Incidente evitato.....per colpa di chi!

Sergente
giosub (autore)
Mi piace
- 1/11
Salve a tutti,
voglio raccontarvi quello che mi è successo ieri mattina.
Premetto che l'altro ieri ho fatto rifare i cuscinetti e i tamburi del mio carrello dal meccanico di fiducia.
Attacco il mio carrello con sopra il mio gommone e mi dirigo alla volta dello scivolo di Rio Martino - Borgo Grappa (Lt) - per effettuare una prova sia del mio gommone che del mio carrello. Dopo circa 45 Km arrivo allo scivolo varo il mio gommone e mi dirigo verso il Circeo.
Dopo circa due ore ritorno a Rio Martino e con molta calma e pazienza mi preparo ad alare il mio gommone.
Parto senza problemi ma quando mi trovo all'altezza di latina , dopo circa 15 km sento un rumore strano ad una delle due ruote del carrello.
Convinto di aver bucato ( considerando i lavori effettuati sui mozzi!), ma ecco a voi la sorpresa......tutti e quattro i bulloni della ruota sono svitati! Avete capito bene stavo perdendo una ruota sulla Pontina...
Conclusione: qualcuno voleva o rubarmi la ruota o farmi un bel dispetto........fate voi
Solemar B58 - Yamaha 115 v4 - carrello Ellebi 1300
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 2/11
giosub ha scritto:
Salve a tutti,
voglio raccontarvi quello che mi è successo ieri mattina.
Premetto che l'altro ieri ho fatto rifare i cuscinetti e i tamburi del mio carrello dal meccanico di fiducia.
Attacco il mio carrello con sopra il mio gommone e mi dirigo alla volta dello scivolo di Rio Martino - Borgo Grappa (Lt) - per effettuare una prova sia del mio gommone che del mio carrello. Dopo circa 45 Km arrivo allo scivolo varo il mio gommone e mi dirigo verso il Circeo.
Dopo circa due ore ritorno a Rio Martino e con molta calma e pazienza mi preparo ad alare il mio gommone.
Parto senza problemi ma quando mi trovo all'altezza di latina , dopo circa 15 km sento un rumore strano ad una delle due ruote del carrello.
Convinto di aver bucato ( considerando i lavori effettuati sui mozzi!), ma ecco a voi la sorpresa......tutti e quattro i bulloni della ruota sono svitati! Avete capito bene stavo perdendo una ruota sulla Pontina...
Conclusione: qualcuno voleva o rubarmi la ruota o farmi un bel dispetto........fate voi

non vorrei essere cattivo ma la seconda ipotesi credo sia più accreditata.
Ascolto molto chi parla poco.
Sottotenente di Vascello
paololed
Mi piace
- 3/11
e se invece il mecanico di fiducia si fosse dimenticato di serrarli?
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 4/11
paololed ha scritto:
e se invece il mecanico di fiducia si fosse dimenticato di serrarli?

mh la cosa mi sembra difficile, dato che ha effettuato molti chilometri fino all arrivo allo scivolo e non si è accorto di nulla.Il problema è che in giro è pieno di gente che aspetta che uno scenda il gommone in acqua per rubare ruote,e tutta la strumentazione dei carrelli,dagli scivoli non a pagamento.La cosa è molto brutta
Sergente
giosub (autore)
Mi piace
- 5/11
paololed ha scritto:
e se invece il mecanico di fiducia si fosse dimenticato di serrarli?

Ciao, posso dirti che quando sono stati cambiati i cuscinetti io ero presente, quindi l'unica ipotesi è quella descritta.
Siccome nei paraggi ci sono delle officine che fanno assistenza nautica, questo mi fa pensare che di solito l'uso dello scivolo li infastidisce notevolmente.
Purtroppo le buone maniere non esistono più..............ma arrivare fino a questo punto ce ne vuole.
Solemar B58 - Yamaha 115 v4 - carrello Ellebi 1300
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 6/11
paololed ha scritto:
e se invece il mecanico di fiducia si fosse dimenticato di serrarli?


A me è successo su il mio carrello,la ruota si è staccata e ha superato l'auto percorrendo almeno 300 metri.
Mi ero scordato di serrare a fondo i bulloni delle collonette delle ruote.
Il bello che il meccanico sono io Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 7/11
Seguendo esclusivamente le mie sensazioni, purtroppo anche io sono portato a pensare che si tratti di un dispetto, o peggio di una "intimidazione".
Se così fosse, lo trovo un fatto ESTREMAMENTE GRAVE, si sarebbe messo a repentaglio infatti addirittura la VITA delle persone.

Fossi in te troverei il sistema di smascherare i colpevoli.

Tanto per cominciare farei una bella denuncia contro ignoti. Poi, con l'aiuto di qualche amico, che con discrezione tiene d'occhio il carrello cerchedrei di prendere i malfattori con le "mani nel sacco"
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 8/11
La tua stessa disavventura è capitata a mio cognato con la roulotte. Non ha effettuato nessun lavoro di manutenzione, ma nel rimettere le ruote non le ha (probabilmente) serrate bene. Dopo circa 90 km, per fortuna era quasi fermo ad un incrocio, la roulotte si poggia sul mozzo la ruota a lato con tutti i 5 perni fermi là vicini vicini. Destino o casualità? Meno male che ha avuto un bel Nasty
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sergente
giosub (autore)
Mi piace
- 9/11
liberolibero ha scritto:
Seguendo esclusivamente le mie sensazioni, purtroppo anche io sono portato a pensare che si tratti di un dispetto, o peggio di una "intimidazione".
Se così fosse, lo trovo un fatto ESTREMAMENTE GRAVE, si sarebbe messo a repentaglio infatti addirittura la VITA delle persone.

Fossi in te troverei il sistema di smascherare i colpevoli.

Tanto per cominciare farei una bella denuncia contro ignoti. Poi, con l'aiuto di qualche amico, che con discrezione tiene d'occhio il carrello cerchedrei di prendere i malfattori con le "mani nel sacco"

Comunque continuerò ad usare lo scivolo, e se ci riuscirò cercherò di individuare l'artefice di tale gesto.
Solemar B58 - Yamaha 115 v4 - carrello Ellebi 1300
Comune di 1° Classe
Ospite
Mi piace
- 10/11
preferirei pensare che nn li ha serrati il meccanico, perche come scherzo sarebbe di cattivo gusto
Sailornet