Dubbio su sistema autofrenante su carrello Ellebi

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Grissom (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao a tutti,
ho fatto un varo con il gommone che dovrò acquistare con l'attuale proprietario e durante il viaggio in strada con il carrello agganciato all'auto, nelle frenate più "decise" il carrello faceva una specie di colpo "STACK" e in fase di accelerazione si risentiva in forma più leggera...
Il proprietario mi dice essere un rumore normale del sistema di razionamento del freno del carrello, e non esserci alcun problema.
Mi confermate anche voi questo rumore in fase di innesto del freno del carrello in corsa?
Pensavo fosse fluido e non si sentisse nulla...
Gommone Master 520 Open - anno 2001
Fuoribordo Yamaha 90 cv aetol - anno 2001
Carrello Ellebi LBN520 750kg. - anno 2001
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 2/14
Se il colpo lo dà solo in frenata sono da registrare i freni! Se lo da anche in partenza è il repulsore da sostituire(200€)
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 3/14
Perchè in frenata sono i freni e non anche il repulsore?
Grazie
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 4/14
Non lo so'! Embarassed faccio il cuoco...
Però prima di andare in ferie sentivo il famigerato stok e ho chiesto al meccanico. Mi ha chiesto se lo faceva anche in partenza è io ho risposto no! Lui mi disse ok sono i freni da registrare.... E per fortuna aveva ragione Felice
Ha solo tirato i dadi del tirante dei freni a costo zero
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 5/14
Ti credo sulla parola Smile
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 6/14
Comunque il repulsore costa molto meno di 200 euro, ma molto.
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 7/14
Possono essere entrambi. Comincia a vedere se tirando i freni, lo fa ancora. Se lo farà ancora è il repulsore: 60€, comprato qualche mese fa.
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 8/14
Per 60 euro il mio meccanico neanche lo smontava. Beati voi
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Guardiamarina
seawind
1 Mi piace
- 9/14
Ciao
Provo a rispondervi.
Il repulsore è un piccolo ammortizzatore idraulico, simile a quelli che si trovano nei portelloni posteriori delle auto, direi più corto e robusto. Al momento della frenata, il carrello spinge sul gancio, comprime questo repulsore e (dopo un certo gioco) agisce sui freni. Se questo gioco è eccessivo, il carrello prende troppa velocità prima che i freni agiscano e provoca il contraccolpo di cui parlavate.
Quando cessa/diminuisce l'effetto frenante, il repulsore dovrebbe recuperare automaticamente (e lentamente) il gioco dei freni, prima che l'auto vada in accelerazione. Se il repulsore non funziona e quindi non spinge, il gioco viene recuperato di colpo alla prima accelerazione/messa in tiro del carrello, provocando un'ulteriore contraccolpo.
Spero di essere stato d'aiuto.

Saluti a tutti
Solcando il secondo elemento
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 10/14
Spiegazione chiara e semplice. Il mio meccanico sarebbe fiero di te Felice
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sailornet