati. La prossima volta mi faccio una bella bevuta di acqua dolce o salata Sbellica
Attendo speranzoso che i disegni ci illuminino.
Grazie ancora
Lomac 300 + Evinrude 15
Joker Boat 470 + Johnson 737
Joker Boat Coaster 580 + Yamaha 90AETOL + Mercury 5CV
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 4/12
il mio coaster 580 aveva il serbatoio nel gavone sotto la consolle e posso dire con certezza che il gavone era comunicante con i due fori posteriori!!
nel gavonde del serbatoio c'era un buchino di scolo nella paratia anteriore che non ho mai capito da dove arrivava ma c'era!!
nel gavone dell'ancora niente fori di scolo e nel gavone grosso del prendisole ovviamente niente buchi in quanto appoggiato sul calpestio.
adesso che mi ricordo tra la seduta anteriore della consolle e il gavone grande avevo il foro con la staffa del tavolino.magari filtrava anche da li.
adesso ho il coaster 580 nuovo e non ho ancora potuto provare se è entrata acqua in sentina oppure no,ma appena riesco ad uscire con il gommone farò prova e foto.
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sergente
pierlu_plm (autore)
Mi piace
- 5/12
Grazie Marvimar.
IO ho dato per scontato ce non ci fosse comunicazione perchè il gavone sotto console(dei serbatoi) è sempre perfettamente asciutto e il proprietario precedente probabilmente per creare un piano perfetto tra piano di calpestio e serbatoi ha interposto delle tavole o roba del genero ora non ricordo. In ogni caso la dimensione dei serbatoi è tale che non riesco bene a vedere le paratie e a dirla tutta neanche sotto i poggia serbatoi perchè dovrei smontare tutto e non ci penso proprio a meno di evidenze negative clamorose.
E' OFF TOPIC ma chiedo solo a te che avevi il modello precedente (e molto probabilmente dipende dal tipo di serbatoi e dal collegamento tra prese di benzina nella console e serbatoi) ma il fatto è che quando faccio benzina in uno dei due serbatoi indipendentemente da quale il carburante finisce in entrambi e quindi è impossibile riempirne uno solo. Poi in fase di erogazione ne finisce uno e io passo all'altro. Credo, ma nel weekend verificherò, che dalle due prese della benzina i tubi si uniscano in uno e successivamente si separino nuovamente per finire in ognuno dei due serbatoi. Questo spiega perchè in un serbatoio da 55 litri ce ne entrano più di 100.... (sono 2 da 55 che si riempiono in parallelo) Felice
Lomac 300 + Evinrude 15
Joker Boat 470 + Johnson 737
Joker Boat Coaster 580 + Yamaha 90AETOL + Mercury 5CV
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 6/12
Io avevo un solo serbatoio in acciaio (nel gavone sotto la consolle) quindi non so dirti niente dei tuoi serbatoi in parallelo.
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sergente
pierlu_plm (autore)
Mi piace
- 7/12
Ciao Ugo74, hai micaricevuto i disegni dello scafo? Grazie!!
Lomac 300 + Evinrude 15
Joker Boat 470 + Johnson 737
Joker Boat Coaster 580 + Yamaha 90AETOL + Mercury 5CV
Guardiamarina
Ugo74
Mi piace
- 8/12
Non ancora.
ho anche chiamato per sollecitare e la signorina mi ha detto che avrebbero provveduto a rispondere,
questo lo scorso giovedì.
domani provo a richiamare
Joker Boat Coaster 580 Mercury Elpto 125
Sergente
pierlu_plm (autore)
Mi piace
- 9/12
Ho scoperto da dove entra l'acqua nel gavone di poppa! E' una sciocchezza ma ho visto che il porta doccetta che è ricavato da un taglio rettangolare nella parte posteriore del gavone non ha guarnizioni ne è "siliconato". Inoltre il foro fatto è secondo me un paio di millimetri troppo largo rispetto a quanto dovrebbe essere.
A proposito avete idea di cosa potrei utilizzare a mò di guarnizione? In definitiva mi serve in pratica una cornice (solo il contorno largo 5mm) con dimensioni circa 10CM X 20CM (dimensioni orientative).
Ciao
Grazie
Lomac 300 + Evinrude 15
Joker Boat 470 + Johnson 737
Joker Boat Coaster 580 + Yamaha 90AETOL + Mercury 5CV
Guardiamarina
Ugo74
Mi piace
- 10/12
3° sollecito e alla jb non risponde nessuno Sad
Joker Boat Coaster 580 Mercury Elpto 125
Sailornet