Fuoribordo Diesel [pag. 4]

Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 31/50
Da quello che ho sentito la scelta della cinghia ha lo scopo di:

- ridurre la dimensione della parte immersa;
- Eliminare il gearbox all'interno dell'ogiva;
- aumentare la resistenza del gearbox per sopportare i valori di torque più alto del propulsore diesel;
- eliminando la necessità del gearbox nell'ogiva è chiaro che montandolo "fuori acqua" puoi aumentare il dimensionamento delle parti (che in sto motore sono enormi)
- l'uso della cinghia non alleggerisce nulla, al massimo aumenta i pesi per le cose scritte sopra.

finalmente la girante è in una posizione umana e non si deve calare il piede per la sostituzione.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 32/50
Sutancamion ha scritto:
La discussione può diventare infinita, ergo......

... ergo sono d'accordissimo con te, ma non è accettabile l'affermazione che il 200 diesel...

Genius83 ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi ma i motori marini diesel hanno una maggiore spinta, almeno negli efb dove montano i 225cv benzina montano come diesel i 190cv,quindi potrebbe spingere come un 235


Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Genius83
Mi piace
- 33/50
VanBob ha scritto:
Sutancamion ha scritto:
La discussione può diventare infinita, ergo......

... ergo sono d'accordissimo con te, ma non è accettabile l'affermazione che il 200 diesel...

Genius83 ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi ma i motori marini diesel hanno una maggiore spinta, almeno negli efb dove montano i 225cv benzina montano come diesel i 190cv,quindi potrebbe spingere come un 235


Wink

Perdonatemi ma dove ho scritto, che i 200cv benzina sono diversi dai 200 cv diesel, ho parlato di spinta , ho scritto che per avere la spinta di un 225cv benzina basta un 190cv diesel, come si spiega che il sessa keylargo 34 monta due efb benzina da 320cv l'uno e invece come diesel due 220cv avendo prestazioni simili, avendo una differenza di 200 cv?
Per questo ho scritto che questo fb diesel potrebbe spingere come un 235 benzina.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/50
OK, siamo al bar dello sport.

Puoi quindi definirci usando termini tecnici e scientifici cosa TU intendi quando dici "spinge"?
Altrimenti non ne usciamo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Genius83
Mi piace
- 35/50
VanBob ha scritto:
OK, siamo al bar dello sport.

Puoi quindi definirci usando termini tecnici e scientifici cosa TU intendi quando dici "spinge"?
Altrimenti non ne usciamo.

No, spiegatemi voi, perché ogni volta che una imbarcazione, che monta sia benzina che diesel, i diesel sono sempre più piccoli?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 36/50
Eh no... tu fai un'affermazione e tu devi spiegarla.
Altrimenti è davvero il bar dello sport.

Ad esempio spiegaci tecnicamente questo:
Genius83 ha scritto:
ho scritto che per avere la spinta di un 225cv benzina basta un 190cv diesel
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Genius83
Mi piace
- 37/50
VanBob ha scritto:
Eh no... tu fai un'affermazione e tu devi spiegarla.
Altrimenti è davvero il bar dello sport.

Ad esempio spiegaci tecnicamente questo:
Genius83 ha scritto:
ho scritto che per avere la spinta di un 225cv benzina basta un 190cv diesel

Essendo ignorante posso immaginare più coppia più spinta,mi dispiace al bar, non si và cosi nel tecnico e non sapevo che in questo forum come requisito minimo bisogna essere laureato in ingegneria o in fisica.
Guardiamarina
keepcalmandfishing
Mi piace
- 38/50
tutti i limiti di questo motore derivano dal fatto che è un adattamento di un motore progettato per un'auto.

progettando da zero un motore diesel fuoribordo il peso sono sarebbe il doppio ma solo un 25% in più... ma se nessuno lo fa forse i dati di mercato indicano che non avrebbe un così grande successo... non so...
Capitano di Fregata
urbi
1 Mi piace
- 39/50
Dubito sia così,
i motori diesel hanno bisogno di rapporti di compressione più elevati quindi camera di scoppio maggiormente sollecitata
pistoni cilindri e testate più robuste (e pesanti)
Maggior coppia motrice quindi albero motore maggiormente sollecitato quindi più robusto (e pesante).

Insomma anche andando a stringere la meccanica di un diesel deve essere più resistente e a parità di tecnologia sarà sempre più pesante.
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 40/50
Ritorno e mi rifaccio sempre alla mia praticaccia .

Ma avete avuto modo di provare due automobili della stessa marca e modello , una diesel e una benzina ?

Ma avete notato come :

la diesel anche se ha minori cavalli risulti più corposa come spinta ?

e se hanno gli stessi cavalli non vi è proprio paragone tra le due motorizzazioni?

Forse il benzina sale ad un numero maggiore di giri , ma con la diesel basta cambiare prima per essere proiettati in avanti ?

PS :

Audi ha prodotto, per gareggiare a Le Mans una macchina ( che ha vinto la 24h ) diesel , ebbene un pilota professionista che si è cimentato con tale auto , mio caro conoscente mi ha detto che la spinta in accelerazione è impressionante !! Non si deve insistere nel farla salire di giri , basta cambiare rapporto nel momento giusto e l'auto si proietta in avanti !
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Sailornet