Utilitaria dal cambio automatico

Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
Mi piace
- 1/33
Salve, spero che abbiate passato un buon ferragosto, io purtroppo per problemi il mare lo vedo con il binocolo seppur a soli 5km da casa mia.

Comunque, dato che ormai chiedo a voi la qualunque volevo aggiungere questa piccola altra cosa, vediamo se mi aiuta qualcuno.

La mia ragazza, patentata, guida una panda 1.3multijet, essendo stati al nord qualche giorno fa mi son dovuto noleggiare un auto, passat 2016 con cambio auto, l'ha guidata lei e si è praticamente innamorata del cambio automatico, vuole vendere il pandino per prendere una piccola utilitaria automatica. Verrà usata sempre in città per tragitti brevi.

Avevo adocchiato toyota aygo, peugeot 107, ford ka, toyota iq ma possibile che se do un occhio in internet sono tutti che hanno problemi con il cambio precocemente? Che mi dite voi? E che consigliate?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Site Admin
VanBob
2 Mi piace
- 2/33
Manuale tutta la vita!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 3/33
Stai cadendo in un errore classico.
Se vai su internet a cercare notizie su "quella" vettura, troverai per il 99 e rotti percento solo post di chi ha evidenziato problemi, perchè loro sono quelli che scrivono e hanno interesse a farlo, spesso per trovare cause e rimedi.
La stragrande maggioranza di chi la possiede e non rileva problemi non posta, e tu non ne hai traccia presumendo da quanto leggi che "tale" vettura sia portatrice di tutti i mali del mondo, anche se così non è.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 4/33
VanBob ha scritto:
Manuale tutta la vita!


Anche io la pensavo così, ora non saprei fare a meno dell'automatico.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 5/33
se ha già la panda e si è trovata bene perchè non riprenderla?
la fanno con l'automatico...

altrimenti le auto da te citate sono molto valide(premetto che le ho provate con manuale) meno che la ka che non ho mai provato.
scarterei la iq che è piccolissima e poi non fanno neanche più...
magari vedi la yaris
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/33
fabiox ha scritto:
VanBob ha scritto:
Manuale tutta la vita!


Anche io la pensavo così, ora non saprei fare a meno dell'automatico.

Basta essere preparati a pagare.



fabiox ha scritto:
La stragrande maggioranza di chi la possiede e non rileva problemi non posta, e tu non ne hai traccia presumendo da quanto leggi che "tale" vettura sia portatrice di tutti i mali del mondo, anche se così non è.!

Trovami altrettante lamentele di chi usa il cambio manuale, considerando il rapporto tra il numero di manuali ed automatici circolanti. Wink



Io sono uno che è rimasto gravemente scottato dagli automtici e ho diversi amici che hanno avuto gli stessi problemi.
Mai sentito nessuno con un cambio manuale problematico se non con la normale usura della frizione (che monta materiali di attrito che si consumano, come anche molti automatici) ma in questo caso i costi per le riparazioni sono infinitamente minori.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
fabiox
1 Mi piace
- 7/33
Robè il problema non sta nel cambio, ma nella manutenzione.
Non nego che l'automatico ne richieda un po di più, ma se ben seguito non ti molla mai.
Poi chiaro che può essere tarato, ma come tutto il resto.
E' vero che non puoi farci mettere mano da chiunque, ed è vero anche che in Italia non è facile trovare chi ne capisca qualcosa, ma se privo di rogne è impagabile.
Oltre oceano le cose son ben diverse, da sempre, e problemi non ce ne sono.
Ma la tendenza si è invertita anche qui, ora l'automatico dilaga, e di conseguenza presto avremo anche un assistenza degna del nome.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
Mi piace
- 8/33
Fosse per me pure manuale tutta la vita, non perché non credo all'automatico ma perché a me piace guidare e di conseguenza fondamentale che cambi io e che " sento " il cambio in mano. Tant è che ho una manuale e quando cambio andrò sempre sul manuale. È la tipa che l ha provata e se n è innamorata.

Comunque diciamo che con la panda sono rimasto un pò scontento per la qualità della costruzione, la vettura è in perfette condizioni ma tipo i pannelli delle portiere si muovono quando si sale e scende il finestrino, scricchiolii vari, sinceramente volevo provare un altra marca.

Alla manutenzione ci penso io con mio padre, lui è meccanico quindi né sa abbastanza in materia, io mi diletto nelle piccole cose e do una mano a lui.

Adesso pensandoci bene comunque il discorso di Fabio è vero, qualunque cosa cerchi su internet escono solo cose negative scritte da privati, perché ovviamente il privato contento non ha niente da scrivere.

Se dovessi allora preferire un marchio cosa mi dite? Possibilmente escluderei fiat.

Fabio tu che vettura hai?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 9/33
Mah... probabilmente la verità sta' nel mezzo, anche io ho praticamente buttato una macchina perché la riparazione del cambio automatico aveva un costo stratosferico, è anche vero che non avevo sostituito l'olio quando previsto , ma ne ho sentita diversa di gente che ha speso migliaia di euro per ripararlo anche se aveva fatto regolare manutenzione, a quanto pare la vita di questo elemento è inferiore alla durata dei motori attuali che superano senza problemi i 200000 km per cui se si tiene a lungo l auto è molto probabile che o prima o poi cominci a dare grane
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 10/33
Quella automatica è un Grand Cherokee, e ti posso dire che anche io guido col cambio in mano( abitudine, è l'unica automatica che ho) e sono io che decido quando il cambio...cambia, solo che lo faccio col piede e non con la mano.
Automatico significa che non c'è frizione da premere ne leva da spostare, mica che fa quello che vuole lui.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet