Zar 43 o Zar 47 ? [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 21/60
ciao Skorpio... guarda che non esiste proprio... io di zar ne mastico da un pò di anni e ti garanrisco che il 47 con un 40/60 4 tempi è una strr...ata pazzesca, non va, non va, non va...
il mio con uno Yam 75cetol 2t carburato(ovvero il 90 depotenziato) era al limite...
e poi come navigabilità non c'è paragone.... dacci dentro con la patente e prendi il 53 che peraltro mi sembra anche molto interessante come prezzo...forse anche troppo...
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 22/60
skorpio62 ha scritto:

In effetti anche il concessionario mi ha detto che col 40/60 sul 47 non é che si vola, però in due si viaggia benissimo, in quattro ci si può stare, di più...non ho alcuna intenzione di ospitarne. Sad


Il problema dello Zar è che la misura in sè è poco indicativa sia dell'abitabilità ( ed è un bene) sia dei pesi ( ed è un male).

Il 47 lo devi considerare come un 5,10-5,20 della concorrenza.

La potenza ... dipende sempre da cosa uno si aspetta.

Per uno che considera il gommone come una macchina sportiva, il 47 col 40/60 è come una Ferrari col motore della Punto.

Ma se uno considera la Punto Sporting una macchina sportiva, ecco che il 40/60 va benissimo.

Io ci credo, al concessionario, che in due ci vai ( non ci fai le gare, ma un velista a rigore in mare non ha ancora la tossicodipendenza da velocità), e in quattro ti adatti ma plani...

Altrettanto chiaro però che in quattro al 40/60 dovrai tirare il collo, e lo sentirai urlare per tutto il giorno al massimo dei giri... alla lunga da fastidio.

La mia opinione?

Prendilo e goditelo, ma scegli un 40/60 4t Yamaha, che si rivende in dieci minuti. Solo così, se cambi idea, non ci rimettarai più di tanto.

Sono comunque d'accordo con gli altri che un 53 è sicuramente più appagante e può essere "definitivo", per cui se entrti nell'idea di prendere la patente, vai dritto su quello....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
skorpio62 (autore)
Mi piace
- 23/60
Dolcenera ha scritto:

Il 47 lo devi considerare come un 5,10-5,20 della concorrenza.

Ed é proprio la misura ideale che stavo cercando. Ma di tutti quelli che ho visto nessuno ha lo spazio del 47, sia come spazio prendisole che come gavoni. La carena, poi, mi piace molto e se é vero come dicono che l'impatto sull'onda é morbido per me é l'ideale

Dolcenera ha scritto:
La potenza ... dipende sempre da cosa uno si aspetta.

Niente di più che spostarmi sotto costa per qualche miglia e piazzarmi in qualche caletta lontano dal carnaio che diventano le nostre spiagge, della velocità pura e fine a sé stessa non m'interessa.

Dolcenera ha scritto:
Io ci credo, al concessionario, che in due ci vai ( non ci fai le gare, ma un velista a rigore in mare non ha ancora la tossicodipendenza da velocità), e in quattro ti adatti ma plani...
Altrettanto chiaro però che in quattro al 40/60 dovrai tirare il collo, e lo sentirai urlare per tutto il giorno al massimo dei giri... alla lunga da fastidio.

In effetti, come ho già detto, già sarebbe raro uscirci in quattro, sicuramente in due.

Dolcenera ha scritto:
Prendilo e goditelo, ma scegli un 40/60 4t Yamaha, che si rivende in dieci minuti. Solo così, se cambi idea, non ci rimettarai più di tanto.

Per quello che mi é stato detto questo Selva Dorado é a tutti gli effetti un Yamaha e arriva già aperto a 60 anche se agli atti risulta un 40. Possibile questo ? Il concessionario mi ha dato sensazione di serietà, non mi é sembrato affatto uno che la butta lì "tanto per". Se così fosse, anche un 60 soffrirebbe così tanto in caso di un pò di peso in più ?

Dolcenera ha scritto:
Sono comunque d'accordo con gli altri che un 53 è sicuramente più appagante e può essere "definitivo", per cui se entrti nell'idea di prendere la patente, vai dritto su quello....

Anch'io sono d'accordo con voi Smile su questo, ma ripeto che non c'é possibilità di prendere la patente in tempi ragionevoli in questo periodo e non vorrei rischiare di dovermelo guardare e basta. Sai che rabbia, poi.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 24/60
All'inizio anch'io ero orientato sul 47 , ma poi quando li ho provati tutti e due ........ti garantisco che c'è un'abbisso!!!!!
io pure ci vado quasi sempre in due persone, ma quando vado in quattro non sento la differenza, o quasi Laughing
all'inizio, ci vai solo sottocosta, qualche gitarella,un po' di traina, adesso che c'ho preso confidenza e l'ho provato anche con mare piu' che formato, a fine maggio vado a fare la traversata dell'adriatico da vieste in croazia con un club pugliese!!!!
un consiglio??? il 53 Laughing Laughing e poi a quel prezzo è un superaffare!!!!!! te lo rivendi dopo 2 anni allo stesso prezzo....garantito!!
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Guardiamarina
Chicco77
Mi piace
- 25/60
Ciao conterraneo!

Sul tipo di gommone, sicuramente come ti hanno detto tutti fino qui non avrei di certo dubbi, quando li vedo navigare questi zar sono veramente un favola e poi anche sul carrello che carene UT bellissimi, però tieni conto che è anche verissimo che il 53 è sicuramente migliore del 47, ma come il 57 è sicuramente del 53 e così via!
Alla fine penso, se posso permettermi di dare un consiglio, che tu debba fare con soltanto di quelle che sono le tue esigenze, necessità e i tuoi "limiti" parlando di patente!
In fondo penso che con il 47 e un 40/60 anche se al limite ci si possa accontentare! Almeno fino a quando ti prenderai la patente.
Master 4.90 open - Evinrude e-tec 75 cv - Reggiana Rimorchi - Garmin 160 Blu - Garmin gps 72.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 26/60
skorpio62 ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
Prendilo e goditelo, ma scegli un 40/60 4t Yamaha, che si rivende in dieci minuti. Solo così, se cambi idea, non ci rimettarai più di tanto.

Per quello che mi é stato detto questo Selva Dorado é a tutti gli effetti un Yamaha e arriva già aperto a 60 anche se agli atti risulta un 40. Possibile questo ? Il concessionario mi ha dato sensazione di serietà, non mi é sembrato affatto uno che la butta lì "tanto per". Se così fosse, anche un 60 soffrirebbe così tanto in caso di un pò di peso in più ?


Il Selva 4t é effettivamente Yamaha, però conviene solo se hai idea di tenerlo qualche anno...in caso di rivendita spunterai comunque meno dell'originale jap per pure questioni di "prestigio " del marchio.

Ovvio che se prò quello che perdi dopo lo risparmi adesso... Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 27/60
Non so se ci sono state modifiche negli ultimi anni, ma lo Zar 43 non mi piace per niente in termini di navigabilità.
Utente allontanato
skorpio62 (autore)
Mi piace
- 28/60
Ok, quindi l'idea del 43 diciamo che é da sopprimere Laughing , anche perché la differenza nel prezzo non é abissale. Non che 1.900 euro siano cosa da poco per me (seeeee, magari Laughing ), intendiamoci. E poi magari qualcosina riesco a farmi tirar via ancora, chissà. Insomma, chiedere é sempre lecito, rispondere é...fantasia. Laughing
Vediamo anche se trovo il modo di fare un corso per la patente, nel qual caso opterò per il 53, ma la vedo mooooooolto dura, sono tutti già strapieni. Sad
Se avete qualche dritta da darmi, ben venga. Felice
Utente allontanato
skorpio62 (autore)
Mi piace
- 29/60
Chicco77 ha scritto:
Ciao conterraneo!

Ciao, Connatzionale. Felice
Ve la spassate già laggiù, eh. Smile

Chicco77 ha scritto:
Sul tipo di gommone, sicuramente come ti hanno detto tutti fino qui non avrei di certo dubbi, quando li vedo navigare questi zar sono veramente un favola e poi anche sul carrello che carene UT bellissimi, però tieni conto che è anche verissimo che il 53 è sicuramente migliore del 47, ma come il 57 è sicuramente del 53 e così via!

Non fa una piega. Smile

Chicco77 ha scritto:
Alla fine penso, se posso permettermi di dare un consiglio, che tu debba fare con soltanto di quelle che sono le tue esigenze, necessità e i tuoi "limiti" parlando di patente!
In fondo penso che con il 47 e un 40/60 anche se al limite ci si possa accontentare! Almeno fino a quando ti prenderai la patente.

Certo che puoi, anzi devi permetterti, leggo con attenzione e molto piacere tutte le risposte che mi date (anzi, colgo l'occasione per ringraziarVi tutti).
E, beh, si, diciamo che sarebbe anche un bel accontentarsi, e poi é anche vero che chi si accontenta gode, ma é altrettanto vero che chi gode...non si accontenta mai. Laughing
Ho visto quasi tutti i modelli Zar sul carrello e in effetti anche se io non sono un esperto le carene sono impressionanti. Se é vero come dicono che questi gommoni hanno un impatto molto morbido sull'onda la mia schiena disastrata ringrazierebbe di vero cuore e una volta passata per le mani del meccanico Laughing per ricostruirla quel minimo indispensabile per stare in piedi e seduto senza bisogno di quintali di cortisone sarebbe anche meno a rischio di ulteriore tagliando. Laughing
Comune di 1° Classe
Ospite
Mi piace
- 30/60
Se mi posso permettere...sceglierei sena ombra di dubbi il 53 per i seguenti motivi:

- battello fantastico e assai più performante e comodo rispetto al fratello più piccolo;
- motore suzuki ASSOLUTAMENTE da preferire, a mio avviso, al selva ...


Non h senso spendere 20.000 euro ed essere limitati dal non avere la patente.

Quindi datti da fare e consegui subito la patente nautica. Wink
Penso che se la fai in CP risparmi un sacco di tempo e penso che in poco più di un mese dovresti farcela anche se ti preavviso che l'esame...è diverso rispetto alla MCTC.
Sailornet