Auto abilitata al traino [pag. 2]

Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 11/24
Se sul libretto è segnata una targa e sul carrello questa targa non c'è il tizio o l'ha staccata, o ha rottamato il carrello riconsegnando la targa (e quindi non può vendertelo) o l'ha persa (in questo caso deve fare denuncia di smarrimento).
Balocco 5
Sottocapo
cabochard (autore)
Mi piace
- 12/24
Si. il libretto me lo ha dato, immagino che la targa sia persa. Quindi io devo fare denuncia di smarrimento e richiedere una nuova targa in motorizzazione? Mi costerà un capitale...
Capitano di Corvetta
pacotti
Mi piace
- 13/24
Sono perfettamente d'accordo con Tosoni, c'è qualcosa che non quadra, contatta il precedente proprietario e se hai dubbi appoggiati ad un agenzia pratiche auto.
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 14/24
cabochard ha scritto:
Si. il libretto me lo ha dato, immagino che la targa sia persa. Quindi io devo fare denuncia di smarrimento e richiedere una nuova targa in motorizzazione? Mi costerà un capitale...

La denuncia di smarrimento dovrebbe dartela lui. Comunque con circa 70/80 euro euro fai il passaggio e nuova immatricolazione
Sottocapo
cabochard (autore)
Mi piace
- 15/24
Ho dato un'occhiata al sito della motorizzazione.

Per la reimmatricolazione è necessaria presentare domandoa dul modulo DTT2119 (lo potete scricare da https://www.dgtnordovest.it/file_pdf/moduli/modTT2119.pdf
Qualche fotocopia del libretto e dei doc d'identità, ed i seguenti versamenti:
Attestazione del versamento di € 10,20 sul c/c 9001;I bollettini di conto corrente postale n. 9001 pagati presso Uffici Postali e finalizzati alla richiesta di operazioni di motorizzazione, avranno validità soltanto nel mese in cui avviene il pagamento e nei tre mesi successivi
Attestazione del versamento di € 32 sul c/c 4028;
Attestazione (se usato il modulo c/c prestampato) o Ricevuta (se usato il modulo c/c in bianco) del versamento di € 59,00 sul c/c n. 25202003 intestato all'ACI Automobile Club d'Italia Economato Generale servizi di tesoreria via Marsala 8, 00185 Roma;
Attestazione del versamento sul c/c 121012 (utilizzare esclusivamente il bollettino prestampato in distribuzione presso gli Uffici) di: € 24,74 per la targa di un rimorchio
TOT 125.94

Per il passaggio di proprietà:
presentare la domanda sullo stesso modulo indicato in precedenza, Qualche fotocopia del libretto e dei doc d'identità, ed i seguenti versamenti:
Attestazione del versamento di € 10,20 sul c/c 9001;I bollettini di conto corrente postale n. 9001 pagati presso Uffici Postali e finalizzati alla richiesta di operazioni di motorizzazione, avranno validità soltanto nel mese in cui avviene il pagamento e nei tre mesi successivi
Attestazione del versamento di € 16 sul c/c 4028;
TOT 26,20
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 16/24
No, i 59 euro non devi pagarli, devono pagarli i rimorchi oltre le 3,5 T che sono iscritti anche al PRA
Sottocapo
cabochard (autore)
Mi piace
- 17/24
Grazie quindi:

Per la reimmatricolazione è necessaria presentare domandoa dul modulo DTT2119 (lo potete scricare da https://www.dgtnordovest.it/file_pdf/moduli/modTT2119.pdf
Qualche fotocopia del libretto e dei doc d'identità, ed i seguenti versamenti:
Attestazione del versamento di € 10,20 sul c/c 9001;I bollettini di conto corrente postale n. 9001 pagati presso Uffici Postali e finalizzati alla richiesta di operazioni di motorizzazione, avranno validità soltanto nel mese in cui avviene il pagamento e nei tre mesi successivi
Attestazione del versamento di € 32 sul c/c 4028;
Attestazione del versamento sul c/c 121012 (utilizzare esclusivamente il bollettino prestampato in distribuzione presso gli Uffici) di: € 24,74 per la targa di un rimorchio
TOT 66.94

Per il passaggio di proprietà:
presentare la domanda sullo stesso modulo indicato in precedenza, Qualche fotocopia del libretto e dei doc d'identità, ed i seguenti versamenti:
Attestazione del versamento di € 10,20 sul c/c 9001;I bollettini di conto corrente postale n. 9001 pagati presso Uffici Postali e finalizzati alla richiesta di operazioni di motorizzazione, avranno validità soltanto nel mese in cui avviene il pagamento e nei tre mesi successivi
Attestazione del versamento di € 16 sul c/c 4028;
TOT 26,20

Poi mi consegneranno una nuova targa ed un nuovo libretto?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 18/24
In realtà quando presenterai la domanda di reimmatricolazione con il Mod.2119 lo compilerai già a nome tuo dichiarandoti proprietario del mezzo con apposito modulo a parte , per cui le spese complessive saranno solamente una settantina di euro. Riceverai targa e libretto nuovi.
Sottocapo
cabochard (autore)
Mi piace
- 19/24
Ottima notizia questa. Grazie a tutti quanti per l'aiuto
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 20/24
ma hai controllato che il n° di telaio sia lo stesso che c'è sul libretto?

Embarassed

eros
Sailornet