Impianto elettrico: Quale cavo è adatto? [pag. 2]

Tenente di Vascello
gommoncino2002
Mi piace
- 11/14
i cavi della Lalizas sono stagnati e adatti all ambiente.
Capitano di Corvetta
andre'73
Mi piace
- 12/14
Come ti hanno già detto altri io riassumerei:
Cavi per Batteria, staccabatteria, avviamento: Cavi per saldatrice (Rosso e Nero). Sono molto flessibili e molto resistenti. Sezione più usata 25mm. Bisogna comunque vedere che batterie e che motore si ha.
Cavi per utenze singole: neoprene (H07RN-F) sezioni già consigliate da Uorioli (anche io mi occupo di impiantistica elettrica)
Cavi per cablaggi vari (per esempio portare il negativo comune in consolle) o linee unipolari: cordina N07V-K. Eventualmente protetta con le guainette nere tipo Elematic.
Importantissimo per crimpare i capicorda e i faston....... usa o fatti prestare la pinza giusta!!!

Io non vedo la necessità di cercare del cavo con altre caratteristiche.
Sergente
sandro.klersy (autore)
Mi piace
- 13/14
Grazie a tutti per i preziosi consigli; dunque:

Per quanto riguarda la crimpatrice dispongo di una Pro'sKit 6PK per terminali isolati che usavo già nelle precedenti barche e devo dire essere qualcosa di fantastico (crimpa saldamente qualsiasi Faston senza intaccare l'isolamento).

Ho l'abitudine di coprire con del termo-restringente ogni crimpatura (scaldata con termo soffiatore) per garantirgli un maggiore isolamento e ad oggi ogni lavoro così eseguito si è dimostrato molto solido oltre che anche "estetico"

Pensavo di fascettare il cablaggio che parte dal nuovo pannello comandi a 6 utenze con delle fascette applicate con una pizza tira-fascette in modo da creare un fascio ordinato ed installare una bus bar per la ripartizione del negativo

Allego una foto di un cablaggio fatto allo stesso modo (ovviamente non paragonabile per dimensione)

Tutto il cablaggio rimarrà principalmente all'interno della consolle in quanto al pavone di poppa arriva solo un'alimentazione per l'autoclave ed il cavo per il trasduttore del galleggiante benzina quindi non credo sia necessario inguainare i cavi in del corrugato....voi come avete i vostri impianti?

re: Impianto elettrico: Quale cavo è adatto?
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 14/14
I faston che non imbianchi con lo stagno ossidano, la guaina autorestringente va bene ed è anche bella esteticamente ma non li protegge più di tanto dall'ossidazione e nemmeno quella con la colla dentro, se non vuoi avere problemi vanno imbiancati. Calcola che i maggiori problemi sui cavi di potenza (soprattutto alternatore) nelle autovetture è dato dai connettori non stagnanti quindi figuriamoci cosa può succedere in una barca che vive in mare. Personalmente i cavi non inguainati non mi piacciono troppo quindi il lavoro in foto non mi fa perdere la testa ma sicuramente a livello estetico è ben fatto, io preferisco della guaina tipo vipla non autorestringente della giusta misura ma mi rendo conto che se non sai fare ad infilare i fili diventa un problema anche perché la guaina è bella quando aderisce bene ai cavi
Sailornet